Calciomercato

Il futuro di Camarda è, per ora, lontano dal Milan: il ragazzo riparte da Lecce

Francesco Camarda con la maglia del Milan

Le vicende del Milan Futuro, che naufraga e finisce in Serie D, coinvolgono da vicino uno dei talenti più promettenti della cantera rossonera e non solo: Francesco Camarda. Con la discesa tra i dilettanti, infatti, il campionato della seconda squadra del Diavolo non è più abbastanza allenante per il talentuoso attaccante che quindi, saluta in prestito. Su di lui il Lecce e un'avventura in Serie A. 

Camarda-Lecce: ci siamo. Prestito con diritto e controriscatto

Manca solo l'ufficialità, ma sarebbe tutto fatto per Camarda al Lecce. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto, con controriscatto in favore del Milan, che non vuole privarsi della possibilità di riportare a Milanello quello che, a tutti i livelli, viene considerato un predestinato.

Con il Milan fuori dalle coppe e, quindi, una sola partita a settimana per tutta la prossima stagione (eccezion fatta per Coppa Italia e turni infrasettimanali), lo spazio per la terza punta del Diavolo sarebbe stato davvero ridotto e la soluzione migliore per continuare a fare crescere sembra proprio quella di mandarlo a farsi le ossa. Meglio ancora se, come è accaduto, in un club di A. 

L'obiettivo sarà certamente quello di fare esperienza e collezionare più minuti in campo. Il Lecce ha puntato sul giovanissimo attaccante dopo le belle prestazioni di fine stagione, nelle quali ha dimostrato di avere la forza fisica e mentale per fare male anche a difese di primissimo livello. 

I numeri di Francesco Camarda

Classe 2008, 189 centimetri, vanta 10 presenze e 6 reti nell'Under 19 dell'Italia. 

Con il Milan Futuro, in una stagione condizionata dalle chiamate della prima squadra, nella stagione 2024 2025 ha collezionato 18 presenze, 5 reti e 1 assist. Ai numeri del campionato vanno aggiunte le 2 presenze con 2 reti e un assist in Coppa Italia di Serie C.

In prima squadra, invece, in un percorso caratterizzato da qualche ingresso a match in corso, vanta 10 presenze complessive, senza gol o assist, ma con prestazioni spesso più che sufficienti. 

Il suo contratto con il Milan scade nel 2027 e la sua valutazione a giugno 2025 è di circa 10 milioni di Euro.

A Lecce, con meno pressioni e più possibilità di giocare, il ragazzo ha la possibilità di dimostrare che le speranze riposte su di lui possono trasformarsi in una splendida realtà.