FA Cup 2025: quote e prospettive delle contendenti al titolo

La FA Cup, la competizione calcistica più antica del mondo, continua a rappresentare uno degli eventi più affascinanti del panorama sportivo inglese. A differenza di altre coppe nazionali, questa competizione è caratterizzata dalla partecipazione di club di ogni livello, dai giganti della Premier League fino alle squadre dilettantistiche, cosa che dà spesso vita a scenari imprevedibili e risultati sorprendenti.
Squadra | Quota vittoria FA Cup |
---|---|
Manchester City | 2.75 |
Aston Villa | 4.50 |
Brighton | 6.00 |
Fulham | 8.50 |
Bournemouth | 11.00 |
Crystal Palace | 11.00 |
Nottingham Forest | 11.00 |
Preston | 101.00 |
Il Manchester City guida i favoriti
Secondo le quote antepost di BetFair, il Manchester City si presenta come il grande favorito per la vittoria finale con una quota di 2.75. Questa posizione privilegiata non sorprende, considerando che i Citizens hanno dominato il calcio inglese negli ultimi anni. Nonostante abbiano perso la finale dello scorso anno contro il Manchester United (1-2), la squadra di Manchester rimane la compagine da battere, con un organico di altissimo livello capace di competere su tutti i fronti, e la stagione disastrosa vissuta in Champions e in Premier League fa sì che un traguardo normalmente considerato "minore" per una squadra di questo calibro finisca per assumere decisamente più importanza.
È interessante notare come le quote siano cambiate nel tempo, dimezzandosi da febbraio ad oggi, segno che le prestazioni recenti del Manchester City hanno consolidato la fiducia degli scommettitori.
Aston Villa e Brighton: le prime alternative
L'Aston Villa, quotata a 4.5, rappresenta la prima alternativa al City. Questo posizionamento riflette la crescita esponenziale del club nelle ultime stagioni. Da una squadra che lottava per non retrocedere, i Villans si sono trasformati in una realtà competitiva anche in Europa. Il salto di qualità nelle quote rispetto a febbraio, quando una vittoria della squadra di Emery veniva quotata quattro volte tanto, testimonia il progresso della squadra di Birmingham.
Anche il Brighton a quota 6.0 rappresenta un'opzione interessante, avendo mostrato un calcio propositivo e di qualità nelle ultime stagioni. I Seagulls, che fino a poco tempo fa avevano una quota vittoria tre volte superiore, vengono ora considerati una possibile "sorpresa di lusso", capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. La vittoria ai supplementari sul campo del Newcastle, dopo aver eleminato il Chelsea nel turno precedente, ha sorpreso molti osservatori e rafforzato le chance di vittoria della squadra di Fabian Hurzeler.
Fulham e le outsider a quota 11.0
Il Fulham si posiziona a metà classifica nelle quote (8.5), rappresentando quell'area grigia di squadre che potrebbero sia stupire sia deludere. I dati statistici suggeriscono che la squadra di Marco Silva potrebbe rappresentare un ostacolo significativo per squadre blasonate, come ha dimostrato la vittoria ai rigori sul campo del Manchester United.
A quota 11.0 troviamo un terzetto interessante: Bournemouth, Crystal Palace e Nottingham Forest.
Il Crystal Palace ha dimostrato in passato di essere una squadra capace di grandi risultati, e dopo un inizio di stagione decisamente difficoltoso il tecnico Olvier Glasner sembra aver trovato la quadra.
Il Nottingham Forest, che a febbraio era quotato a più del doppio, si sta confermando come una delle sorprese della stagione anche in Premier League. Il team di Nuno Espirito Santo sembra ormai sicuro della qualificazione alla prossima Champions League e sogna di coronare una stagione così straordinaria sollevando un trofeo, la FA Cup, vinto la prima volta nel 1898 ma che manca dal 1959.
Il Bournemouth, dal canto suo, ha eliminato il Wolverhampton ai rigori in un match avvincente del quinto turno e ora attende il Manchester City in un match che vede sicuramente la squadra di Andoni Iraola sfavorita, anche se a novembre in campionato ha sconfitto la squadra di Guardiola per 2-1.
Il grande divario con Preston
Con una quota astronomica di 101.0, il Preston rappresenta la classica squadra di categoria inferiore (stazione nella metà inferiore della classifica di Championship) con pochissime possibilità di trionfo finale. Tuttavia, è proprio questo il fascino della FA Cup: la possibilità che Davide sconfigga Golia. Dopo aver eliminato squadre alla sua portata come Burnley, Wycombe Wanderers e Charlton, ora la squadra di Paul Heckingbottom è chiamata all'impresa contro l'Aston Villa.