Pronostici Europei 2024

Romania-Olanda, quote e pronostico: partita da Over all'Allianz Arena?

Quello tra Romania e Olanda è sicuramente un ottavo di finale imprevisto, almeno per come sono arrivate le due nazionali, con la Romania che ha vinto il Gruppo E grazie alla differenza reti, dal momento in cui tutte le partecipanti hanno terminato a quota 4 punti.

L'Olanda invece è stata addirittura ripescata tra le migliori terze dopo la sconfitta per 3-2 con l'Austria, che ha riscritto in maniera abbastanza sorprendente la classifica finale del Gruppo D, vinto proprio dagli austriaci davanti alla Francia e agli stessi olandesi, che paradossalmente, possono anche dirsi fortunati per aver evitato una prima classificata più temibile nel primo turno a eliminazione diretta.

Vediamo l'analisi, le quote e il pronostico scommesse Euro 2024 di Romania-Olanda.

Tutte le info su Romania-Olanda

  • La partita si gioca alle ore 18 di martedì 2 luglio all'allianz Arena, Monaco di Baviera
  • La partita sarà visibile in diretta e in esclusiva su Sky Sport 1
  • Le quote sono state raccolte domenica 30 giugno

L'analisi di Romania-Olanda

Già dall'esordio brillante con l'Ucraina, travolta 3-0, si erano capite le intenzioni fin troppo chiare della Romania, decisa a passare un girone che fino alla vigilia non era ritenuto certo facile, con due nazionali più o meno del suo livello più il Belgio, a detta di tutti la grande favorita. Non è servito fare molto di più in realtà di quel 3-0 inaugurale, perchè per andarsi a prendere primo posto e qualificazione è bastato limitare i danni contro i Diavoli Rossi e poi portare a casa un pareggio che sembrava già scritto, perchè avrebbe regalato sicuramente gli ottavi di finale a entrambe le nazionali, contro la Slovacchia. E' bastato segnare un gol in più del Belgio per vincere un girone la cui classifica è stata determinata esclusivamente dalla differenza reti, e la formazione di Iordanescu è riuscita a ottenere il massimo.

La Romania, che nella propria storia ha raggiunto i quarti di finale di un Europeo solo nel 2000, venendo poi eliminata dall'Italia, avrebbe preferito tuttavia incrociare una terza meno scorbutica dell'Olanda, la più forte tra le quattro nazionali ripescate. E' bastata una partita storta agli Oranje per scivolare dal primo al terzo posto negli ultimi 90 minuti del Gruppo D. Quella persa 3-2 contro l'Austria, che con Sabitzer ha ottenuto la fuga decisiva dopo essere stata ripresa due volte, in un match nel complesso scoppiettante. Una vittoria che ha consentito agli uomini di Rangnick di mettere in fila le più quotate Francia e Olanda.

Nessuna grande novità è prevista nei due schieramenti iniziali, con Iordanescu che dovrebbe confermare la squadra che ha ottenuto sul campo gli ottavi di finale, mentre nell'Olanda c'è il ballottaggio a destra tra Geertruida e l'interista Dumfries. Simons potrebbe tornare titolare al posto di Malen.

Le probabili formazioni

  • ROMANIA (4-1-4-1): Nita, Ratiu, Dragusin, Burca, Bancu; Marin; Hagi, Marin, Stanciu, Coman; Dragus
  • OLANDA (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, de Vrij, van Dijk, Ake; Veerman, Schouten, Reijnders; Simons, Depay, Gakpo

I precedenti di Romania-Olanda

Solo una volta la Romania è riuscita a sconfiggere l'Olanda nelle 14 volte in cui l'ha affrontata. E' accaduto nel 2007, in un match valevole per la qualificazione agli Europei, con il risultato di 1-0. Completano il bilancio 10 successi olandesi, uno dei quali ottenuto nel 2008 in quello che è l'unico precedente nella fase finale degli Europei.

