
Numeri e statistiche OPTA della 19^ giornata di A

La Juve ha vinto solo uno degli ultimi 8 confronti di campionato con la Samp.
Il Catania ha battuto il Torino in campionato una sola volta nelle ultime nove partite.
Lo storico dice invece 5 successi dei siciliani e 10 dei granata su un totale di 24 sfide.
Solo tre volte il Catania è riuscito a segnare più di un solo gol contro il Torino in Serie A, l'ultima proprio nell'ultima sfida al Massimino del novembre 2008.
Catania reduce da tre vittorie e tre sconfitte nelle ultime sei giornate, nelle quali gli etnei hanno sempre segnato e subito reti.
Prima della vittoria per 2-0 sul Chievo, il Torino non vinceva da cinque giornate, in cui aveva sempre subito gol.
Il Catania ha pareggiato una delle ultime 13 gare disputate in casa tra questa e la passata stagione: sette successi e cinque sconfitte completano il parziale.
Il Torino è riuscito a vincere solo due gare nelle ultime 28 trasferte giocate in Serie A.
Catania spietato nei secondi tempi: su 26 reti totali 19 sono arrivate nella ripresa, meglio hanno fatto solo Milan (25) e Juventus (24).
Il Catania è finora la squadra che ha recuperato più punti da situazioni di svantaggio, ben 13.
Nessuno ha preso meno gol del Torino nel corso dei primi tempi, solo cinque.
Pablo Barrientos ha subito finora 60 falli, solo il bolognese Alessandro Diamanti ne ha subiti di più (70).
Chievo ed Atalanta si sono incontrate solo 14 volte in Serie A, con i veneti avanti sei a quattro nelle vittorie. Completano il bilancio quattro pareggi.
Nelle ultime quattro sfide sono stati segnati solamente quattro gol, col Chievo rimasto a secco nelle due sfide della passata stagione.
L'Atalanta non ha mai vinto in casa del Chievo, tre vittorie dei veronesi seguite da quattro pareggi.
Contro il Torino è arrivata per il Chievo la prima sconfitta dopo quattro gare di imbattibilità (tre vittorie e un pareggio).
In casa il Chievo ha una striscia positiva di sei partite (tre vittorie e tre pareggi).
L'Atalanta ha vinto solo una delle ultime sei partite di campionato, perdendo quattro volte.
I nerazzurri sono reduci da tre sconfitte consecutive in trasferta, in cui hanno subito complessivamente nove gol.
I clivensi sono la squadra che ha subito più reti (sette) nel quarto d'ora finale dei primi tempi.
I gialloblu hanno segnato il maggior numero di calci di rigore (quattro) e non hanno ancora subito gol dal dischetto.
Per i bergamaschi invece primato di gol presi da calcio di punizione diretto, quattro.
Chievo imbattuto da situazioni di vantaggio in questo campionato: sei vittorie e due pareggi.
Al contrario ha sempre perso nei nove precedenti stagionali in cui ha dovuto rincorrere.
Sergio Pellissier ha segnato 4 gol in 10 gare contro l'Atalanta, rimanendo a secco nelle due sfide della scorsa stagione. Nelle tre gare precedenti aveva sempre segnato un gol.
Fiorentina - Pescara
Fiorentina imbattuta nelle 10 sfide giocate in Serie A contro il Pescara (otto vittorie e due pareggi per i viola).
In questi precedenti il Pescara ha segnato solo cinque gol, nessuno nelle ultime tre sfide.
La Fiorentina ha ottenuto cinque successi su cinque in casa nella massima serie contro i Delfini, in quattro di queste sfide i toscani non hanno subito gol.
Gli uomini di Montella vanno in gol da 13 partite consecutive, in cui hanno segnato la bellezza di 30 reti, e subito l'esatta metà (15).
La squadra di Montella è imbattuta in casa in questo campionato (sette vittorie e due pareggi).
Il Pescara non pareggia da nove gare di campionato, in cui ha ottenuto tre vittorie e sei sconfitte.
In trasferta gli abruzzesi vengono da cinque sconfitte di fila, in cui hanno segnato solo due gol incassandone 13.
Il Pescara è la squadra che è stata in vantaggio nel minor numero di partite in questo campionato: solo cinque, ma ha sempre vinto.
Sono 10 le reti realizzate dai difensori viola in questo campionato, nessuno ha fatto meglio finora.
La Fiorentina ha il record di gol fatti sugli sviluppi di corner quest'anno in Serie A (sei).
Il Pescara ha la peggior difesa di questa Serie A con 35 gol al passivo, 26 dei quali sono arrivati su azione, altro record negativo.
Borja Valero, con otto assist vincenti, è il migliore della Serie A finora.
Juan Quintero, con Cavani e Totti, ha colpito più legni finora in questo campionato, quattro.
76 i precedenti in campionato tra le due squadre. Felsinei avanti per 30 vittorie a 19, 27 pareggi completano il quadro.
Nelle ultime sette sfide di campionato un solo pareggio (1-1 nel marzo 2011), con tre successi per parte.
