
Juve-Friburgo Vlahovic e non solo tra i dubbi di Allegri

All'Allianz Stadium torna l'Europa League, dopo lo stentato pareggio contro il Nantes poi riparato dal rotondo 0-3 in terra di Francia.
- Data e ora: 9 Marzo ore 21:00
- Dove si gioca: Juventus stadium Torino
- Dove vederla: DAZN e Sky
- Quote raccolte il 8/3/2023
Una partita e tanti dubbi per la Juve
Cosa succede a Vlahovic? Quando rivedremo titolare Chiesa? E quando il tridente delle meraviglie Chiesa-Vlahovic-Di Maria? Sono tre delle domande che frullano in testa a tifosi e addetti ai lavori, alle quali Massimiliano Allegri starà lavorando alacremente.
Il tecnico non ha finora trovato occasione per schierare i tre formidabili talenti offensivi tutti insieme, un po' per i vari infortuni, un po' per mere questioni di equilibri tattici. Ultimamente Di Maria ha cambiato la sua posizione, giocando più da trequartista puro e venendo più indietro a prendere palla per creare pericoli.
La cosa ha funzionato in alcune partite, meno in altre. Bisogna vedere se Allegri la riproporrà contro una squadra molto tosta in mezzo al campo come il Friburgo.
La presenza di Bonucci alzerà l'asticella della qualità nei passaggi, in una fase di costruzione che finora è spesso stata lenta o prevedibile. Starà poi al dinamismo del duo Fagioli-Locatelli creare gli spazi necessari per innescare gli avanti bianconeri.
Davanti si parla di ballottaggio tra Vlahovic e Kean, che tecnicamente sembrerebbe una bestemmia ma è ipotesi meno assurda di quanto si pensi. Non lo è innanzitutto perché Kean è squalificato in campionato, per via della pessima figura rimediata con l'espulsione dopo 35 secondi dal suo ingresso in campo a Roma.
E poi il giovane nazionale è in forma e paradossalmente più funzionale di Vlahovic, forse, in questo momento. Il serbo rimane prima scelta, ovviamente, anche se un'esclusione potrebbe anche fungere da stimolo per lui.
Il Friburgo di Streich punterà su Grifo, i suoi gol e la conoscenza di parecchi tra gli avversari. Il tecnico, da 12 anni alla guida dei rossoneri, dovrà invece rinunciare all'austriaco Grigoritsch. Al posto suo, in attacco dovrebbe giocare Holer, ma occhio anche all'opzione Sellai, nazionale ungherese molto tecnico.
I precedenti della Juve contro le tedesche
Non esistono precedenti, dunque Juventus-Friburgo sarà una prima assoluta tra le due società, in competizioni ufficiali.
La Juve ha una tradizione recente più che buona, contro rivali tedesche. L'unica sconfitta nelle ultime 8 è stata contro il Bayern 2-4 ai supplementari, negli ottavi della Champions League 2015/16.
La Juventus è partita a rilento nel suo playoff di Europa League, ma nel computo dei primi 180 minuti in questa edizione della competizione ha performato in maniera eccellente sotto il profilo offensivo: è stata la migliore dei playoff per tiri in porta (18) e per rapporto fra tiri totali e tiri in porta (64,3%). Certo sono dati che si riferiscono solo a due partite, ma incoraggianti.
Dall'altra parte il Friburgo ha un altro dato non troppo profondo statisticamente, ma buono: 8 reti segnate nelle ultime 3 trasferte di Europa League. Si trattava della fase a girono e le avversarie erano Nantes (4 gol segnati), Olympiacos (3) e Qarabag (1).
Altro dato che induce a rispettare molto il Friburgo è che quella tedesca è una delle sole tre squadre imbattute in questa stagione di Europa League, partendo dai gironi. Le altre sono Betis e Fenerbahce.
Le probabili formazioni
- Juventus (3-5-2): Szczesny; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Kean. All. Allegri.
- Friburgo (3-4-2-1): Flekken; Sildillia, Ginter, Lienhart; Kubler, Eggestein, Hofler, Gunter; Doan, Grifo; Holer. All. Streich.
Le quote: over sottovalutato?
Le quote Europa League di Betfair su Juventus-Friburgo confermano i bianconeri come logici favoriti e, se non altro per tradizione e palmares europeo, non potrebbe essere altrimenti.
La quota dell'1 è di 1,65, quella del pareggio 3, 50 e il successo tedesco a 5,50. Gli esperti quotisti di Betfair non sembrano troppo propensi a fidarsi di due attacchi, assegnando all'under una quota sensibilmente più bassa (1,65) rispetto all'over (2,15) nel mercato U/O 2,5 gol.
Analogo squilibrio anche nel mercato GG/NG, in favore del NG: l'ipotesi che al massimo una sola squadra riesca a segnare è a 1,68, il GG a 2,05.
Juventus-Friburgo risultato esatto
Approfondiamo il mercato del risultato esatto.
Trattandosi di confronto sui 180 minuti, e per di più con la Juventus coinvolta, l'1-0 non poteva che essere il risultato più battuto e infatti ha una quota di appena 5,00.
Il secondo risultato esatto più probabile è l'1-1 a 6,00, quindi 2-0 e 2-1 Juve a 7,00 e 0-0 a 8.00.
Le quote Exchange per Juventus-Friburgo
Diamo infine il solito sguardo al mercato Exchange di Betfair, a caccia di differenze e analogie con il mercato tradizionale per questo inedito ottavo di finale. Juve ovviamente favorita anche qui: il successo bianconero si punta a 1,69 e si banca a 1,70, il pareggio è a 3,95 in puntata e 4,00 in bancata, mentre il segno 2 oscilla fra 6,20 (punta) e 6,60 (banca).
Movimenti interessanti sul GG/NG, con il GG che si punta a 2,16 e si banca a 2,30, mentre il NG è a 1,77 in puntata e a 1,86 in bancata.
Il nostro pronostico
Intorno alla presenza o meno di Vlahovic in campo si giocano diversi scenari. Kean, con tutti i suoi difetti, offre forse oggi qualche garanzia in più, ma il serbo è un capitale da preservare e valorizzare.
Poi c'è il discorso Chiesa, che finora è stato centellinato ma di cui forse l'attuale Juventus difficilmente può fare a meno. Con la Roma l'ex viola si è reso autore di buone iniziative, e la sua presenza potrebbe anche decongestionare la marcatura su Di Maria, rendendolo più libero di inventare anche per lo stesso Vlahovic.
Il Friburgo ha una difesa solida, una delle meno battute in Bundesliga e prima per clean sheet con 10 partite a porta inviolata su 23. Per quanto riguarda l'attacco, ovviamente occhi puntati sull'azzurro Grifo, capocannoniere di squadra con 12 gol e vice capocannoniere nel campionato tedesco, dietro al solo Füllkrug.
Da queste indicazioni, facciamo pertanto derivare alcuni consigli, che ordiniamo dalla quota più bassa a quella più alta:
- Multigol 1-3: quota 1,36
- Under 2,5 gol: quota 1,65
- X nel 1° tempo: quota 2,10
- Vlahovic segna nel match: quota 2,20