Champions League

Finale di Champions League Paris Saint Germain-Inter: pronostico, dove vederla e formazioni

La coppa della Champions League

Paris Saint Germain-Inter vestirà i panni dell'appuntamento più importante della stagione del calcio europeo, la finale della Champions League, per la prima volta proposta con il nuovo formato del maxi gruppo iniziale. 

Ci avvaliamo delle quote che abbiamo raccolto sulla lobby di Betfair alle ore 14:30 di martedì 27 maggio, facenti riferimento alle scommesse sulla Champions League.

  • La partita si giocherà all'Allianz Arena di Monaco
  • Il giorno della partita sarà sabato 31 maggio
  • Tutti davanti alla TV, o per i più fortunati, seduti nello stadio tedesco, a partire dalle ore 21:00, l'orario del fischio di inizio 

PSG

PAREGGIO

INTER

2,15

3,20

3,50

Dove vedere la partita

Attesissima la notizia che metterà in condizione gli appassionati di calcio di ogni età di guardare la diretta della partita in chiaro per via dell'avvenimento di interesse nazionale come può essere una finale di Champions League. 

Oltre che su Sky, Sky Go e NOW, il match si potrà vedere in diretta televisiva su TV8 e in diretta streaming anche sulla app ufficiale di TV8. 

Le probabili formazioni

Entrambi gli allenatori sperano di poter contare sul massimo numero di giocatori possibile per affrontare l'avvenimento principe della stagione. 

Pochissimi problemi per Luis Enrique, soprattutto dopo lo spavento fatto vivere ai tifosi parigini, per via della rinuncia a Kvica Kvaratskhelia a pochi minuti dalla finale di Coppa di Francia, vinta poi 3-0 contro il Reims. Allarme rientrato, il georgiano sarà della partita. 

  • Paris Saint Germain 4-3-3: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Vitinha, Joao Neves, Fabian Ruiz; Doué, Dembelè, Kvaratskhelia All. Luis Enrique

Il recupero di Lautaro Martinez doveva essere il problema principale di Simone Inzaghi, che in realtà ha preservato la punta argentina per tutto lo scorcio finale della stagione, anche se l'allenatore piacentino dovrebbe avere tutti abili e arruolati per la partita di sabato. 

La formazione dovrebbe essere quella che i tifosi interisti recitano a memoria da due anni. 

  • Inter 3-5-2: Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram All. Simone Inzaghi

Il nostro pronostico di PSG-Inter

PSG e Inter sono due squadre che hanno affrontato il loro percorso in Champions League in maniera differente, con la squadra parigina che ha avuto gigantesche difficoltà nelle prime partite del maxi gruppo, prima di inanellare tre vittorie di seguito contro Salisburgo, City e Stoccarda, che hanno permesso alla compagine di Luis Enrique di chiudere al 15esimo posto. 

Da quel momento solo vittorie per il PSG, eccezion fatta la sconfitta contro il Liverpool per 1-0 nell'andata degli ottavi di finale, prima delle tre squadre inglesi, eliminate dal Paris, insieme ad Aston Villa ai quarti e Arsenal in semifinale. 

Della stagione dell'Inter sappiamo praticamente tutto, dalla strenua resistenza in campionato, concesso al Napoli solo all'ultima giornata dopo una stagione sfiancante, alle occasioni mancate contro Bologna, Roma e Lazio, fino al cammino europeo, dove la difesa della squadra nerazzurra si è dimostrata all'altezza, fino alla girandola delle reti, date e subite, nel folle doppio confronto con il Barcellona. 

Se vogliamo entrare nel dettaglio del nostro pronostico, però, abbiamo la necessità di mettere a fuoco un concetto come quello che la partita contro i Blaugrana dovrà essere un ricordo. 

Il PSG difende alto e le caratteristiche delle squadre dell'allenatore spagnolo le conosciamo tutti, ma guai a pensare che sarà una ridda di gol come in semifinale: la posta in gioco è troppo alta e Luis Enrique non vorrà dare il vantaggio che inzaghi si è preso contro Hansi Flick. 

