Inter e Roma: i calciatori che hanno vestito entrambe le maglie

Una delle sfide che ha animato gli anni post Calciopoli è stata quella tra Inter e Roma che si sono giocate Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Italiana e non è un caso che siano stati diversi i giocatori a vestire entrambe le maglie
Angelo Peruzzi
Esordisce in Serie A all'età di 17 anni dopo essere cresciuto nelle giovanili della Roma. Nella stagione dell'88 raccoglie 12 presenze in campionato da secondi di Tancredi. Passa all'Inter nella stagione 1999-00 dove milita solo per un anno.
Christian Chivu
Acquistato dalla Roma per 18 milioni di euro dall'Ajax per affiancarlo a Walter Samuel con cui forma una coppia impenetrabile tanto da risultare la meno battuta a fine campionato. Nel 2007 va all'Inter dove conquista anche la Champions League nel 2010, oltre a tre campionati, due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e una Coppa del mondo per club.
Maicon
Protagonista assoluto insieme a Chivu nella cavalcata verso il triplete del 2010 con l'Inter dove vive gli anni più vincenti della sua carriera. Dopo la parentesi con il Manchester City, va alla Roma nel 2013 sotto la guida di Rudi Garcia con cui vive una seconda giovinezza giocando 28 partite di livello.
Walter Samuel
La coppia centrale che tanto aveva fatto bene alla Roma, si ripete in nerazzurro. Nella capitale viene soprannominato The Wall e vince al primo anno Scudetto e Supercoppa. E' uno dei pilastri dei giallorossi tanto da attirare le attenzioni del Real Madrid che lo acquista nel 2004-05 per poi tornare in Italia, all'Inter, dove vince il triplete con Mourinho.
Sinisa Mihajlovic
Il compianto ex giocatore e allenatore è arrivato in Italia proprio grazie alla Roma nel 1992 dalla Stella Rossa. Con la maglia giallorossa colleziona 54 presenze e sette reti, di cui uno in finale di Coppa Italia. Dopo gli anni ai rivali della Lazio, approda all'Inter dal 2004 al 2006 all'età di 37 anni con cui vince due Coppa Italia di cui in una è marcatore contro gli ex giallorossi.
Radja Nainggolan
Il centrocampista belga arriva alla Roma dal Cagliari nel gennaio 2014 dove viene schierato come mezzala per il suo dinamismo e la forza fisica che lo rendono pericoloso anche in zona gol. Il belga va all'Inter dove ritrova Spalletti che lo aveva lanciato nella Roma anche se non raccoglie quanto aveva fatto vedere in giallorosso.
Henrikh Mkhitaryan
Alla Roma si è rivelato importante sia con Fonseca che con Mourinho, passa all'Inter a parametro zero dove gradualmente diventa inamovibile anche per Inzaghi nel terzetto di centrocampo dopo l'infortunio di Brozovic.
Antonio Cassano
Il suo talento ma anche i tanti difetti caratteriali emergono nella Roma con Fabio Capello con cui raccoglie solo una Supercoppa Italiana. Dal 2001 al 2006 si trova in perfetta simbiosi con Totti realizzando insieme 146 reti. Dopo Real Madrid, Sampdoria e Milan va all'Inter per una stagione: 39 presenze, 15 assist e 9 gol per lui.