
Arsenal-Manchester United, capitolo n.240 di una sfida infinita: le quote e il pronostico

Tra tutte le competizioni nazionali e internazionali, quella di domenica all'Emirates Stadium sarà la duecentoquarantesima sfida tra Arsenal e Manchester United. Due squadre in fase di rilancio, seppure con percorsi molto diversi tra loro.
- Data e ora: 3 settembre, ore 17:30
- Dove si gioca: Emirates Stadium, Londra
- Dove vederla: Sky
- Arbitro: Anthony Taylor
- Quote raccolte il: 1 settembre 2023
L'analisi di Arsenal-Manchester United
Dici Arsenal-Manchester United e pensi a quei due, Arsene Wenger e Sir Alex Ferguson. La rivalità tra Gunners e Red Devils è tale in larga parte grazie ai due allenatori più vincenti nella storia delle rispettive franchigie, che hanno a lungo battagliato a cavallo tra due millenni.
Oggi Mikel Arteta ed Erik ten Hag stanno cercando di riaprire dei cicli vincenti, nel difficile tentativo di arginare lo strapotere di Pep Guardiola e del suo fortissimo Manchester City. L'Arsenal di Arteta ha già sfiorato il titolo lo scorso anno, cedendo solo nel finale di stagione al già citato City, mentre lo United di ten Hag è finito terzo ma a debita distanza.
Il nuovo campionato è partito con buon ritmo per l'Arsenal, che ha vinto 2 volte e pareggiato una, mentre lo Utd ha lo stesso numero di vittorie ma ha perso già la sua prima gara, a Londra contro gli Spurs.
Arteta ritrova l'ex Bologna Tomiyasu dopo un turno di squalifica, anche se a sinistra dovremmo vedere l'ormai ristabilito Zinchenko. A proposito di infortunati illustri, sembra arrivato il momento del ritorno fra i titolari di Gabriel Jesus, dopo l'ennesimo problema fisico di un'esperienza non proprio fortunatissima finora, con i Gunners.
Problemi non da poco anche per ten Hag, che dovrà fare a meno di Varane per diverse settimane: Lindelof sembra il candidato principe a prendere il suo posto. Ai box rimangono anche altri elementi importanti come Shaw e Mount, mentre il giovane Hojlund, preso in questa sessione di mercato dall'Atalanta, dovrebbe avere risolto i problemi alla schiena e sarà per la prima volta titolare con la nuova casacca.
I precedenti e le curiosità
Come accennato nell'introduzione, quella di domenica pomeriggio sarà la partita numero 240 tra Arsenal e Manchester United, considerando tutte le competizioni. I Red Devils sono in vantaggio con 99 vittorie contro 87, mentre 53 sono i pareggi.
71 sono invece i precedenti da quando esiste la Premier League (1992/93), con 32 vittorie a 19 sempre per il Manchester United (20 pareggi).
Gli ultimi 4 scontri diretti in Premier League sono terminati con almeno una delle due squadre capace di segnare 3 reti. Si tratta della sequenza più lunga da 41 anni (4 partite tra il 1982 e il 1984) e la seconda più lunga nella storia di questa rivalità, dopo le 5 gare tra il 1975 e il 1977.
Le probabili formazioni
- Arsenal (4-3-3): Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko; Odegaard, Rice, Partey; Saka, Jesus, Martinelli. All.: M. Arteta
- Manchester United (4-2-3-1): Onana; Wan-Bissaka, Lindelof, Martinez, Dalot; Casemiro, Eriksen; Antony, Fernandes, Rashford; Hojlund. All.: ten Hag
Arsenal-Manchester United, le quote del mercato tradizionale
Anche le quote Premier League di Betfair decretano Arsenal-Manchester United un match incertissimo. Il segno 1 si gioca a 1,72, il pareggio a 3,80 e il segno 2 ha una quota di 4,40. L'over è nettamente favorito sull'under, nel mercato U/O 2,5 gol, con una quota di 1,55 contro 2,20. Sbilanciato anche il mercato GG/NG, che vede il GG nettamente favorito a 1,50 contro il 2,40 del NG.
Non sorprende più di tanto, dunque, che il risultato esatto ritenuto più probabile sia l'1-1, che paga 8,00 come il 2-1. A 10 l'1-0 e il 2-0, a 12,00 il 3-1 e il 2-2, a quote più alte tutti gli altri risultati.
Le quote del Mercato Exchange su Arsenal-Manchester United
Il mercato Exchange si conferma ideale per chi cerca quote più competitive. In questo caso il segno 1 si punta a 1,78 e si banca a 1,80, la X oscilla fra 4,20 (punta) e 4,30 (banca), mentre il successo del Manchester United vale 4,70 se lo si vuole puntare, 5,00 se lo si intende bancare.
L'over 2,5 gol si punta a 1,55 e si banca a 1,60, l'under 2,5 gol è a 2,68 per chi crede si avveri, a 2,82 se invece si è convinti che non si verificherà.
Equilibri abbastanza consolidati, ma con quote sempre un po' più competitive, anche nel mercato GG/NG: il GG si punta a 1,57 e si banca a 1,63, il NG viaggia tra 2,60 (punta) e 2,82 (banca).
Il pronostico
L'assenza di Varane può pesare tanto, nell'economia difensiva degli ospiti. Dall'altra parte, sembra improbabile che il pur bravo Ramsdale riesca a mantenere la porta inviolata, quando dall'altra parte ci saranno elementi come Rashford e Hojlund, per la prima volta insieme dal primo minuto. Tendiamo a dare credito alla tendenza recente di questa rivalità, che ha visto match con tante reti e quasi sempre godibili.
Di seguito, i consigli con le quote più convenienti, prese sia dal mercato tradizionale che exchange:
- Over 2,5 gol: quota 1,55 - punta (EXCHANGE)
- Segnano entrambe le squadre: quota 1,57 - punta (EXCHANGE)
- Multigol 3-5: quota 1,72
- Over 1,5 gol nel 1° tempo: quota 2,20