Pronostici Europei 2024

Portogallo-Francia, quote e pronostico: CR7 e Mbappé, le stelle inizieranno a brillare?

Assieme a Spagna-Germania, quello tra Portogallo e Francia è il quarto di finale più affascinante tra quelli in programma a Euro 2024.

Di fronte ci sono i campioni d'Europa del 2016 e i campioni del mondo del 2018, oltre che vicecampioni iridati del 2022, in una partita che vede di fronte due generazioni piuttosto fortunate delle rispettive nazionali. Per trovarsi di fronte, tuttavia, portoghesi e transalpini hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie, perchè i lusitani hanno dovuto ricorrere ai calci di rigore per eliminare una Slovenia più coriacea del previsto, mentre alla rappresentativa guidata da Didier Deschamps ci è voluta un'autorete a cinque minuti dal termine per piegare la resistenza del Belgio.

Vediamo l'analisi, le quote e il pronostico scommesse Euro 2024 di Portogallo-Francia.

Tutte le info su Portogallo-Francia

  • La partita si gioca alle ore 21 di venerdì 5 luglio al Volksparkstadion, Amburgo
  • La partita sarà visibile in diretta su Rai 1 e su Sky Sport 1
  • Le quote sono state raccolte mercoledì 3 luglio

L'analisi di Portogallo-Francia

Dopo aver fatto il pieno nelle prime due partite, con la vittoria seppure molto sofferta e in rimonta con la Repubblica Ceca nella partita inaugurale, a cui ha fatto seguito il successo ben più netto sulla Turchia, sembra essersi inceppato qualcosa nei meccanismi del Portogallo, rimasto a secco nelle due partite successive. Quella, in verità ininfluente, con la Georgia, persa abbastanza malamente per 2-0 contro una nazionale che aveva effettivamente molti più stimoli di quelli dei portoghesi, che si erano presentati all'appuntamento già primi nel girone e qualificati. Il digiuno è continuato anche nei 120 minuti successivi contro la Slovenia, in una partita che si è rivelata più complicata del previsto contro una formazione che ha lasciato l'Europeo da imbattuta. Per promuovere i lusitani ci sono voluti i tiri dal dischetto, dove gli uomini di Roberto Martinez sono stati implacabili realizzando tutti i tentativi a disposizione, al contrario di quelli di Sagnol che invece li hanno falliti tutti. Durante i supplementari era successo di tutto, con Cristiano Ronaldo che, sempre dagli undici metri, è stato ipnotizzato da Oblak, finendo addirittura in lacrime subito dopo l'errore, mentre Diogo Costa a pochi minuti dai rigori ha dovuto salvare il Portogallo, fermando a tu per tu Sesko dopo un clamoroso abbaglio di Pepe.

Fa specie notare come la Francia, considerando l'enorme potenziale a disposizione, sia riuscita a segnare solo una volta su rigore e due su autorete in quattro partite. Non un Europeo spumeggiante finora a livello di gioco per i Bleus, che hanno fatto leva soprattutto su una difesa molto efficace, battuta una sola volta, per di più dal dischetto, in 360 minuti. Adesso che siamo entrati nel vivo del torneo, servirà alzare il livello per arrivare fino in fondo. Gli avversari sono davvero impegnativi, come già lo è stato agli ottavi il Belgio, che prima di arrendersi sul tiro di Kolo Muani deviato in maniera fatale da Vertonghen aveva anche messo paura a Maignan con De Bruyne. Kylian Mbappé, andato a bersaglio solo dagli undici metri, vorrebbe finalmente dare un senso a un torneo che, dal punto di vista personale, fino a questo momento non è stato particolarmente fortunato, pensando anche alla frattura al setto nasale rimediata nella partita inaugurale con l'Austria che sta costringendo il futuro Blancos a indossare una maschera protettiva.

Martinez deve valutare le condizioni dei propri giocatori dopo la fatica supplementare fatta per eliminare la Slovenia. Ma con la Francia alla fine dovrebbero partire gli stessi undici titolari. Nella Francia non ci sarà lo squalificato Rabiot, il suo posto a centrocampo dovrebbe essere preso da Camavinga. Tre in lizza per una maglia in attacco, con Thuram insidiato da Dembelé e Kolo Muani.

