Mondiale per Club, il mercato della Juventus: zero volti nuovi, ma conferme importanti

Nessun nuovo acquisto per la Juventus nella sessione extra di mercato prima del Mondiale per Club. Il club bianconero però ha riscattato Kalulu dal Milan ed è riuscito a prolungare i prestiti di Francisco Conceiçao e Kolo Muani, mentre per rinforzare la rosa che ha chiuso il campionato al quarto posto sono rientrati dai prestiti Rugani e Kostic.
KALULU A TITOLO DEFINITIVO. RINNOVO DEL PRESTITO PER CONCEICAO E KOLO MUANI, MA IL RISCATTO RESTA LONTANO
Sono queste le mosse di mercato che la Juventus ha fatto nella mini sessione che precede il Mondiale per Club. Pierre Kalulu, una delle poche note positive dell'ultima stagione, è stato riscattato dal Milan per una cifra di poco superiore ai 14 milioni di euro. Anche Francisco Conceiçao e Kolo Muani, ai quali è stato rinnovato il prestito, partiranno con il resto della squadra per gli Stati Uniti e si metteranno a disposizione di Igor Tudor. Entrambi sono segnalati anche in buona forma e hanno fatto vedere cose interessanti in Nations League con le rispettive nazionali, andando anche a bersaglio nella manifestazione vinta dal Portogallo.
La loro avventura in bianconero però sembra destinata a concludersi dopo la kermesse statunitense, perchè il riscatto richiede un esborso non da poco per le casse juventine. Il Porto valuta 30 milioni Conceiçao, ancora di più ce ne vorrebbero per convincere i neo campioni d'Europa del Paris Saint Germain per privarsi in via definitiva di Kolo Muani, che da parte sua ha lasciato intendere di voler rimanere alla Juventus e questo potrebbe cambiare un po' le cose.
LE INCOGNITE VLAHOVIC E NICO GONZALEZ
Al Mondiale ci saranno anche Dusan Vlahovic e Nico Gonzalez, che però hanno deluso entrambi nell'ultima stagione e sono stati messi sul mercato. Rifacendosi al discorso del possibile riscatto di Conceiçao e Kolo Muani, il bomber serbo e l'esterno argentino potrebbero diventare due risorse importanti per rimpinguare le casse con una cessione, anche se non sarà facile piazzarli. Vlahovic ha il contratto in scadenza tra un anno e un ingaggio monstre, dunque non può essere venduto a cifre esorbitanti. Mentre Nico è stato pagato un'estate fa poco meno di 40 milioni. Il Mondiale per Club può essere una buona vetrina anche per loro, o almeno è quello che la Juventus spera.
RUGANI E KOSTIC PER RINFORZARE LA ROSA
Le uniche due novità nell'organico, se così si possono chiamare, sono Nicola Rugani e Filip Kostic, rientrati dai rispettivi prestiti all'Ajax e al Fenerbahce. Il primo, che è da 10 anni in bianconero, serve come il pane in una difesa in piena emergenza. Renato Veiga è tornato al Chelsea, Bremer e Cabal non hanno ancora recuperato dai rispettivi infortuni, entrambi piuttosto gravi, e saranno a disposizione solo con l'inizio del campionato. Kostic invece rappresenta una valida alternativa sugli esterni, in particolare sulla corsia mancina.
COME GIOCHERA' LA JUVENTUS AL MONDIALE PER CLUB
Tudor ha schierato la squadra con il 3-4-2-1 nei due mesi in cui l'ha guidata in campionato e dovrebbe confermare lo stesso modulo anche al Mondiale per Club. In porta Di Gregorio, in difesa potrebbe trovare posto addirittura da titolare Rugani, con Kalulu e Gatti. I due esterni dovrebbero essere McKennie e Cambiaso, con Thuram e Locatelli a comporre la cerniera di centrocampo. Alle spalle della punta centrale, che sarà con tutta probabilità Kolo Muani, ci sarà sicuramente Yildiz. Con lui il rientrante Koopmeiners oppure lo stesso Conceiçao. mentre per Gonzalez si profila la panchina.