Vlahovic blocca la Juve: muro contro muro tra rinnovo e addio

Nelle scorse settimane avevamo parlato di un possibile riavvicinamento tra la Juventus e Vlahovic. Con Tudor in panchina, infatti, il serbo sembrava poter riacquisire importanza nello scacchiere bianconero, tanto da far pensare a una possibile distensione in fase di rinnovo. Così, almeno secondo quanto riportato da diverse fonti, tra cui Tuttosport, non è stato. Il serbo non ha intenzione di rinnovare a cifre inferiori rispetto a quelle richieste e avrebbe confidato ad amici a lui vicini di non avere intenzione di partire durante la sessione di calciomercato dell'estate 2025.
Juventus-Vlahovic: il grande gelo con il rischio dell'addio a zero
Domanda e offerta ancora lontane, Vlahovic fa muro
Un contratto faraonico, stipulato quando Vlahovic sembrava destinato a essere la stella della Vecchia Signora. Cifre impensabili (12 milioni di Euro al netto dell'adeguamento promesso da contratto) per una Juve che deve fare attenzione al bilancio. E, probabilmente, anche non in linea con quello che il serbo ha reso in campo. Con la Juventus, infatti ha segnato 58 reti e messo a segno 14 assist in 145 partite: troppo poco.
Finito ai margini con Motta prima e Tudor poi (che pure gli aveva dato fiducia rilanciandolo), nell'undici titolare dei bianconeri Vlahovic appare spesso come un corpo estraneo, senza la tranquillità necessaria per giocare come sa. Tanti appoggi sbagliati, tanti fondamentali imprecisi, tanti errori sotto porta. Il Vlahovic delle ultime stagioni è davvero il fantasma di sé.
Eppure, nonostante questo appannamento, l'attaccante avrebbe fatto sapere di non voler accettare un contatto al ribasso e che, per restare a Torino, dovrà percepire tutti i 12 milioni di Euro del suo attuale contratto. Circa il dopo di quello che sarebbe disposta a offrire la Juventus che, in linea con una limitazione delle spese, sta adeguando anche i salari delle proprie stelle.
A infastidire la società, oltre al mancato rinnovo, che permetterà a Vlahovic di firmare per qualsiasi squadra a partire da gennaio 2026, ci sarebbe la volontà del giocatore di rifiutare le proposte di trasferimento nel corso di questa sessione estiva. Vlahovic non vorrebbe muoversi, limitando drasticamente le possibilità bianconere sul mercato.
Vlahovic fuori rosa e via a zero
Il rischio concreto è quello di vivere un Chiesa-bis. Pur avendo la fiducia (non incondizionata, ma comunque presente) dell'allenatore, se Vlahovic deciderà di fare muro senza rinnovare e senza accettare le offerte di trasferimento (il Fenerbahce sperava di portarlo in Turchia), il serbo finirà fuori rosa. Potrà, probabilmente, allenarsi alla Continassa, ma lontano dai suoi compagni e senza scendere mai in campo.
Questa la strategia per convincerlo a firmare il rinnovo o ad accettare offerte di trasferimento magari non considerate di prim'ordine.
Difficile comprendere i meccanismi di questo scontro all'ultimo Euro: la Juve perde un giocatore pagato 70 milioni e rischia di dover scegliere tra Kolo Muani e David; Vlahovic rischia di stare in tribuna un anno intero cosa che, molto probabilmente, allontanerà eventuali club interessati a lui o, comunque, non gli garantirà di guadagnare le cifre che richiede alla Juventus.
Il mercato, con i suoi meccanismi contorti, sta per entrare nel vivo. Tra Vlahovic e la Juventus l'aria è più tesa che mai.