Rayo Vallecano - Atletico Madrid: derby insolito con i padroni di casa a punteggio pieno

Due vittorie senza subire gol, unica squadra rimasta dopo i tre subiti dal Barcellona, per il Rayo che attende i Colchoneros di Simeone

La terza giornata della Liga si chiude con il derby madrileno che vede il Rayo Vallecano ospitare l'Atletico Madrid.

I primi sono a punteggio pieno nelle prime due giornate e senza subire reti, unici rimasti con questo primato dopo che il Barcellona ha subito tre reti, mentre l'Atletico Madrid insegue dopo il pari contro il Betis che ha rallentato i Colchoneros dalla vittoria nel primo turno contro il Granada.

Statistiche Rayo Vallecano

Il Rayo Vallecano ha perso solo uno degli ultimi sei derby di Madrid giocati di lunedì nella Liga (3V, 2N), 1-2 contro il Leganés nel febbraio 2019. L'Atletico Madrid invece non ha mai perso nè subito un gol nei derby giocati in questo giorno nella massima serie (1V, 1N).

Il Rayo Vallecano ha vinto le prime due gare della Liga per la terza volta nella sua storia dopo il 1999/00 e il 2012/13 - solo una volta ha ottenuto tre successi nelle prime tre sfide del torneo (nel 1999/00).

Solo l'Almeria (35) e il Cadice (34) hanno subito più conclusioni in questo campionato del Rayo Vallecano (33), anche se la formazione madrilena è l'unica, insieme al Barcellona ad aver mantenuto la porta inviolata.

Giocatore chiave: Raúl de Tomás è stato coinvolto in cinque gol nelle ultime sette partite nella Liga (quattro centri e un assist), e ha segnato in due delle ultime tre gare contro l'Atletico Madrid nella massima serie: nel settembre 2021 e ad aprile 2022 quando vestiva la maglia dell'Espanyol.

Statistiche Atletico Madrid

L'Atletico Madrid ha pareggiato le ultime tre trasferte nella Liga e potrebbe impattare quattro gare esterne di fila nella massima serie per la prima volta da ottobre-dicembre 2019 (cinque in quel caso).

Dopo lo 0-0 fuori casa con il Betis, l'Atletico non ha subito gol in trasferta dopo sei giornate e non restava con la porta inviolata per due di fila da gennaio - febbraio 2023.

Diego Pablo Simeone ha perso solo una delle 15 sfide contro il Rayo Vallecano (12V, 2N) ottenendo nove clean sheet; mentre la sconfitta risale a febbraio 2013 (1-2).

Giocatore chiave: Antoine Griezmann ha segnato sette gol contro il Rayo Vallecano nella Liga, tutti col sinistro; contro nessun'altra formazione ha realizzato più reti con il 100% di queste segnate con una sola parte del corpo (sette reti solo col mancino anche contro il Real Madrid).

I precedenti

Il Rayo Vallecano non ha vinto nessuno degli ultimi 12 derby contro l'Atletico Madrid nella Liga (2N, 10P), è la loro serie aperta più lunga senza successi contro qualsiasi avversario nella massima serie.

L'Altetico Madrid ha perso solo una delle ultime 12 trasferte contro il Rayo Vallecano nella Liga (8V, 3N),1-2 nel febbraio 2013, vincendo le quattro sfide esterne più recenti; è la serie migliore dei biancorossi contro il Rayo nella massima serie.

Le probabili formazioni

  • Rayo Vallecano (4-2-3-1): Dimitrievski; Balliu, Lejeune, Aridane, Espino; Valentín, Unai López; Isi, Trejo, Álvaro; Nteka. All. P. Lopez
  • Atletico Madrid (5-3-2): Oblak; Molina, Savic, Witsel, Hermoso, Carrasco; De Paul, Pablo Barrios, Saúl; Griezmann, Depay. All. Simeone

Le info utili

  • Data e ora: lunedì 28 agosto, ore 21:30
  • Dove: Campo de Futbol de Vallecas, Madrid
  • Dove vederla: in diretta esclusiva su Dazn
  • Arbitro: J. Manuera Montero

Quote e pronostici exchange

Possibilità per l'Atletico di Simeone date a 2.06 e 2.08 contro quelle dei padroni di casa a 4.30 e 4.40. Il pareggio si frappone invece a 3.50 e 3.60.

La difesa ferrea di entrambe, soprattutto il Rayo ancora con zero reti incassate, fa propendere per l'Under 2,5 dato a 1.76 e 1.79 e rende incerto anche l'esito Gol con leggera prevalenza per il No a 1.95 e 2.02.