Bundesliga

Il mercato e la formazione Borussia Dortmund 2024

Borussia Dortmund formazione

Come si riparte dopo un sogno infranto? Come si cambia? Come ci si rimodella? Chiedere al Borussia Dortmund: era a un passo dal vincere una Bundesliga stra-meritata e alla fine ha trionfato il Bayern. Ancora. Colpa di una mezza crisi di nervi, gli stessi nervi con i quali i gialloneri avevano confezionato una rimonta da sogno. Peccato: tutto finito in un secondo posto che perde sapore. Che però resta un buon punto da cui ripartire, per provare a togliersi subito dall'imbarazzo provato al termine della scorsa cavalcata.

Ecco: ci sarà un Bellingham in meno, la seconda ed enorme uscita dopo quella della scorsa estate con super Haaland finito a vincere il treble sotto gli ordini di Pep Guardiola e con la maglia del Manchester City. Sfiorata quota 100 milioni per l'inglese, che ha flirtato con Liverpool e Barcellona, ma in testa ha sempre avuto la casa blanca. Il Borussia, per il futuro, si è portato avanti prevalentemente con rinnovi. Anche quelli meno semplici: Brandt, Reus, Hummels. Si riparte per questo anche dall'esperienza.

La possibile formazione del Borussia Dortmund 2023-2024

Il nome di questo mercato è Marcel Sabitzer: acquistato dal Bayern Monaco (era andato allo United negli ultimi mesi, in prestito), è lui il prescelto per sostituire Bellingham, a lui saranno infatti affidate le chiavi della mediana. I gialloneri ripartiranno con ogni probabilità dal 4-2-3-1, con Terzic che si è rivelato l'uomo giusto con il quale poter plasmare una squadra non giovanissima, ma con picchi importanti e ugualmente dal futuro assicurato.

Ecco, ad assicurarlo c'è soprattutto Felix Nmecha: l'acquisto più costoso, 30 milioni di euro, 22 anni, prelevato dal Wolfsburg e parte di un centrocampo che, con Emre Can, può dire qualcosa di molto interessante. Giusto per capirci: in una delle ultime amichevoli, disputata contro l'Ajax, è stato autore di una doppietta in sei minuti. Ha spazzato via i Lancieri da solo. Per il resto, da segnalare ingressi stuzzicanti: Bensebaini (dal Monchengladbach) al posto di Guerrero, passato al Bayern; il Borussia ha perso anche Dahoud (volato da De Zerbi, al Brighton) e Knauff, al Francoforte.

lineup (3).png

Borussia Dortmund 2023-2024, 4-2-3-1: Kobel; Ryerson, Sule, Hummels, Bensebaini; Nmecha, Sabitzer; Malen, Reus, Brandt; Adeyemi.

Le strategie di mercato del Borussia Dortmund 2023-2024

Valorizzare i giovani e sì, provare anche a vincere. Non cambia la filosofia del Dortmund, che di fatto ha irrobustito il centrocampo e si prepara a godere della crescita sempre più evidente di Youssoufa Moukoko. L'attaccante tedesco - di origini camerunensi - è il golden boy che è stato prima Haaland e poi Bellingham. Con una differenza sostanziale: nelle giovanili giallonere, sia chiaro, lui è cresciuto ed è subito diventato grande. Ha 18 anni, tutto il tempo del mondo. Al suo fianco, altri talenti enormi come Karim Adeyemi e il ritrovato Sebastien Haller.

Ma dove può intervenire, sul mercato, il Dortmund? Intanto un centrale. Poi un esterno mancino, oltre Bensebaini, potrebbe servire. Deve sfoltire inoltre la rosa e non di poco (soprattutto sugli esterni). Per il resto, decideranno gli affari in uscita...

Porta

Non sono previsti interventi per la porta del Dortmund, dove il titolare resta stabilmente lo svizzero Kobel, che ha un contratto fino al 2026. Lotka dovrebbe essere il terzo portiere, mentre Meyer sarà il secondo.

Difesa

Di centrali ce ne sono, e il reparto è pieno se Terzic dovesse confermare l'idea di giocare a quattro. Decisivo, in questo senso, il rinnovo di Hummels: un altro anno ancora in giallonero, forse l'ultimo. Coulibaly dovrebbe partire in prestito, mentre Papadopoulos va verso la conferma in assenza di soluzioni. Sule e Schlotterbeck potrebbero essere i titolari. Su quest'ultimo, la valutazione è già altissima, tocca i quaranta milioni di euro. Non è esclusa qualche sorpresa sul mercato.

Esterni

Meunier può uscire. L'esterno belga interessa a varie squadre - anche italiane - e si sta guardando intorno. Al momento è infortunato, ma sull'out destro il Borussia ha a disposizione il norvegese Ryerson e il tedesco Wolf. Entrambi hanno più margine e possibilità di giocare. Anche per questo il giovane Bauzà sarà ceduto. Manca un esterno mancino, oltre a Bensebaini: può arrivare negli ultimi giorni, saranno valutate le principali occasioni.

Centrocampo

Emre Can ha rinnovato fino al 2026 e resta solidamente alla guida della mediana. Sabitzer sarà il nuovo "ragionatore" del centrocampo, con Nmecha chiamato per fare gol, assist, inventare e decidere. Una spesa non banale, quella fatta in casa Wolfsburg: circa 30 milioni di euro per provare a sgrezzare l'ennesimo talento passato da Dortmund.

Capitolo cessioni: Kamara può partire in prestito, su Ozcan non si registrano movimenti e non se ne attendono. I trequartisti restano tre: Brandt, Reyna, Reus. Hazard invece partirà: si aspetta solo la miglior proposta.

Attacco

Occhio alla folla in attacco. Se Moukoko è la stella, bisognerà anche che trovi lo spazio giusto per giocare e incidere. Adeyemi può giocare da esterno e centravanti, e la sensazione è che possa partire da punta; Malen è intoccabile. Haller? Se sta bene, pure. A Terzic aspetta un gran bel lavoro.



Altre Partite

Stuttgart - Freiburg
Apri i pronostici

Bayern München - Wolfsburg
Apri i pronostici

Heidenheim - St. Pauli
Apri i pronostici

Bochum - Leipzig
Apri i pronostici

Holstein - Hoffenheim
Apri i pronostici

Leverkusen - M'gladbach
Apri i pronostici

Union Berlin - Mainz 05
Apri i pronostici

Bremen - Augsburg
Apri i pronostici

Wolfsburg - Holstein
Apri i pronostici

Dortmund - Bremen
Apri i pronostici

Mainz 05 - Stuttgart
Apri i pronostici

Augsburg - Heidenheim
Apri i pronostici

Freiburg - Bayern München
Apri i pronostici

Leipzig - Leverkusen
Apri i pronostici

M'gladbach - Bochum
Apri i pronostici

Hoffenheim - Frankfurt
Apri i pronostici

St. Pauli - Union Berlin
Apri i pronostici

Bremen - Mainz 05
Apri i pronostici