
Quote Braga-Napoli: esordio delicato per Garcia, ma azzurri favoriti affidabili

Ci si aspettava che il nuovo Napoli di Rudi Garcia avrebbe potuto attraversare dei momenti non semplici, dopo la trionfale stagione scorsa e l'addio di Luciano Spalletti.
Uno di questi momenti sembra già arrivato, con un avvio un po' zoppicante in campionato e diversi dubbi che affiorano. Ma il tecnico francese può mettere tutto a tacere con un buon esordio in Champions League, in trasferta ma contro l'avversaria teoricamente più debole del Gruppo C.
Cosa sapere di Braga-Napoli
- Data e ora: 20 settembre, ore 21
- Dove si gioca: Stadio Comunale, Braga
- Dove vederla: Sky
- Arbitro: Serdar Gözübüyük (Ola)
- Quote raccolte il: 18 settembre 2023
L'analisi di Braga-Napoli
Prima gli schiaffi dalla Lazio dell'ex "comandante" Sarri, poi la grande paura di Marassi con il Genoa che era andato avanti - e con pieno merito - per 2-0.
La classe di elementi come Zielinski, Raspadori e Politano ha poi raddrizzato la situazione, acciuffando il pareggio. Rimangono, però, i dubbi su questa prima fase della gestione-Garcia.
L'allenatore francese non sembra avere ancora trasmesso una porzione sufficiente delle sue idee di calcio a una squadra in larga parte identica a quella che l'anno scorso, gli avversari, se li mangiava letteralmente.
La squadra campione d'Italia non pressa in maniera asfissiante come lo scorso anno, non ubriaca gli avversari con il palleggio, anzi fatica molto a creare, come in una sorta di crisi d'identità. Uno scenario come quello di un Napoli che scocca il primo tiro in porta solo al minuto 71 contro il Genoa, non si poteva davvero immaginare.
La Champions League, in quest'ottica, può essere un teatro scivoloso ma anche salvifico. Il Braga non è avversario da sottovalutare come non lo è ormai nessuno, ma ad onta di un buon percorso preliminare in cui ha eliminato il Panathinaikos del portiere italiano Brignoli e degli ex Serie A Vilhena e Djuricic, non sembra spaventare più di tanto.
Il terminale offensivo è Abel Ruiz, capitano dell'Under 21 spagnola, supportato dal qualitativo Ricardo Horta e dagli esperti Pizzi e Bruma. In mediana dovrebbe esserci il libico Al-Musrati, la difesa invece è comandata da José Fonte.
I precedenti e le curiosità
Nessun precedente ufficiale tra Sporting Braga e Napoli, con i portoghesi che hanno perso le ultime quattro gare contro squadre italiane tra tutte le competizioni.
Le ultime due sono piuttosto recenti, ovvero contro la Fiorentina nella scorsa edizione di Conference League.
Dal canto suo, il Napoli ha una ottima tradizione recente contro avversarie portoghesi. Nella fattispecie, due incontri e due vittorie contro il Benfica nella fase a gironi della Champions 2016/17.
Per il Napoli è l'ottava partecipazione alla Champions League, con i quarti del 2022/23 come miglior risultato di sempre. Per il Braga si tratta invece della terza partecipazione: nelle due precedenti (2011/12 e 2012/13), lo Sporting è sempre uscito nella fase a gironi.
Curiosità: il Braga non ha mai pareggiato in Champions League, ottenendo 4 vittorie e 8 sconfitte in 12 partite disputate.
Rudi Garcia ha vinto solo due delle ultime 15 partite disputate, da allenatore, nella fase a gironi di Champions League. Il suo score con Lille, Roma e Lione parla di 2 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte, senza mai riuscire a vincere due partite consecutive.
Le probabili formazioni
- Braga (4-2-3-1): Matheus; Gomez, José Fonte, Olivera, Marin; Vitor Carvalho, Al-Musrati; Ricardo Horta, Pizzi, Bruma; Abel Ruiz. All. A. Jorge.
- Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. R. Garcia.
Braga-Napoli, le quote della gara
Dando uno sguardo alle quote Betfair, arriva la conferma del Napoli come solido favorito per questo match in trasferta.
- Vittoria Braga 4.33
- Pareggio 3.70
- Vittoria Napoli 1.70
Il segno 1 si gioca a 4,33, la X sta a 3,70 e il 2 è quotato 1,70. Tra i quotisti c'è molta fiducia in un match con buon numero di reti, visto che l'over 2,5 gol è nettamente favorito a 1,65 contro il 2,05 dell'opzione under.
Equilibri simili anche per il mercato GG/NG, con il GG a 1,60 e il NG a 2,20.
Uno sguardo poi anche ai risultati esatti, tra i quali il più probabile è ritenuto l'1-1 a quota 6,00. Seguno 1-2 a 7,00, 0-1 a 8,00 e 0-2 a 9,00. I risultati favorevoli al Braga con quota più appetibile sono 1-0 e 2-1, offerti entrambi a 12,00 come lo 0-0.
Le quote del Mercato Exchange su Braga-Napoli
Anche per le scommesse Champions League, le quote disponibili sul mercato Exchange risultano tendenzialmente più vantaggiose rispetto allo sportsbook tradizionale.
Per Braga-Napoli abbiamo il segno 1 a 4,50 (punta) e 4,70 (banca), la X a 4,00 (punta) e 4,10 (banca) e il 2 favorito a 1,84 (punta) e 1,87 (banca).
Over 2,5 gol favorito anche in Exchange, offerto a 1,76 in puntata e 1,83 in bancata. L'under è invece a 2,20 (punta) e 2,32 (banca). Interessanti anche le quote di GG/NG, con GG che si punta a 1,74 e si banca a 1,78, mentre il NG oscilla tra 2,28 dell'opzione punta e 2,34 dell'opzione banca.
Il pronostico
Anche un Napoli ancora alla ricerca di se stesso, può comunque avvantaggiarsi di un avversario inferiore, a patto di non fargli prendere troppo campo.
I giocatori del Napoli non sono abituati ad aspettare troppo gli avversari, dunque la mancanza di certi automatismi può farsi sentire. Ciò consolida le possibilità di scenari in cui i partenopei escono fuori alla distanza, soprattutto con le qualità dei singoli.
Di seguito, i consigli con le quote secondo noi più convenienti, prese sia dal mercato tradizionale che exchange:
- Multigol 2-4: quota 1,44
- Osimhen segna nel match: quota 1,72
- Napoli vince: quota 1,84 - punta (EXCHANGE)
- Pareggio nel 1° tempo: quota 2,32 - punta (EXCHANGE)