Il dato impressionante è il numero di gol totali che la Romania è stata capace di segnare in queste 14 partite, solo 3 in tutto, mentre l'Olanda viaggia a una media di oltre 2 segnature a partite, avendone segnate 29.

Le quote per il mercato tradizionale

La cabala sicuramente non aiuta la Romania e i bookmakers ne hanno tenuto conto evidentemente per formulare le quote Euro 2024, che vedono nettamente favorita l'Olanda, il cui successo entro i 90 minuti paga appena 1.4. Ben più sostanziosi, ovviamente, il pareggio a 4.25 e soprattutto il successo romeno, in lavagna a 8 volte la posta:

  • Vittoria Romania: 8.0
  • Pareggio: 4.25
  • Vittoria Olanda 1.4

C'è equilibrio tra l'Under 2.5 e l'Over 2.5, quotati rispettivamente 1.8 e 1.9. Più sbilanciato dalla parte del NO il mercato Entrambe le squadre a segno, 1.62 contro il 2.15 del Sì. Quanto ai risultati esatti, lo 0-1 e lo 0-2 sono i meno pagati e valgono cinque volte e mezza la posta.

I marcatori di Romania-Olanda

Nella Romania balza all'occhio la quota attribuita a Razvan Marin, che è già andato a segno 2 volte su 3 partite ed è anche il rigorista della squadra. Una rete del centrocampista dell'Empoli vale addirittura 10 volte la posta. Il centravanti Denis Dragus invece è fermo a 6, così come alla stessa quota si può trovare anche l'esterno d'attacco Florinel Coman.

Ben più basse le quote attribuite ai giocatori dell'Olanda, con Memphis Depay che è quotato 2.3, seguito a ruota da Cody Gakpo. Curioso il 2.5 associato a Joshua Zirkzee, con l'attaccante del Bologna che non ha mai visto il campo nella fase a gironi. Donyell Malen, che con il Belgio ha realizzato suo malgrado un'autorete, stavolta cercherà di timbrare il cartellino nella porta giusta e un suo centro è quotato 2.7.

Il mercato Exchange

Diamo uno sguardo alle quote, leggermente più vantaggiose, proposte nella pagina del Betting Exchange Euro 2024, del quale Betfair è leader in Italia.

Questo il mercato relativo all'esito finale della partita:

  • Vittoria Romania: Punta 9 - Banca 9.2
  • Pareggio: Punta 4.6 - Banca 4.7
  • Vittoria Olanda: Punta 1.48 - Banca 1.49

Questo invece il mercato Over/Under 2.5:

  • Under 2.5: Punta 1.86 - Banca 1.93
  • Over 2.5: Punta 2.06 - Banca 2.16

Molto alte le quote del segno Goal, che si punta a 2.36 e si banca a 2.48. Come risultato esatto è interessante l'1-2, che si punta a 9.8 e si banca a 11. Volendo immaginare un risultato ancora più corposo, c'è il 2-2 che si punta a 29 e si banca a 38.

Il pronostico di Romania-Olanda

Forse un po' troppo sbilanciate le quote della parte dell'Olanda, che sulla carta dispone di un organico certamente più competitivo di quello della Romania, oltre che anche più esperto. Gli Oranje partono certamente favoriti, ma i tanti sbandamenti difensivi accusati nel match con l'Austria fanno ben sperare i romeni, che sulle ali dell'entusiasmo proveranno a mettere paura alla nazionale di Ronald Koeman.

Che la Romania possa andare a bersaglio non è un evento certamente trascurabile, e il Goal a 2.15 è sicuramente invitante. Oltre all'Over 2.5 a 1.9, anche il mercato Almeno un gol per tempo può essere preso in considerazione, alla quota di 1.7, così come il Multigol 3-5 che paga appena oltre il raddoppio, 2.1. Più che sull'Olanda, la cui quota non invoglia molto a giocarla, se non in una multipla, sarebbe meglio puntare sulle reti, che in questo incontro non dovrebbero mancare per la predisposizione delle due nazionali di giocare prevalentemente a viso aperto.