Calciomercato

La Juve cambia l'attacco: dopo David All-in su Osimhen

Victor Osimhen

Sarà, probabilmente, molto diversa da quella che ha chiuso la stagione 2024 2025 la nuova Juventus di Igor Tudor. Soprattutto in attacco. Con l'arrivo da David ormai definito, in attesa soltanto dell'ufficialità, la società bianconera pensa a un altro grande attaccante per sostituire Dusan Vlahovic, sempre più in rotta di collisione con il club. L'obiettivo numero uno di Comolli è Osimhen del Napoli.

Attacco Juve: out Vlahovic e Kolo Muani, in David e Osimhen

Il piano per Vlahovic

Nessun rinnovo, se non alle cifre (oggettivamente spropositate) chieste dall'attaccante. Vlahovic vorrebbe andare via a parametro zero a giugno 2026, la Juventus farà di tutto per evitare questa opzione, vista la spesa iniziale per il serbo e, in caso di scontro totale, metterà la punta fuori rosa, sul modello Chiesa.

La soluzione di chi si sta parlando alla Continassa sarebbe quella di concedere il rinnovo di un anno a Vlahovic, spalmando lo stipendio da 12 milioni su due stagioni e poi provare a cederlo in prestito, nella stagione corrente, per non svalutare il giocatore e ragionare su eventuali margini di rinnovo nel 2026. Operazione difficile, ma non impossibile. Quello che pare certo, al momento, è che Vlahovic non farà parte della Juventus 2025 2026. 

Kolo Muani di ritorno al PSG

Sembrava che Kolo Muani potesse restare alla Juventus, anche per volontà espressa del giocatore, ma potrebbe non essere così. Per poter restare in bianconero, infatti, dovrebbe esserci un'apertura del PSG a un rinnovo del prestito con compartecipazione allo stipendio e riscatto a prezzo agevolato. Cosa che i parigini non sono, al momento, assolutamente intenzionati a concedere. A queste cifre, dunque, Kolo Muani non solo è troppo caro per la Vecchia Signora, ma non rappresenta neanche la prima scelta. Sarà, quindi, addio dopo 6 mesi, la conquista della qualificazione alla Champions e l'avventura al Mondiale per Club. Piace al Chelsea, che potrà portare al PSG argomenti economici differenti da quelli del club torinese.

Jonathan David a un passo

Tutto fatto, manca solo la firma con l'ufficialità. David è il primo grande colpo dell'era Comolli e rappresenta, per la Juve, un grandissimo investimento. Arrivato (quasi) a costo zero, il canadese è un attaccante veloce, tecnico e concreto. Per lui contratto di cinque anni da 6 milioni di Euro + 2 eventuali di bonus; 15 milioni di Euro, invece, in commissioni. Il valore di mercato del suo cartellino? Per il classe 2000 si aggira intorno ai 50 milioni.

Torna il sogno Osimhen, trattativa complessa

Un pallino bianconero da molto tempo, nonché primo desiderio del dimissionario Giuntoli. Victor Osimhen, di ritorno a Napoli dal prestito al Galatasaray, è l'attaccante che Comolli desidera per completare l'attacco bianconero e, con David, farebbe davvero una coppia fortissima. 

I problemi per l'approccio al Nigeriano riguardano la clausola rescissoria da 75 milioni di Euro, con De Laurentiis che difficilmente farà sconti, tanto meno alla Juventus e lo stipendio del giocatore che, grazie allo sfruttamento del Decreto Crescita, si aggira sui 9 milioni, una cifra impensabile per il club piemontese. 

Come arrivare a Osimhen? Cedendo. Dicevamo prima della possibilità di mandare Vlahovic in prestito, sgravando di 12 milioni il bilancio Juve. Oltre al serbo, la Vecchia Signora starebbe chiudendo alcune trattative in uscita (Douglas Luiz su tutte) che potrebbero garantire la liquidità necessaria per intavolare la trattativa con il Napoli ed, eventualmente, pensare al pagamento della clausola. 

La Juventus, che ha sofferto di mal di gol nella stagione 2024 2025, si rifà il look, partendo proprio dall'attacco. Sognando la coppia David-Osimhen.