Euro 2024, la schedina del 17 giugno: una terna da oltre 6 volte la posta
Nella giornata di lunedì scende in campo il Gruppo E, si inizia alle 15 con il derby dell'Est tra Romania e Ucraina, che si danno appuntamento all'Allianz Arena.
Tre ore più tardi tocca al Belgio scendere in campo contro la Slovacchia a Francoforte, mentre a completare il programma della giornata è la Francia, una delle grandi favorite per il successo finale, che è impegnata alle 21 contro l'Austria a Dusseldorf.
Proponiamo una multipla sulla due giorni inaugurale di Euro 2024, considerando le migliori quote Euro 2024 Betfair.
PARTITA |
ESITO |
QUOTA |
---|---|---|
Goal |
1.95 |
|
1+Over 2.5 |
2.15 |
|
2 |
1.5 |
|
QUOTA COMPLESSIVA |
|
6.28 |
Romania-Ucraina
Partita che mette di fronte due outsider come la Romania e l'Ucraina, con i primi che sono arrivati in Germania vincendo il proprio girone di qualificazione, precedendo nientemeno che la Svizzera, rimanendo imbattuti per tutte le 10 partite disputate. Ha dovuto ricorrere ai playoff invece l'Ucraina, che dopo aver terminato alle spalle dell'Italia il proprio di raggruppamento ha ottenuto il lasciapassare per la fase finale superando la Bosnia in semifinale e l'Islanda in finale, in entrambi i casi con il punteggio di 2-1.
È la prima volta che queste due rappresentative si affrontano in una partita ufficiale e i romeni, che non superano il primo turno della fase finale di un Europeo dal 2000, vogliono provarci. Molto dipenderà dall'esito della partita inaugurale contro gli ucraini, che sono alla quarta partecipazione consecutiva e che nell'ultima edizione si sono spinti fino ai quarti di finale. L'obiettivo della nazionale guidata da Sergei Rebrov è quello di emulare il cammino di Euro 2020, anche se non sarà semplice.
Le quote danno favorita l'Ucraina, ma optiamo per una partita più combattuta e anche aperta, prevedendo almeno una segnatura per entrambe le formazioni. La quota proposta è anche abbastanza invitate.
- Goal: quota a 1.95
Belgio-Slovacchia
Quello tra Belgio è Slovacchia si può definire un derby tra allenatori italiani, perchè alla guida delle rispettive selezioni ci sono da una parte Domenico Tedesco e dall'altra Francesco Calzona, entrambi calabresi. A partire con i favori del pronostico è senza dubbio il Belgio, che punta a superare con relativa facilità la fase a gironi per presentarsi nelle migliori condizioni possibili alla fase a eliminazione diretta, con l'obiettivo di migliorare i quarti di finale raggiunti nelle due edizioni precedenti.
Con Lukaku al centro dell'attacco, che in attesa di conoscere il proprio futuro a livello di club cercherà di trascinare lontano i Diavoli Rossi e suon di gol, i belgi possono contare su un grande potenziale offensivo, considerando anche l'estro di De Bruyne e le tante alternative a disposizione, tra cui c'è anche Charles De Ketelaere, reduce da una stagione super positiva con la maglia dell'Atalanta, culminata dalla storica conquista dell'Europa League.
I tre punti non dovrebbero sfuggire al Belgio, e azzardiamo anche una combo con l'Over 2.5, per una quota totale che supera abbondantemente il raddoppio.
- 1+Over 2.5: quota a 2.15
Austria-Francia
C'è tanta attesa per il debutto della Francia, che deve cancellare la grande delusione di Euro 2020, quando uscì di scena già agli ottavi di finale ai calci di rigore contro la Svizzera, facendosi rimontare da 3-1 a 3-3 nell'ultima manciata di minuti. I vice campioni del mondo sperano che il finale sia molto diverso in Germania, presentandosi tra le squadre da battere. Intanto sarebbe importante per la nazionale di Didier Deschamps partire con il piede giusto, considerando il girone non proprio semplice perchè, oltre all'Austria, da fronteggiare ci saranno poi Olanda e Polonia.
Austria che dal canto suo è alla terza partecipazione consecutiva in una fase finale dopo aver ottenuto la qualificazione in maniera abbastanza brillante, terminando alle spalle del Belgio per un solo punto il proprio girone di qualificazione. In panchina c'è un tecnico esperto come Ralf Rangnick, che a disposizione ha anche una discreta qualità, con Laimer e Sabitzer, punti fermi del Bayern Monaco e del Borussia Dortmund, a impreziosire la mediana. Nulla a che vedere però con l'enorme potenziale della Francia, che può contare in primis su Kylian Mbappé, appena trasferitosi a peso d'oro al Real Madrid. I Galletti difficilmente falliranno alla prima.
- 2: quota a 1.5