Quote e pronostici di Ungheria-Svizzera: tra magiari e rossocrociati può essere già spareggio

Siamo solo alla prima giornata degli Europei, ma la partita tra Ungheria e Svizzera potrebbe già dire molto sulle speranze delle due nazionali di superare il primo turno, in un girone che comprende la Germania padrona di casa e grande favorita del girone.
I magiari, guidati dal tecnico italiano Marco Rossi, vogliono continuare a stupire dopo aver dominato il girone di qualificazione, mentre gli elvetici puntano ad arrivare per la terza volta consecutiva alla fase a eliminazione diretta della prestigiosa kermesse continentale. Nell'ultima edizione sono arrivati ai quarti di finale, con l'eliminazione bruciante maturata ai rigori con la Spagna.
Vediamo l'analisi, le quote e il pronostico scommesse Euro 2024 di Ungheria-Svizzera.
Tutte le info su Ungheria-Svizzera
- La partita si gioca alle ore 15 di sabato 15 giugno al RheinEnergieStadion, Colonia
- La partita sarà visibile in diretta e in esclusiva su Sky Sport 1
- Le quote sono state raccolte giovedì 13 giugno
L'analisi di Ungheria-Svizzera
A completare il Gruppo A, il pomeriggio dopo la partita inaugurale tra Germania e Scozia, è il confronto fra Ungheria e Svizzera, che si presenta quanto mai incerto, perchè se da una parte i rossocrociati sono ormai una garanzia in fatto di partecipazioni alle fase finali dei grandi tornei, dall'altra i magiari si stanno confermando in continua crescita, come ha indicato anche il girone di qualificazione, vinto a braccia alzate davanti alla Serbia con 18 punti totalizzati sui 24 a disposizione, senza sconfitte all'attivo.
L'Ungheria, che aveva ben figurato anche nell'ultima edizione di Nations League, fallendo di un soffio l'accesso alla Final Four terminando appena dietro all'Italia nel proprio girone, è alla terza apparizione consecutiva alla fase finale degli Europei. Raggiunti gli ottavi in Francia nel 2016, a Euro 2020 è arrivata un'eliminazione molto amara nella fase a gironi, decretata dal pareggio a una manciata di minuti dal termine di Goretzka nella sfida decisiva con la Germania, nazionale che evidentemente è spesso nel destino (più nel male che nel bene) degli ungheresi.
La Svizzera invece si presenta a questo appuntamento in maniera un po' meno brillante, con il secondo posto raggiunto nel girone di qualificazione dietro alla Romania e davanti per soli 2 punti a Israele. Va detto, tuttavia, che negli ultimi 20 anni, tra Europei e Mondiali, la nazionale guidata da Murat Yakin ha fallito solo una volta l'appuntamento con la fase finale, marcando visita solo in occasione di Euro 2012. Se l'Ungheria è guidata da un ct italiano, la Svizzera punta forte sul calcio nostrano, perchè 6 convocati su 26, quasi un quarto, militano in Serie A: il portiere dell'Inter campione d'Italia Sommer, i tre bolognesi Freuler, Aebischer e Ndoye, il torinista Rodriguez e il rossonero Okafor.
Proprio l'attaccante del Milan contende una maglia da titolare a Shaqiri e in ogni caso tra i due ci sarà molto probabilmente una staffetta. L'altro ballottaggio è tra Elvedi e Schar, con il difensore del Borussia Monchengladbach che alla fine dovrebbe essere preferito. Meno dubbi di formazione per Marco Rossi, propenso a dare fiducia al blocco titolare che ha di fatto condotto in carrozza la nazionale a questi Europei.
Le probabili formazioni
- UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi; Szalai, Balogh, Lang; Nego, Schafer, A. Nagy, Kerkez; Sallai, Szoboszlai; Varga
- SVIZZERA (3-5-2): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer, Zakaria, Freuler, Xhaka, Ndoye; Shaqiri, Amdouni
I precedenti di Ungheria-Svizzera
Ungheria e Svizzera si sono affrontate 46 volte nella loro storia e il bilancio è favorevole ai magiari, con 30 vittorie contro le 11 elvetiche, che però di queste ne hanno ottenute 6 negli ultimi 9 confronti diretti. I pareggi registrati sono stati solamente 5.
