
Tottenham-Arsenal: pronostico e quote del North London Derby

La giornata numero 20 della Premier League 2022/23 ci mette di fronte a un nuovo derby londinese, uno dei più tradizionali e prestigiosi di tutti: Tottenham-Arsenal.
Gli Spurs di Antonio Conte affrontano il match da quinti in classifica, con 33 punti in 18 partite, una in più rispetto ai Gunners che di punti ne hanno però raccolti ben 44 e sono in testa alla classifica, con 5 lunghezze sul Manchester City di Guardiola.
L'analisi di Tottenham-Arsenal
Antonio Conte prosegue nella sua seconda stagione in sella al Tottenham, con i soliti chiaroscuri ma anche con un campionato fin qui di buon livello. Per certi versi questa sua esperienza ricorda quella in cui aveva guidato la Juventus verso l'apertura dell'ultimo lungo ciclo vincente, ma che poi si era interrotto bruscamente per la famosa "storia del ristorante da 100€".
Riguardo agli Spurs, il tecnico salentino ha fatto chiarezza con parole che hanno ricordato quelle pronunciate a suo tempo per i bianconeri: con il budget a disposizione, non si può sperare di fare meglio.
Dall'altra parte ci sarà un Arsenal che, dopo diverse stagioni deludenti, sembra pronto a riaprire un ciclo degno dei fasti passati, quelli di Arsene Wenger. Non è un caso, forse, che i Gunners abbiano finora vinto tutti e 6 i derby londinesi giocati in questa Premier League e che, in caso di vittoria anche domenica, si tratterebbe della prima volta dal 2007/2008.
Non sarà semplice per i biancorossi, che hanno appena interrotto una striscia di 5 successi consecutivi in campionato messi in fila prima e dopo la pausa mondiale, con il pareggio strappato dal Newcastle all'Emirates Stadium.
Il Tottenham invece ha un po' raddrizzato la barra del timone di una squadra che aveva ripreso in campionato con un punto in 2 partite contro Brentford e Aston Villa, vincendo di goleada in casa del Crystal Palace.
Domenica cercherà di dare continuità ma dovrà farlo ancora senza Rodrigo Bentancur e Richarlison, sempre ai box per infortuni. Sulla via del recupero invece Kulusevski, che tuttavia non dovrebbe venire rischiato dal 1'. Potrebbe invece giocare la terza in fila da titolare lo spagnolo Bryan Gil, che nello scorso turno ha servito il primo assist della stagione.
Arteta dovrà invece fare a meno - e ancora a lungo - di Gabriel Jesus, l'attaccante brasiliano che si è purtroppo infortunato gravemente durante Qatar 2022.
Quando e dove si gioca
Tottenham-Arsenal è in programma alle 17:30 di domenica 15 gennaio, presso il Tottenham Hotspur Stadium di Londra.
I precedenti
Da quando esiste la Premier League, il "Derby del Nord di Londra" si è disputato 61 volte. 15 volte si è imposto il Tottenham, 23 l'Arsenal, 23 anche i pareggi.
L'ultimo precedente in ordine di tempo risale all'1 ottobre scorso, quando i Gunners si imposero 3-1 con gol di Partey, Gabriel Jesus e Xhaka per l'Arsenal e Kane per il Tottenham.
L'ultima in casa Spurs è invece datata 12 maggio 2022: in quell'occasione si era invece imposto nettamente il Tottenham 3-0, in un successo cruciale per la qualificazione alla seguente Champions League.
In generale, è dal 2013/14 che l'Arsenal non riesce a imporsi in trasferta sul Tottenham. Da allora si sono succedute 8 gare casalinghe del Tottenham senza successo da parte dei Gunners.
Dove vederla in tv
La partita sarà visibile, in TV e in streaming, per gli abbonati di Sky. In televisione il match si può guardare su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport Football (canale 203), Sky Sport 4K (canale 213). Per quanto riguarda i dispositivi mobile, invece, la fruizione è possibile tramite app Sky Go.
Le probabili formazioni
- Tottenham (3-4-2-1): Lloris; Lenglet, Dier, Romero; Perisic, Hojbjerg, Bissouma, Doherty; Son, Bryan Gil; Kane. All.: Conte.
- Arsenal (4-2-3-1): Ramsdale; White, Gabriel, Saliba, Zinchenko; Xhaka, Partey; Saka, Odegaard, Martinelli; Nketiah. All.: Arteta.
Le quote: ospiti favoriti nel North London Derby
Secondo le quote sulla Premier League di Betfair, l'Arsenal è leggermente favorito in quello che rimane comunque un match incertissimo.
Il 2 è infatti a 2,15, l'1 a 3,00, la X si gioca invece a 3,15. Secondo gli esperti quotisti di Betfair si tratta più di un match da over che da under, poiché l'over 2,5 gol è pagato 1,65 contro il 2,15 dell'under.
Relativamente probabile è ritenuto anche che entrambe le squadre segnino, eventualità data a 1,55 contro il 2,30 del "NG". Intricato il mercato dei risultati esatti, con l'1-1 che è anche qui il risultato ritenuto relativamente più probabile, a quota 7,00.
Le quote Exchange per Tottenham-Arsenal
Il mercato delle quote Premier Exchange, come quasi sempre accade, conferma in buona parte le tendenze del mercato tradizionale.
Per Tottenham-Arsenal, l'1 si punta a 3,30 e si banca a 3,35, la X si punta a 3.75 e si banca a 3,80, il 2 è il segno favorito e balla tra il 2,30 (punta) e il 2,34 (banca).
Identica la tendenza nell'U/O 2,5 gol, con l'over a 1,78 (punta) e 1,82 (banca) e l'under tra 2,22 (punta) e 2,28 (banca). Molto popolare è al momento l'over 1,5 gol, che si punta a 1,25 e si banca a 1,28.
Pronostico della partita
Il Tottenham non può più permettersi passi falsi, ma non sembra squadra che in questo momento possa dare enormi garanzie.
Soprattutto in fase difensiva, gli Spurs potrebbero soffrire le trame di un Arsenal orfano di Gabriel Jesus ma non di idee. Sicuramente ciò che il Tottenham può garantire è impegno e grinta, oltre alla qualità dei suoi uomini migliori come Kane e Son.
Poi c'è un dato che fa riflettere. Il Tottenham è la squadra che in proporzione ha segnato di più nei secondi tempi, in questa Premier League (27 su 37 per il 73%).
Allo stesso tempo, l'Arsenal è la seconda peggiore squadra del campionato per gol incassati nella ripresa (10 su 14 per il 71%).
Sulla base di tali indicazioni, consigliamo pertanto: