
Europa League, Chelsea-Arsenal: finale tutta inglese, Sarri cerca il primo titolo importante
.728x485.jpg)
CHELSEA-ARSENAL 29 MAGGIO: ANALISI, PRONOSTICO E PROBABILI FORMAZIONI DEL MATCH DI EUROPA LEAGUE.
Nella cornice dello stadio Olimpico di Baku, capitale dell'Azerbaigian, Chelsea ed Arsenal si giocheranno la vittoria dell'Europa League, secondo trofeo per importanza a livello Europeo, in un derby inglese, londinese per la precisione, combattuto ed interessante. Il Chelsea, che ha chiuso al terzo posto in Premier League con 72 punti, ha conquistato un posto in Champions League in vista della prossima stagione, ma non ha entusiasmato tifosi e critica, che, forse, si aspettavano di più dalla squadra allenata da Sarri. Il tecnico toscano, che cerca il primo grande successo della sua carriera, potrebbe, infatti, venire licenziato anche in caso di vittoria dell'Europa League, con voci che lo vorrebbero alla Juventus sempre più insistenti.
Chelsea che, a livello di Europa League, ha vinto il trofeo in un'occasione, nel 2013, alla sua prima finale giocata. Blues che, comunque, possono vantare in bacheca anche una Champions League, 2 Coppe delle Coppe ed una Supercoppa Europea. In questa edizione del torneo, Chelsea che, per arrivare in semifinale, ha eliminato, battendo solo ai rigori, i tedeschi del Francoforte in una doppia sfida tiratissima.
L'Arsenal di Emery, invece, ha chiuso male in Premier League, arrivando quinto in classifica con 70 punti, e, quindi, è chiamato a vincere il trofeo se vuole giocare in Champions League la prossima stagione. La vittoria dell'Europa League, quindi, darebbe un giudizio positivo alla stagione dei "Gunners", fin qui deludente. Arsenal che, a livello di Europa League, è alla sua terza finale, dopo quella vinta nel 1970 (si tratta della vecchia Coppa delle Fiere), e quella, invece, persa nel 2000. A livello continentale, nella bacheca dei "Gunners" troviamo anche una Coppa delle Coppe.
In questa edizione del torneo, Arsenal che ha eliminato il Valencia in semifinale (vittorie 3-1 e 4-2), nonchè l'ultima squadra italiana in corsa in Europa League, il Napoli, ai quarti di finale (2-0 e 1-0).
CHELSEA-ARSENAL, ULTIME DAI CAMPI E PROBABILI FORMAZIONI
QUI CHELSEA: Sarri schiererà i suoi con il 4-3-3. Mancherà quasi certamente l'infortunato Hudson Odoi, con Kantè altra possibile assenza pesante. In attacco l'unico ballottaggio per il tecnico italiano, con il "figlioccio" Higuain in vantaggio su Giroud per un posto da titolare, anche se si poco. Willian ed Hazard completeranno il tridente offensivo.
QUI ARSENAL: Emery, invece, dovrebbe optare per un 4-3-1-2, con Ozil pronto ad innescare la coppia d'attacco formata da Aubemeyang e Lacazette. Scelte già fatte per il tecnico spagnolo, che dovrà rinunciare obbligatoriamente ad Aaron Ramsey, nuovo giocatore della Juventus a partire da luglio, infortunato. Certo del posto da titolare l'ex sampdoriano Torreira.
PRECEDENTI: le 2 squadre si sono affrontate solo in Premier League in questa stagione, dividendo la posta in palio con 1 vittoria a testa (3-2 Chelsea in casa, 2-0 Arsenal in casa). Non si tratta della prima finale tutta inglese di Europa League della storia: nel 1972 si è infatti giocata Tottenham-Wolverhampton, con gli "Spurs" campioni dopo il doppio confronto (si giocava in gara di andata e ritorno).
Le probabili formazioni di Chelsea Arsenal:
Chelsea (4-3-3): Kepa; Azpilicueta, Christensen, Luiz, Emerson; Barkley, Jorginho, Kovacic; Willian, Higuain, Hazard.
Arsenal (4-3-1-2): Cech; Monreal, Koscielny, Sokratis; Kolasinac, Xhaka, Torreira, Maitland-Niles; Ozil; Lacazette, Aubameyang.
IL PRONOSTICO: GOL