
Napoli-Eintracht: quote, pronostico e probabili formazioni del ritorno degli ottavi

Il Napoli si appresta a ospitare l'Eintracht con ancora negli occhi il meraviglioso gol di Kvaratskhelia contro l'Atalanta. E con qualche eco polemico da parte dei tedeschi per la trasferta negata ai loro tifosi.
- Data e ora: 15 Marzo ore 21:00
- Dove si gioca: Stadio "Diego Armando Maradona" Napoli
- Dove vederla: Amazon Prime Video
- Arbitro: Anthony Taylor
- Quote raccolte il 13/3/2023
L'analisi di Napoli-Eintracht
Quasi tutti gli allenatori al mondo vorrebbero essere nella condizione di Luciano Spalletti, con un vantaggio pressoché incolmabile nel proprio campionato e con un rassicurante successo in trasferta negli ottavi di Champions League. Una situazione in cui gestire bene le forze a disposizione, prima della sosta e del rush finale della stagione, può rivelarsi cruciale.
Spalletti deve guardare al match di andata come riferimento principe, poiché gli azzurri hanno davvero messo sotto i tedeschi a casa loro, con 18 tiri tentati contro 5 e una gara sempre autoritaria.
Per il ritorno c'è apprensione intorno al "Chucky" Lozano, ma il Napoli di quest'anno ha i ruoli in attacco praticamente sempre coperti anche senza l'altro infortunato Raspadori, grazie ai Politano e agli Elmas che si fanno quasi sempre trovare pronti.
Glasner avrà qualche problema in più, oltre al fatto di dovere provare a ribaltare una situazione di punteggio difficilissima. Il problema si chiama Kolo Muani, il francese espulso nella gara di andata. Il suo sostituto naturale è il colombiano ex River Plate Borrè, che però ha caratteristiche molto diverse. L'altro grosso problema sarà quello di riuscire a contenere Osimhen, rebus irrisolto dopo i 90 minuti abbondanti già giocati.
L'arbitro di Napoli-Eintracht
Per l'incontro dell'ex San Paolo è stato scelto un team arbitrale anglo-olandese. L'arbitro designato è l'esperto inglese Anthony Taylor, che avrà ai suoi fianchi i connazionali Gary Beswick e Lee Betts come assistenti e sempre un britannico, Robert Jones, come quarto ufficiale di gara. Il VAR sarà olandese, con Pol van Boekel e l'assistenza di Jeroen Manschot.
I precedenti
Prima della gara di andata i precedenti erano solo due, tra Napoli ed Eintracht, entrambi con la squadra italiana perdente. Lo 0-2 del Deutsche Bank Park ha segnato la prima vittoria partenopea contro i rivali, e mercoledì potrebbe arrivare il "pareggio" di successi.
In generale il Napoli recente ha una ottima carta contro le tedesche, battute nelle ultime due occasioni. Lo stesso score era stato ottenuto nei 12 confronti precedenti, a testimonianza che l'attuale organico del Napoli è competitivo come mai prima d'ora. Non a caso, l'eventuale qualificazione porterebbe il club partenopeo alla sua prima presenza nei quarti di finale nella storia della competizione.
Le probabili formazioni
- Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti.
- Eintracht (3-4-2-1): Trapp; Tuta, Ndicka, Hasebe; Buta, Jakic, Rode, Max; Kamada, Gotze; Borrè. All. Glasner.
Napoli-Eintracht: quote e pronostico
Le quote Champions League di Betfair su Napoli-Eintracht dicono di una squadra di casa ovvia favorita. Il segno 1 si gioca a 1,44, il pareggio a 4,50 e il successo tedesco a 6,50.
Dal confronto con il mercato Exchange apprendiamo che la vittoria del Napoli si punta a 1,52 e si banca a 1,54, la X è a 4,70 in puntata e a 4,80 in bancata, il 2 fra 7,40 (punta) e 7,60 (banca).
Sbilanciato verso l'alto il mercato U/O 2,5 gol, con l'over favorito a 1,60 sull'under che si gioca a 2,20. Nel mercato Exchange i due segni hanno un equilibrio leggermente più sottile, con l'over fra 1,75 (punta) e 1,81 (banca), l'under si punta a 2,12 e si banca a 2,18.
Il Napoli è squadra che non fa molta differenza tra casa e trasferta, ma certo tra le mura del "Diego Armando Maradona" una spinta in più arriva sempre, da parte di un pubblico sempre più gasato per l'incredibile stagione.
Il risultato dell'andata permetterebbe al Napoli di mettersi lì ad aspettare che gli avversari si sbilancino, ma come ha avuto modo più volte di dire lo stesso Spalletti, la sua squadra conosce solo una via: quella di prendere possesso delle partite.
Anzi, gli azzurri potrebbero tentare di sbloccare la partita presto, per poi tenere il pallino del gioco e controllare la reazione dei tedeschi.
Occhio poi al secondo tempo, perché la Roma è generalmente squadra che esce alla distanza.
Da queste indicazioni, facciamo pertanto derivare alcuni consigli, che ordiniamo dalla quota più bassa a quella più alta:
- Over 0,5 gol 1° tempo: quota 1,28
- Multigol 2-4: quota 1,44
- Over 2,5 gol: quota 1,60
- Over 1,5 gol 1° tempo: 2,40