
Champions League, Tottenham-Liverpool: ancora uno spettacolare derby inglese! Spurs contro Reds per il titolo continentale!

TOTTENHAM-LIVERPOOL 1 GIUGNO: ANALISI, PRONOSTICO E PROBABILI FORMAZIONI DEL MATCH DI CHAMPIONS LEAGUE.
Dopo aver assistito ad una bellissima finale di Europa League tra Chelsea ed Arsenal, vinta dalla squadra allenata da Maurizio Sarri, Tottenham e Liverpool confermano lo strapotere del calcio inglese in questa stagione andandosi a giocare la vittoria della Champions League al Wanda Metropolitano di Madrid. Si tratta di una finale probabilmente difficile da prevedere qualche mese fa, ma che ha portato a giocarsi il titolo forse le 2 squadre più meritevoli.
Il Tottenham ha chiuso la Premier League al quarto posto con 71 punti all'attivo, guadagnandosi comunque il diritto a giocare la Champions League anche l'anno prossimo. Gli Spurs sono alla loro prima finale nel massimo torneo calcistico continentale, mentre, in bacheca, possono sfoggiare una Coppa delle Coppe, vinta nel 1963, oltre a 2 Europa League, vinte nel 1972 e nel 1984. La squadra di Pochettino, dunque, vuole stupire tutti e tornare ad un successo europeo che manca ormai da ben 35 anni.
Il Liverpool di Klopp, dal canto suo, cerca nella Champions una bellissima rivalsa su quanto successo in Premier League quest'anno. I Reds, infatti, hanno chiuso il campionato al secondo posto con ben 97 punti ottenuti, solo 1 in meno rispetto al City campione. A livello di Champions, Liverpool che è certamente tra le squadre più blasonate e vincenti d'Europa, come testimonia il fatto che si tratta della nona finale del torneo. 5 sono le vittorie dei Reds nel torneo, l'ultima nel 2005, mentre, l'ultima finale persa, è quella dello scorso anno contro il Real Madrid, caratterizzata dalle papere del portiere Karius. Nella bacheca del Liverpool figurano anche 3 Coppe Uefa (1973, 1976, 2001) e 3 Supercoppe UEFA (1977, 2001 e 2005).
TOTTENHAM-LIVERPOOL, IL CAMMINO IN CHAMPIONS
Tottenham che è arrivato in finale di Champions League dopo aver chiuso la fase a gironi al secondo posto nel gruppo B ad 8 punti, dietro il Barcellona, e davanti all'Inter solo per differenza reti. Nella fase ad eliminazione diretta, poi, gli Spurs hanno fatto fuori Borussia Dortmund, Manchester City, uno dei favoriti alla vittoria finale, ed Ajax, che aveva eliminato un'altra favorita, la Juventus, ai quarti di finale.
Il Liverpool, invece, ha chiuso al secondo posto con 9 il gruppo C, arrivando dietro al PSG, e mettendosi davanti il Napoli di Ancelotti solo per la differenza reti favorevole. I Reds, poi, hanno eliminato Bayern Monaco, Porto e Barcellona, compiendo una rimonta straordinaria nella semifinale di ritorno contro i catalani dopo aver perso 3-0 la gara d'andata in Spagna (4-0 ad Anfield).
TOTTENHAM-LIVERPOOL 1 GIUGNO, GLI ALLENATORI
POCHETTINO: dopo aver vinto 2 Copa del Rey con l'Espanyol (2000 e 2006) e 2 campionati argentini con il Newell's Old Boys da giocatore, per il tecnico del Tottenham arriva la prima grande chance di vincere un trofeo importante, anzi, il più importante per squadre di club. Il futuro, comunque, resta incerto per un Pochettino che, dopo questa sfida, potrebbe anche decidere di cambiare aria.
KLOPP: impostosi come uno dei migliori allenatori del mondo, Klopp è chiamato a vincere questa finale di Champions League per non diventare il classico "perdente di successo", alla luce del k.o subito nella finale dell'anno scorso contro il Real Madrid. Il tecnico tedesco, comunque, può vantare 2 campionati tedeschi, 1 Coppa di Germania e 2 Supercoppe tedesche, tutti titoli vinti con il Borussia Dortmund. Anche in caso di k.o in finale con il Tottenham, che sarebbe il terzo in una finale di Champions in carriera, Klopp dovrebbe saldamente restare alla guida dei Reds.
TOTTENHAM-LIVERPOOL, ULTIME DAI CAMPI E PROBABILI FORMAZIONI
QUI TOTTENHAM: Spurs in campo a Madrid con le tre mezze punte alle spalle di Son, Klopp con il tridente delle meraviglie Salah-Firmino-Mané. Pochettino propone Eriksen, Alli e l'eroe di Amsterdam Lucas ad agire dietro la prima punta, dovendo fare ancora i conti con l'assenza per infortunio di Kane. In difesa spazio a Trippier e Rose sulle corsie esterne.
QUI LIVERPOOL: In casa Liverpool, Klopp deve rinunciare a Keita ma inserisce Wijnaldum, protagonista della rimonta contro il Barcellona. Recuperato, invece, Firmino. Il brasiliano andrà a comporre il temibilissimo attacco nel 4-3-3 del tecnico tedesco con Mane e Salah.
PRECEDENTI: le 2 squadre si sono affrontate in totale per 170 volte, con 79 vittorie Liverpool e 48 affermazioni Spurs. L'unico precedente in una finale risale alla Coppa di Lega 1981-1982, concluso con il successo dei Reds per 3-1 dopo i tempi supplementari. L'unico precedente in campo europeo,invece, è quello ella semifinale di Coppa Uefa 1972/73 quando il Liverpool riuscì a qualificarsi in virtù del maggior numero di gol segnato in trasferta. Nei 2 precedenti di questa stagione, invece, Liverpool sempre vittorioso, sia in casa che in trasferta, per 2-1.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI TOTTENHAM-LIVERPOOL:
Tottenham (4-2-3-1): Lloris; Trippier, Vertonghen, Alderweireld, Rose; Sissoko, Wanyama; Eriksen, Alli, Lucas; Son. All. Pochettino.
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Van Dijk, Matip, Robertson; Wijnaldum, Henderson, Fabinho; Salah, Firmino, Mané. All. Klopp.
IL PRONOSTICO: 1X