Fiorentina-Braga, quote e pronostico per il ritorno del playoff di Conference

quote fiorentina braga conference

Dopo il trionfale 0-4 dell'andata, Fiorentina-Braga può apparire come un match inutile. Non è così, soprattutto sotto il profilo dell'interesse per le scommesse ma non solo.

L'analisi di Fiorentina-Braga

In gioco non ci sarà forse la qualificazione, ma per Vincenzo Italiano la continuità della Fiorentina non è un valore negoziabile, oggi.

La Viola ha espresso varie volte un buon calcio, ma la sua stagione è finora stata sotto le attese soprattutto in campionato. Dunque, ogni occasione per far divertire una tifoseria ultimamente più critica del solito con la società, è da prendere al volo.

Il tecnico gigliato può approfittare di un match in cui la pressione sarà poca o nulla, visto che il discorso qualificazione sembra ampiamente archiviato anche guardando la statistica: nella storia di tutte le competizioni europee per club, mai una squadra che ha perso l'andata in casa per 4-0 è riuscita a qualificarsi.

Da attendersi dunque del turnover, ma senza esagerare. Un po' di riposo è molto probabile per Amrabat e Milenkovic che dovrebbe essere sostituito da Ranieri, solitamente utilizzato come terzino sinistro ma valido anche come centrale. L'ex Salernitana deve farsi "perdonare" l'errore contro la Juventus, quando una sua posizione di fuorigioco ha causato l'annullamento del gol del pareggio che era stato siglato da Castrovilli. Sempre aperto infine il ballottaggio fra Jovic e Cabral, ma quest'ultimo ha grosse chance di partire titolare contro il Braga.

Quando e dove si gioca

Il match è in programma alle 21 di giovedì 23 febbraio, presso lo stadio "Artemio Franchi" di Firenze.

I precedenti e le statistiche

Sarà solo il secondo incontro ufficiale tra Fiorentina e Braga, che dunque restano sullo 0-4 siglato dai Viola nell'incontro di andata, grazie alle doppiette di Jovic e Cabral.

Proprio l'attacco è l'aspetto positivo della Fiorentina in questa sua stagione europea, visto che la squadra toscana ha vinto le ultime 5 partite della competizione, segnando sempre almeno due reti. In totale, nelle ultime 5 apparizioni in UEFA Europa Conference League, la Fiorentina ha segnato 17 gol subendone appena 2.

A corroborare le già elevatissime chance della Viola c'è anche lo storico recente contro le squadre portoghesi, contro le quali la Fiorentina è imbattuta da 7 partite (4 vittorie, 3 pareggi) e nelle ultime 5 di queste ha chiuso a porta inviolata.

Dall'altra parte c'è uno Sporting Braga che non ha dalla sua statistiche confortanti. La compagine portoghese ha perso 7 delle ultime 8 trasferte in gare a eliminazione diretta di competizioni europee. L'unica gara non persa corrisponde a un pareggio. Inoltre, nelle 34 gare giocate fuori casa in turni a eliminazione diretta di competizioni europee nella sua storia, il Braga non ha mai segnato più di 2 gol.

Dove vederla in tv

La partita sarà visibile, in diretta per gli abbonati di DAZN e Sky. Per DAZN serve una smart tv compatibile, o appoggiandosi su console di gioco (Xbox, PlayStation), o dispositivi quali Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast o TIMVISION Box. Per quanto riguarda Sky, invece, gli abbonati potranno guardare Fiorentina-Braga su Sky Sport Football (canale 203 del satellite) e Sky Sport (canale 255).

Per quanto riguarda lo streaming, disponibile sui vari device, sempre per abbonati DAZN (tramite app omonima) e Sky (app SkyGo e NOW tv).

Le probabili formazioni

  • Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodò, Ranieri, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Duncan; Ikonè, Cabral, Kouamè. All.Italiano
  • Braga (4-3-3): Matheus; Gomez, Paulo Oliveira, Niakatè, Sequeira; Medeiros, Racic, Al-Musrati, A. Horta; R. Horta, Ruiz. All. Artur Jorge

Le quote: Viola a quota non troppo bassa

Le quote Europa Conference League di Betfair mostrano che la Fiorentina è ovviamente favorita, ma non quanto farebbe pensare lo 0-4 siglato all'andata. Il segno 1 si gioca infatti a 1,70, contro il 3,75 della X e 4,50 del segno 2. Anche il mercato U/O 2,5 gol non sembra tenere troppo in conto né del match di andata, né della tendenza della Fiorentina in questa competizione. L'over si gioca infatti a 1,82 contro l'1,90 dell'under. Parimenti equilibrate anche le quote del GG/NG, con il GG a 1,80 e il NG a 1,90.

Quattro sono i risultati esatti ritenuti relativamente più probabili degli altri, dagli esperti quotisti di Betfair. Si tratta dell'1-1 e poi dell'1-0, 2-0 e 2-1 per la Fiorentina, tutti offerti a quota 8,00. Tuttavia, in un incontro che non avrà il brivido dell'incertezza per il discorso-qualificazione, una scommessa sul risultato esatto non è forse l'idea migliore.

Le quote Exchange per Fiorentina-Braga

Anche il mercato Exchange di Betfair su Fiorentina-Braga conferma i Viola favoriti, ma a quota non bassissima come si potrebbe pensare. La vittoria interna della Fiorentina si punta a 1,81 e si banca a 1,84, quella del Braga è fra 4,70 (punta) e 5,00 (banca), il pareggio sta a 4,00 in puntata e a 4,20 in bancata. L'over 2,5 gol va a 1,88 per l'opzione punta e a 1,97 per l'opzione banca, l'under invece sta fra 2,04 (punta) e 2,14 (banca).

Pronostico della partita

Perché i bookmaker assegnano alla Fiorentina una quota così alta, visto il netto dominio nella gara di andata?

Ci sono più spiegazioni possibili. Innanzitutto la gara va considerata come a se stante, comprese le varie possibilità di turnover da parte dei due allenatori, che non potremo conoscere fino all'inizio del match.

Inoltre la Fiorentina è da considerarsi certo più forte del Braga, ma il risultato dell'andata va preso comunque come un evento raro e influenzato anche da fattori contingenti, primo fra tutti l'espulsione di Tormena. Il difensore del Braga si era visto sventolare il cartellino rosso al minuto 55, sul risultato di 0-1 per la Fiorentina che solo in seguito ha poi dilagato.

La gara rimane a nostro avviso a ottimo potenziale di reti, soprattutto rispetto alle quote proposte. Il possibile turnover non danneggerà più di tanto la pericolosità offensiva dei padroni di casa, che vorranno dare un segnale importante anche al pubblico, inferocito dopo le ultime vittorie buttate alle ortiche come per esempio in campionato contro l'Empoli.

Infine, occhio a Cabral che ha sempre qualcosa da dimostrare, essendo in costante competizione con Jovic per il ruolo di attaccante centrale titolare.

Queste sono pertanto le nostre indicazioni per la partita, dalla quota più bassa a quella più alta: