Juve-Osimhen: a che punto è la trattativa?

Non è finita la speranza, della dirigenza e dei tifosi bianconeri, di vedere Victor Osimhen in bianconero. Obiettivo dichiarato dell'ormai ex Giuntoli, il nigeriano resta un sogno per la Vecchia Signora, con Comolli che sarebbe intenzionato, almeno in questa operazione, a seguire le orme del suo predecessore. Ecco il punto sulla trattativa, con le difficoltà, i vincoli e le possibilità di vedere il giocatore del Napoli alla corte di Tudor.
Juventus-Osimhen, trattativa che si può fare?
Partiamo dalle certezze. E partiamo dalla situazione di Osimhen a Napoli. Difficilmente l'attaccante troverà spazio nella rosa di Conte: era praticamente già stato ceduto l'anno scorso e i Partenopei hanno puntato su Lukaku. Il nigeriano è destinato a lasciare Castel Volturno o a passare una stagione da separato in casa. Cosa che non conviene a nessuno, visto il prezzo del cartellino e gli estimatori della punta.
Esiste una clausola di rescissione? Sì, di 75 milioni di Euro, ma valida soltanto per i club non della Serie A. Non scontato, quindi, che i bianconeri possano arrivare a lui.
Ora, davanti a un interessamento concreto di una Juventus pronta a fare follie per acquistare Osimhen, difficilmente il Napoli farebbe muro anche se, va detto, l'idea della clausola per l'estero è un tentativo di evitare un Higuain-bis, trattativa che sotto il Vesuvio non è ancora stata digerita. Senza clausola (che fissa il prezzo del giocatore e obbliga il club che detiene il cartellino ad accettare un'offerta che pareggi il valore richiesto), si tratterà a oltranza e, necessariamente il prezzo schizzerà. Almeno a 100 milioni, secondo gli esperti, che potrebbero poi scendere a 90-80 in sede di negoziato.
La Juventus proverà a fare questo sacrificio per Osimhen? Difficile dirlo a questo punto, ma quello che è sicuro è che l'ex Galatasaray (37 reti in stagione) è l'attaccante desiderato e preferito dall'allenatore bianconero che però, come abbiamo scritto qualche giorno fa, potrebbe anche "accontentarsi" di rilanciare un Vlahovic che fatica a trovare mercato. Un po' come Osimhen, a dirla tutta perché, rifiutate le proposte arabe, sta faticando a ricevere l'offerta desiderata dal club e del ragazzo stesso, probabilmente dalla Premier.
Quali scenari possibili per Victor Osimhen?
I possibili scenari? Il Galatasaray riesce a convincere il Napoli e il giocatore a uno sconto sul cartellino e sull'ingaggio e prosegue con il ragazzo in rosa. Difficile, ma non impossibile.
Osimhen si convince ad accettare i milioni di Euro dell'Arabia e dice addio al calcio europeo. Complicatissimo e, più probabilmente, verso la fine del mercato.
L'attaccante resta a Napoli da sperato in casa fino alla cessione, probabilmente in prestito, per evitare al club e al ragazzo di sprecare una stagione. Situazione realistica e le squadre interessate dovranno essere bravissime a strappare un accordo vantaggioso.
Osimhen va alla Juventus dopo una proposta irrinunciabile del club al Napoli: forse la pista più intrigante e, anche se non la più probabile, immersa in uno scenario chiaro. La Juventus vuole Oismhen, solo il mercato saprà dirci se sarà un amore corrisposto.