Le probabili formazioni

  • PORTOGALLO (4-3-3): Diogo Costa; Cancelo, Ruben Dias, Pepe, Mendes; Fernandes, Palhinha, Vitinha; Bernardo Silva, Ronaldo, Leao
  • FRANCIA (4-3-1-2): Maignan; Koundé, Upamecano, Saliba, Theo Hernandez; Kanté, Tchouameni, Camavinga; Griezmann: Thuram, Mbappé

I precedenti di Portogallo-Francia

Sono 28 le partite già disputate tra Portogallo e Francia, con il bilancio che vede i transalpini vincenti per ben 19 volte, contro le 6 dei portoghesi. Solo 3 i pareggi. L'ultimo precedente risale a tre anni fa, nella precedente edizione degli Europei, con il 2-2 maturato nella fase a gironi. L'ultimo successo del Portogallo coincide con la pagina più importante della sua storia, cioè la finale di Euro 2016, vinta ai supplementari grazie al gol decisivo segnato da Eder. Il computo totale del gol realizzati vede in vantaggio la Francia per 52-31.

Le quote per il mercato tradizionale

Transalpini che partono con i favori del pronostico secondo le quote di Portogallo-Francia, anche se ovviamente in maniera non nettissima. Una vittoria dei Bleus nei 90 minuti vale 2.3, quella del Portogallo 3.4, con il pareggio a tre volte la posta:

  • Vittoria Portogallo: 3.4
  • Pareggio: 3.0
  • Vittoria Francia: 2.3

Nonostante i tanti campioni in campo, i bookmakers vedono una partita decisamente più da Under, vista la posta in palio altissima e considerati i numeri non proprio esaltanti delle due nazionali, in particolare quelli dei francesi, nelle cui partite non si sono mai visti più di 2 gol. L'Under 2.5 infatti paga appena 1.5, mentre l'Over 2.5 è decisamente più appetibile e vale ben 2.4. Non male anche il Gol al raddoppio, mentre la voce No nel mercato Segnano entrambe le squadre è quotata 1.7. Per la semplice qualificazione, la Francia paga 1.6, mentre il Portogallo è a 2.2.

I marcatori di Portogallo-Francia

I primi nomi che vengono in mente per questo tipo di mercato non possono che essere Cristiano Ronaldo e Kylian Mbappé, che sono anche i rigoristi delle rispettive squadre. In realtà i due fuoriclasse stanno vivendo un Europeo in chiaroscuro e non sono ancora riusciti a fare la differenza. Un gol di CR7 nei 90 minuti viene quotato 2.87, un centro del fuoriclasse appena acquistato dal Real Madrid appena di meno, 2.7.

Per tutti gli altri possibili marcatori la posta sale dal 4 in su, tanto valgono sia Antoine Griezmann che Kolo Muani. Sale leggermente la quota di Marcus Thuram, 4.2, mentre con Rafael Leao, anche lui alla ricerca del suo primo acuto, si arriva a cinque volte la posta.

Il mercato Exchange

Diamo uno sguardo alle quote, leggermente più vantaggiose, proposte nella pagina Euro 2024 del Betting Exchange, del quale Betfair è leader in Italia.

Questo il mercato relativo all'esito finale della partita:

  • Vittoria Portogallo: Punta 3.55 - Banca 3.6
  • Pareggio: Punta 3.1 - Banca 3.15
  • Vittoria Francia: Punta 2.48 - Banca 2.52

Questo invece il mercato Over/Under 2.5:

  • Under 2.5: Punta 1.62 - Banca 1.64
  • Over 2.5: Punta 2.58 - Banca 2.62

Nel mercato Entrambe le squadre a segno, il Sì si punta a 2.08 e si banca a 2.22. Per il NO, il punta è a 1.83 e il banca a 1.91. Per i risultati esatti, l'1-1 si punta a 6.4 e banca a 7.2, mentre volendo puntare su una vittoria di misura della Francia, ci sono lo 0-1 che si punta a 7.2 e banca a 8.2, e l'1-2, con il punta a 11.5 e il banca a 13.5.

Il pronostico di Portogallo-Francia

Per quello che Portogallo e Francia hanno fatto vedere in queste prime 4 partite, non moltissimo in verità, lo spettacolo non sembra così garantito in una partita che, leggendo le formazioni, dovrebbe invece ispirare e anche parecchio dal punto di vista della tecnica, molto alta in entrambi gli schieramenti. Il Portogallo deve ritrovare la vena smarrita delle prime due partite, in cui è andato a segno 5 volte, mentre la Francia ha incontrato fin da subito problemi in zona gol.

Le difese insomma sembrano in grado di prevalere sugli attacchi e non escludiamo un epilogo ai tempi supplementari. Magari non proprio con un nulla di fatto. Il Goal nel mercato normale si trova esattamente al raddoppio, che diventa anche abbondante nell'Exchange, ed è sicuramente una buona tentazione. Sperando magari finalmente in un acuto di qualche stella di prim'ordine, e i nomi in questione sono quelli già noti, che finora non è riuscita a brillare come ci si aspettava. Da considerare anche il pareggio al termine del primo tempo, a 1.9, mentre per la qualificazione alla fine dovrebbe spuntarla la Francia, quotata 1.6.