Il Genoa ha vinto le ultime due sfide di campionato a Marassi contro il Bologna; in precedenza i grifoni avevano battuto il Bologna in casa solo una volta su 10.
Nelle ultime 14 partite di Serie A i liguri hanno portato a casa una sola vittoria, perdendo otto volte.
Il pareggio casalingo per 1-1 col Torino, ha interrotto per il Genoa una serie di quattro sconfitte interne di fila in campionato.
Il Bologna ha vinto tre delle ultime sei partite di campionato, due sconfitte e un pareggio completano il quadro.
Il Bologna non pareggia in trasferta da 11 partite di Serie A tra questo e lo scorso campionato (tre successi e otto sconftte).
Delle 24 reti totali subite dal Bologna, 18 sono arrivate nella ripresa, solo sei nei primi tempi.
Il Genoa è invece, insieme al Cagliari, la formazione che subisce il maggior numero di reti nell'ultimo quarto d'ora di gara: 11 fino ad ora.
Per i grifoni sono già 14 i punti persi da situazioni di vantaggio, un primato negativo condiviso con la Roma.
Andreas Granqvist è il migliore della Serie A per numero di respinte difensive (192) e per respinte di testa (126).
Alessandro Diamanti è il giocatore di questo campionato con il maggior numero di dribbling riusciti (54) e secondo solo a Weiss (117) del Pescara per dribbling effettuati (113).
György Garics ha relizzato finora tre gol in Serie A, l'ultimo proprio contro il Genoa nell'aprile scorso, gol decisivo per il successo bolognese per 3-2.
Juventus - Sampdoria
La Juventus ha vinto solo uno degli ultimi otto confronti di campionato con la Sampdoria; sei i pareggi, un successo dei blucerchiati in questo parziale.
In casa la Juventus è comunque imbattuta con la Samp da cinque incontri (due vittorie, tre pareggi).
Dopo la sconfitta col Milan, i bianconeri hanno ottenuto quattro successi consecutivi, segnando complessivamente 10 reti.
In casa la Vecchia Signora non subisce gol da tre partite: allo 0-0 con la Lazio sono seguite due vittorie per 3-0 contro Torino e Atalanta.
La Sampdoria è reduce da tre sconfitte consecutive, ed ha raccolto un solo punto nelle ultime quattro giornate di campionato.
I blucerchiati hanno raccolto solo 2 punti nelle ultime 7 gare esterne, e hanno perso cinque delle ultime sei.
In queste ultime sei trasferte i doriani hanno sempre subito almeno due reti.
La Juventus è la squadra che ha segnato più gol (80) e che ne ha subiti meno (20) nel 2012 in Serie A.
Sono 282 i tiri effettuati dai bianconeri in questo campionato - un primato stagionale.
La Samp è la squadra che ha subito più gol dal dischetto in questa Serie A (quattro), la Juve quella che ne ha sbagliati di più (tre).
La Sampdoria è una delle uniche tre squadre di questa Serie A contro cui Giovinco non ha ancora segnato in campionato.
Enzo Maresca ha già segnato 3 gol in 13 presenze stagionali in Serie A con la maglia della Samp, ma non ha mai trovato la rete contro la sua ex squadra.
Lazio e Cagliari non pareggiano da 11 sfide in Serie A: sette successi biacocelesti, quattro per i sardi.
I biancocelesti si sono imposti in quattro degli ultimi cinque incontri, e non hanno subito reti in tre di questi.
Il Cagliari ha segnato più di un gol soltanto in una delle ultime 15 sfide di campionato contro la Lazio.
La Lazio non perde da sette giornate di Serie A (cinque vittorie, due pareggi). È attualmente la striscia positiva più lunga tra le squadre della Serie A.
La squadra di Petkovic ha subito soltanto un gol nelle ultime sei partite di campionato.
Nelle ultime sette gare di campionato all'Olimpico i capitolini hanno raccolto 19 dei 21 punti disponibili.
Il Cagliari ha raccolto due soli punti nelle ultime otto giornate, e ha perso le ultime cinque partite.
I sardi hanno subito 14 gol nelle ultime quattro trasferte di Serie A.
La Lazio è la squadra che ha fatto meno gol nei secondi tempi, solo 8 dei 26 totali.
Il Cagliari invece è quella che ne ha incassati di più dopo l'intervallo (22).
Federico Marchetti ha subito soltanto otto gol in 13 presenze in questa Serie A - in media 0,62 a partita, il miglior rapporto tra i portieri con almeno tre presenze.
Il Cagliari è una delle cinque squadre a cui Hernanes non ha ancora segnato in Serie A.
Il "Profeta" ha già messo lo zampino in 10 gol biancocelesti in questo campionato (tre assist e sette marcature).
Il Milan è la squadra che ha battuto per più volte il Siena in Serie A, 13 in 16 incontri: due i pareggi, un solo successo per i toscani (2-1 in casa nell'aprile 2005).
In particolare, i rossoneri hanno vinto tutti gli ultimi sette confronti coi toscani in Serie A, subendo appena quattro reti in questo parziale.
Milan imbattuto in casa contro il Siena in campionato: sette vittorie ed un pareggio in otto gare, appena quattro gol subiti (mai più di uno a partita).