Potrebbe essere un match in cui gli esterni dell'Inter avranno un pizzico di libertà in più, anche se quelli del PSG sono comunque fortissimi, visto che Hakimi da una parte e il già citato Kvara dall'altra, garantiscono quella spinta che magari non avrà la stessa pericolosità di Yamal, ma di certo meritano un occhio di riguardo non indifferente. 

Una partita a scacchi di questo tipo, merita un pensiero sulla possibilità che le due squadre non trovino sbocchi in mezzo al campo e il gioco possa passare per le corsie esterne, meccanismo che favorirebbe un alto numero di tiri dalla bandierina, probabilmente superiore alle 9 unità. 

Il pronostico 1-X-2 di PSG-Inter

Già di per sé di difficile interpretazione per una partita dove l'equilibrio è annunciato a larga voce, quello del pronostico in ordine all'esito finale di una finale di Champions è governato da ancor più dubbi. 

La partita appare tutto sommato senza un padrone prestabilito, anche se, come avete visto dalla grafica iniziale, il PSG gode dei favori del pronostico secondo i nostri analisti. 

Eppure il divario rimane risicato, tanto che se dobbiamo esprimerci, la nostra idea è quella di un pareggio al termine dei tempi regolamentari, per una quota pari a 3,20. 

  • PSG-Inter: pareggio a 3,20

Il pronostico Under/Over di PSG-Inter

L'attenzione delle due difese alla sfuriate della squadra avversaria, va tenuta a mente per una partita secca come una finale di questo livello, ma non per questo i gol devono essere per forza tantissimi.

Se qualcuno dei nostri lettori si ricorda il match giocato dall'Inter contro il Bayern Monaco nella finale del 2010 a Madrid, la redazione di BetFair pensa ad una partita di quel tipo, dove le opzioni sono due: 

  • una finale equilibratissima dove si arriverà al 90° con al massimo due reti, magari una per parte
  • una delle due squadre che emerge sull'altra, ma con il risultato in bilico o giù di lì fino alla fine

Per questo motivo la nostra idea è un Under 2,5  a 1,85, che è la stessa e identica quota dell'Over 2,5. 

  • Pronostico PSG-Inter: Under 2,5 a 1,83

Il pronostico "Risultato Esatto" di PSG-Inter

Chiudiamo la sezione dei nostri pronostici per il Mercato Tradizionale, con il risultato esatto che, se siete stati attenti fino a questo punto, altro non può essere che la somma algebrica dei paragrafi precedenti. 

Abbiamo consigliato un pareggio al 90°, abbiamo messo in evidenza come le due squadre andranno alla ricerca di spazi sulle corsie esterne, abbiamo pensato ad una partita non ricca di gol, ma durante la quale ci saranno occasioni da una parte e dall'altra. 

L'idea è dunque quella del 1-1 al termine dei tempi regolamentari. 

  • PSG-Inter: 1-1 a 6,00

Il Mercato Exchange di PSG-Inter

E infine il solito capitolo che riguarda il Betting Exchange, dove potrete, a vostro piacimento, operare come scommettitori tradizionali, oppure travestirvi da Bookmakers e bancare un evento che, a vostro parere, non si verificherà. 

Scegliamo il mercato principe della partita, 1-X-2 e quello che fa capo a "Entrambe le squadre a segno".

  • Vittoria PSG: Punta a 2,32 / Banca a 2,34
  • Pareggio: Punta a 3,40 / Banca a 3,45
  • Vittoria inter: Punta a 3,50 / banca a 3,55


  • Entrambe le squadre a segno "Sì": Punta a 1,69 / Banca a 1,84
  • Entrambe le squadre a segno "No": Punta a 2,18 / Banca a 2,46

Altre Partite

No upcoming matches to display.