Tante le reti segnate in totale e anche quì il saldo è decisamente appannaggio dell'Ungheria, andata a segno praticamente il doppio delle volte, 131 contro le 66 della Svizzera, che però vanta una goleada nell'ultima partita disputata in ordine di tempo, il 7 ottobre 2017, con il successo per 5-2 in un match valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2018.
Le quote per il mercato tradizionale
Proprio in virtù della tradizione recente piuttosto favorevole, probabilmente, i bookmakers tendono a considerare favorita la Svizzera, quotata 2.25 contro il 3.25 attribuito all'Ungheria. Il pareggio paga 3 volte la posta:
- Vittoria Ungheria: 3.25
- Pareggio: 3.0
- Vittoria Svizzera: 2.25
A dispetto dei numeri, invece, sono le quote di Under e Over 2.5, con il primo che viene considerato più probabile, 1.6, rispetto al secondo, offerto a 2.2. Stessa quota invece per il Gol e il No Gol: 1.83. Di conseguenza, il risultato esatto più probabile non può che essere l'1-1, in lavagna a 5.5 e seguito a ruota dallo 0-1, a 6.
I marcatori di Ungheria-Svizzera
L'Ungheria si aggrappa a Dominik Szoboszlai, l'elemento di maggiore qualità. Un gol del trequartista del Liverpool paga 4.2 e la quota è davvero invitante, mentre il bomber Bernabas Varga si trova a tre volte e mezzo la posta.
Nella Svizzera, Xherdan Shaqiri ha l'occasione di andare a segno per la terza volta consecutiva nelle fasi finali di un Europeo e un suo centro vale 4 volte la posta. A meno, 3.2, viene proposto invece Zeki Amdouni, capocannoniere degli elvetici nelle qualificazioni, con 6 gol all'attivo. Poco di più, 3.4, paga invece il rossonero Noah Okafor, che però non è sicuro della maglia da titolare.
Il mercato Exchange
Diamo uno sguardo alle quote, leggermente più vantaggiose, proposte nella pagina del Betting Exchange, del quale Betfair è leader in Italia.
Questo il mercato relativo all'esito finale della partita:
- Vittoria Ungheria: Punta 3.45 - Banca 3.55
- Pareggio: Punta 3.35 - Banca 3.4
- Vittoria Svizzera: Punta 2.38 - Banca 2.42
Questo invece il mercato Over/Under 2.5:
- Under 2.5: Punta 1.72 - Banca 1.76
- Over 2.5: Punta 2.32 - Banca 2.4
Come risultato esatto segnaliamo il 2-1, che si punta a 14 e si banca a 15.5, e l'1-2, che si punta a 11 e si banca a 12.5.
Il pronostico di Ungheria-Svizzera
Questa partita per l'Ungheria rappresenta un po' la prova del nove, perché ci dirà se davvero la rappresentativa guidata da Marco Rossi è pronta per recitare un ruolo importante in una grande competizione dopo tanto tempo. L'avversario di fronte, la Svizzera, è abituato dal canto suo a giocare partite importanti e non sentirà la minima pressione. La posta in palio, anche se siamo solo agli inizi, può già essere alta. Fare punti è importante anche per un eventuale ripescaggio tra le migliori terze, ipotesi che va certamente considerata con la Germania presente nel girone. Specialmente se i teutonici dovessero effettivamente partire con il piede giusto la sera prima contro la Scozia.
Ecco perché un pareggio, a 3 volte la posta, è un risultato tutt'altro che da scartare in una partita che alla fine potrebbe anche rivelarsi equilibrata. Volendo rischiare qualcosa di meno, si può puntare sul Gol a 1.83, perché di fronte ci sono due squadre tutt'altro che rinunciatarie e che vantano numeri offensivi abbastanza importanti.