La sconfitta con la Roma ha messo fine a una serie di quattro vittorie di fila per il Milan in campionato.
Il Milan non pareggia in casa dallo scorso aprile - da allora otto vittorie e quattro sconfitte.
Il Siena è reduce da quattro sconfitte di fila in campionato; per trovare cinque sconfitte consecutive dei toscani nella massima serie bisogna tornare al febbraio 2004.
Il Siena ha raccolto due soli punti nelle ultime sei trasferte in questo campionato.
Stephan El Shaarawy resta il capocannoniere stagionale di questa Serie A, con 14 gol su un totale di soli 44 tiri effettuati.
Il Milan è la squadra che ha segnato meno gol (solo uno) e subito più gol (10) di testa in questo campionato.
La squadra di Allegri ha il record stagionale di gol segnati nei secondi tempi (25).
Sono 130 i precedenti in Serie A tra Napoli e Roma: giallorossi in vantaggio per 45 vittorie a 37.
Il Napoli ha vinto solo una delle ultime sette sfide casalinghe con la Roma, quattro i successi giallorossi in questo parziale.
Per il Napoli due vittorie e due sconfitte nelle ultime quattro giornate, e un solo successo nelle ultime quattro gare casalinghe.
La Roma non pareggia da 13 giornate, ed ha un parziale di cinque vittorie e una sconfitta nelle ultime sei.
La squadra di Zeman ha un bilancio esterno di sei vittorie (incl. quella a tavolino col Cagliari) e quattro sconfitte.
La Roma è la squadra che ha fatto più gol di testa in questo campionato (11).
La Roma è anche la squadra che ha segnato più gol su azione nell'anno solare 2012 (58).
Sono 16 i gol segnati dagli uomini di Zeman nella prima mezzora di gara, il Napoli ne ha messi a segno 12 complessivamente in tutti i primi tempi quest'anno.
Francesco Totti ha segnato sette gol in Serie contro il Napoli, ma è rimasto a secco nelle ultime quattro sfide coi partenopei.
Cinque invece i gol di Cavani contro la Roma in Serie A, inclusa una doppietta all'Olimpico nel febbraio 2011.
Cinque gol contro la Roma anche per Marek Hamsik, solo col Palermo ha segnato di più in carriera in Serie A (sette gol).
Questa sarà la 15ª sfida in Serie A tra Parma e Palermo: ducali in vantaggio per cinque vittorie e tre.
Parma imbattuto in casa contro il Palermo nella massima serie (tre vittorie e quattro pareggi).
Il Parma è reduce da due vittorie di fila, dopo che aveva perso le precedenti due partite; già in questo campionato la squadra di Donadoni aveva vinto tre gare di fila a ottobre.
L'ultima sconfitta interna del Parma è datata marzo 2012 - da allora 10 vittorie e tre pareggi per i ducali al Tardini.
Il Palermo ha raccolto un solo punto e segnato un solo gol nelle ultime quattro giornate di Serie A.
Fuori casa il Palermo non vince dallo scorso 1 aprile, da allora otto sconfitte e cinque pareggi esterni per i rosanero.
Amauri ha trascorso due stagioni al Palermo, segnando 23 gol in 52 presenze in Serie A.
Amauri non ha mai segnato da ex contro il Palermo in cinque sfide di campionato; per lui una doppietta contro i rosanero quando era al Chievo nell'ottobre 2005.
Il Palermo è la squadra che si è fatta bloccare sul pari più volte dopo essere stata in vantaggio quest'anno in Serie A (quattro partite su sette).
Il Parma invece è imbattuto da situazione di vantaggio (sette vittorie e un pareggio).
78 i precedenti in Serie A tra queste due squadre: Inter in vantaggio per 37 vittorie a 17.
Il bilancio delle ultime otto sfide vede l'Inter in vantaggio per sei successi a due.
Nelle ultime nove sfide al Friuli, l'Udinese ha battuto l'Inter una sola volta.
La squadra di Guidolin è imbattuta da quattro giornate (due vittorie, seguite da due pareggi); l'imbattibilità dei friulani si allunga a sette partite se si tiene conto solo delle gare giocate in casa.
Dopo il successo sulla Juventus, l'Inter ha vinto solo due partite su sette in campionato, perdendone tre.
La squadra di Stramaccioni ha perso le ultime tre trasferte in campionato; in precedenza aveva vinto sei partite di fila lontano dal Meazza.
L'Inter ha subito solo quattro gol sugli sviluppi di palle inattive, nessuna squadra ne ha subiti meno.
L'Udinese ha pareggiato quattro delle 10 partite in cui è stata in vantaggio, ma ha anche pareggiato quattro delle nove in cui è stata sotto in questo campionato.
Diego Milito ha segnato 28 gol in Serie A nell'anno solare 2012, un record.
Antonio Di Natale è però il primo italiano in questa speciale graduatoria, con 23 gol fatti in Serie A nel 2012.
Di Natale ha segnato tre gol in carriera contro l'Inter, tutti nell'arco delle ultime sei sfide contro i nerazzurri in Serie A.