Champions League

Quando ricominciano Champions, Conference ed Europa League: le date dei turni preliminari

La coppa della Champions Leauge e

Le competizioni europee di calcio per club rappresentano ogni anno uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo, con la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League che coinvolgono centinaia di squadre da tutta Europa a partire dai primi turni di qualificazione.

La stagione 2025-2026 vedrà l'inizio dei turni preliminari di queste competizioni già nelle prossime settimane estive, secondo il calendario ufficiale UEFA. Stagione che inizierà ancor prima che si concluda ufficialmente la stagione precedente: le prime partite dei preliminari di Champions League e Conference League sono infatti previste per l'8 luglio, ovvero cinque giorni prima della finale del Mondiale per Club FIFA prevista per il 13 luglio, ultimo appuntamento ufficiale della stagione 2024-2025 per le squadre UEFA.

In questo articolo illustriamo le date di inizio dei turni preliminari di ciascuna competizione, spiegando le varie fasi di ingresso e il meccanismo di qualificazione.

UEFA Champions League 2025-2026: date e fasi preliminari

La fase di qualificazione si svolge dall'8 luglio al 27 agosto 2025 e coinvolge 53 club. Solo 7 di queste squadre accederanno alla fase "campionato" (il girone unico da 36 squadre).

Turno

Sorteggio

Andata

Ritorno

Primo turno

17 giugno 2025

8-9 luglio 2025

15-16 luglio 2025

Secondo turno

18 giugno 2025

22-23 luglio 2025

29-30 luglio 2025

Terzo turno

21 luglio 2025

5-6 agosto 2025

12-13 agosto 2025

Spareggi

4 agosto 2025

19-20 agosto 2025

26-27 agosto 2025

Note sulle retrocessioni:

  • Sconfitti agli spareggi: accedono alla fase campionato dell'Europa League.
  • Sconfitti al terzo turno: accedono agli spareggi dell'Europa League.
  • Sconfitti al secondo turno: accedono al terzo turno dell'Europa League.
  • Sconfitti al primo turno: accedono al secondo turno della Conference League (tranne chi riceve un "bye" e va direttamente al terzo turno Conference)

Il percorso di qualificazione si divide in due rami principali:

  • Percorso Campioni: dedicato ai campioni nazionali che non accedono direttamente alla fase a gironi.
  • Percorso Piazzate: dedicato alle squadre che si sono qualificate in base alla posizione in campionato ma non sono campioni.

Le squadre eliminate nei vari turni preliminari della Champions League possono accedere all'Europa League o alla Conference League, a seconda del turno in cui sono state eliminate, garantendo così un'opportunità di continuare la competizione europea.

UEFA Europa League 2025-2026: date e modalità di ingresso

La fase di qualificazione si disputa tra il 10 luglio e il 28 agosto 2025. Sono coinvolti 53 club; 12 di essi accederanno alla fase campionato da 36 squadre.

Turno

Sorteggio

Andata

Ritorno

Primo turno

17 giugno 2025

10 luglio 2025

17 luglio 2025

Secondo turno

18 giugno 2025

24 luglio 2025

31 luglio 2025

Terzo turno

21 luglio 2025

7 agosto 2025

14 agosto 2025

Spareggi

4 agosto 2025

21 agosto 2025

28 agosto 2025

Percorsi qualificazione:

  • Campioni: squadre eliminate dal percorso Campioni della Champions.
  • Piazzate: squadre qualificate dai campionati nazionali e retrocesse dal percorso Piazzate della Champions

Le squadre partecipanti all'Europa League provengono da diverse modalità di qualificazione:

  • Squadre che si sono piazzate in posizioni di rilievo nei campionati nazionali ma non qualificate alla Champions League.
  • Squadre eliminate dal percorso piazzate della Champions League.
  • Vincitrici di alcune coppe nazionali o classificate in posizioni specifiche nei ranking nazionali.

Anche in Europa League, le squadre eliminate in alcuni turni preliminari possono accedere alla Conference League, offrendo un'ulteriore possibilità di competizione europea.

Conference League 2025/26 - Qualificazioni

La Conference League ha la fase di qualificazione più ampia: 8 luglio - 28 agosto 2025 (inizia quindi due giorni prima dell'Europa League e si conclude un giorno dopo la Champions League), con 155 club partecipanti. 24 squadre, più le 12 eliminate dagli spareggi di Europa League, accederanno alla fase campionato (36 squadre).

Si tratta dell'unica fase preliminare che coinvolge una squadra italiana, la Fiorentina: per accedere alla fase campionato a 36 squadre infatti anche le squadre appartenenti alle 5 federazioni con il ranking più alto (Inghilterra, Spagna, Italia, Germania e Francia) dovranno disputare uno spareggio contro una squadra eliminata al terzo turno preliminare di Europa League.

Turno

Sorteggio

Andata

Ritorno

Primo turno

17 giugno 2025

8-10 luglio 2025

16-17 luglio 2025

Secondo turno

18 giugno 2025

24 luglio 2025

31 luglio 2025

Terzo turno

21 luglio 2025

7 agosto 2025

14 agosto 2025

Spareggi

4 agosto 2025

21 agosto 2025

28 agosto 2025

Nota: Il percorso "Campioni" include le squadre eliminate dalla Champions, che entrano in vari turni a seconda del momento dell'eliminazione

Le squadre che partecipano alla Conference League sono:

  • Squadre provenienti da federazioni con ranking basso che non si qualificano direttamente per Europa League o Champions League.
  • Squadre eliminate nei turni preliminari di Europa League.
  • Alcune squadre qualificate direttamente in base alla posizione nei campionati nazionali.

La Conference League rappresenta sempre un'importante opportunità per club di paesi minori di confrontarsi a livello europeo, con un percorso di qualificazione articolato ma accessibile.

Altre Partite

No upcoming matches to display.