Fiorentina-Sivasspor: la Viola vuole chiudere il discorso qualificazione

La squadra di Italiano parte ampiamente favorita e vuole mettere in cassaforte la qualificazione

Dopo la doppia vittoria sul Braga, la Fiorentina trova il Sivasspor sulla strada degli ottavi di finale di Conference League.

Viola che arrivano alla sfida dopo la vittoria sul Milan in campionato ma non nella posizione di classifica che si prospettava, attualmente dodicesima.

Il Sivasspor gioca nel campionato turco dove è quattordicesimo e arriva dalla sconfitta contro il Karagumruk guidato da Andrea Pirlo. I turchi sono qualificati a questo punto del tabellone da testa di serie avendo vinto il girone davanti al Cluj (eliminato poi dalla Lazio) con 11 punti in sei partite.

Statistiche Fiorentina

La Fiorentina ha superato il turno l'ultima volta che ha disputato gli ottavi di finale in competizioni UEFA: contro la Roma nell'Europa League 2014/15 (1-1 all'andata in casa e 3-0 al ritorno in trasferta).

Esclusi i preliminari, la Fiorentina è la squadra che ha portato a termine più cross su azione (56) e quella che ha tentato più conclusioni di testa nelle competizioni europee (31, di cui cinque finite in rete, primato nella Conference League 2022/23 al pari dell'AZ Alkmaar).

Il giocatore della Fiorentina, Giacomo Bonaventura, ha fornito tre assist nella seconda sfida giocata contro lo Sporting Braga nel turno precedente, divenendo così il secondo giocatore in assoluto a fornire tre assist in una singola partita di UEFA Conference League dopo Erik Botheim del Bodø/Glimt contro la Roma nell'ottobre 2021.

Luka Jovic è il giocatore che ha segnato più reti in questa Conference League (sei), inclusa la doppietta nel match più recente contro una squadra turca in competizioni europee (due reti v Istanbul Basaksehir nella gara giocata in Conference League, il 27 ottobre 2022 al Franchi).

Statistiche Sivasspor

Il Sivasspor ha perso solo due delle sei trasferte in competizioni europee (3V, 1N, esclusi i preliminari), mentre la sfida contro la Fiorentina sarà la prima trasferta in una fase ad eliminazione diretta in Europa.

Il Sivasspor è rimasto imbattuto nelle ultime tre gare giocate in competizioni europee (2V, 1N): l'ultima volta che ha collezionato una striscia d'imbattibilità più lunga in Europa è stata tra luglio e agosto 2021 nella fase di qualificazione proprio alla Conference League (3V, 1N).

Il portiere del Sivasspor, Ali Sasal Vural, ha effettuato il maggior numero di parate in questa stagione della UEFA Conference League (33), salvando 2.4 gol con i suoi interventi (6 gol subiti, escludendo gli autogol, su 8.4 di Expected Goals on target).

I precedenti

Questo sarà il primo incontro tra Fiorentina e Sivasspor in competizioni europee, così come la prima volta per la formazione turca contro un'avversaria italiana.

La Fiorentina ha vinto sette delle otto gare giocate contro squadre turche in competizioni europee (1P, inclusi i preliminari), solo contro avversarie portoghesi ha fatto meglio (nove).

Le probabili formazioni

  • Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodó, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Barak, Saponara; Jovic. All. Italiano.
  • Sivasspor (4-3-3): Vural; Paluli, Gountas, Appindangoyé, Ciftci; Arslan, Cofie, Charisis; N'Jie, Caicedo, Gradel. All. Calimbay.

Info utili

  • Data e ora: giovedì 9 marzo, ore 21:00
  • Dove: stadio Artemio Franchi di Firenze
  • Dove vederla: in diretta e in chiaro su TV8 e su Sky e Dazn
  • Arbitro: Jorgji (Albania)

Quote e pronostici exchange

Le scommesse di Conference League sono largamente a favore dei viola quotati a 1.25 con banca a 1.26. Gli ospiti partono da 16.00 e 17.50, pareggio che si attesta a 6.80 e 7.20 per il banca.

Si può quindi andare su quote neutre quali l'Over 2,5 che parte da 1.69 e che si banca a 1.72, mentre l'Under 2,5 si punta a 2.38 con la bancata che vale 2.46.