Calciomercato

Calciomercato: ufficialità, rumors e trattative del 2 giugno

Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter

Il calciomercato entra nel vivo: a causa del Mondiale per Club, infatti, la FIFA ha deciso di concedere l'apertura di una sessione straordinaria dal primo al dieci di giugno: vi raccontiamo, in questo articolo, tutte le ufficialità, i rumors e le trattative in atto nella giornata del 2.

Mercato trasferimenti: il riepilogo giornaliero

Primi movimenti, con già qualche ufficialità che riguarda la Serie A. 

Rabiot ha aperto al nuovo Milan di Massimiliano Allegri, il Genoa ha annunciato Stanciu, mentre in Inghilterra lo United prova a rilanciarsi con un grande colpo. 

A poche ore dall'apertura ufficiale di questa finestra aggiuntiva, non mancano certamente le notizie.

Rumors e indiscrezioni da monitorare nella giornata del 2 giugno

Sono tantissime le voci che si susseguono nel mondo del mercato dei trasferimenti ma riguardano, al momento, soprattutto gli allenatori.

Partiamo dall'Inter: dopo la sconfitta pesante nella finale di Champions League, infatti, il futuro di Simone Inzaghi non è ancora deciso. Che il tecnico potesse essere arrivato a fine ciclo fosse un'indiscrezione concreta era nell'aria. Ora bisognerà capire se le parti troveranno il modo di continuare insieme. Secondo quanto riportato da Sky Sport, martedì 3 giugno è previsto l'incontro decisivo.

Lazio-Sarri, sembra fatta. Nella giornata del 3 è atteso l'addio a Marco Baroni, con i colloqui già ben avviati per la risoluzione del contratto. A Formello starebbe per tornare l'allenatore toscano che, tuttavia, prima di dare l'ok definitivo per ritornare a Roma, chiede garanzie. Per Sarri contratto biennale a 2.8 milioni di Euro a stagione. 

Questione calciatori: c'è qualche ufficialità, ma la notizia del giorno è certamente l'apertura di Adrien Rabiot, nazionale francese ed ex Juventus, al Milan di Massimiliano Allegri. "Lo apprezzo come persona e ha una mentalità vincente, sono sempre disponibile per parlargli" ha detto il centrocampista, che potrebbe arrivare a Milanello per sostituire il partente Rejinders. 

Focus del giorno: l'affare più discusso del 2 giugno

La più intricata delle situazioni riguarda l'Inter. Con il futuro di Simone Inzaghi incerto e un domino panchine che ha sconvolto la Serie A, è importantissimo capire il futuro dell'allenatore della finalista della Champions League. Una fumata nera nell'incontro tra il tecnico e la dirigenza, previsto nella giornata del 3 giugno, aprirebbe a scenari davvero complicati. Occhio, dunque, a quello che accade in casa Inter, perché potrebbe coinvolgere a catena numerose altre squadre, di A ed estere.

"Non so se andrò al Mondiale per Club" ha detto "il Demone" dopo la finale: dichiarazione figlia della delusione o qualcosa in più? 

In caso di addio i nomi più chiacchierati, anche da Gianluca Di Marzio, sono quelli di Chivu, Fabregas e De Zerbi.

I trasferimenti ufficiali di oggi, 2 giugno

  • Damien Comolli è il nuovo Direttore Generale della Juventus. I bianconeri iniziano una serie di sconvolgimenti societari che andranno a modificare in modo netto l'organigramma della Vecchia Signora. E, intanto, annunciano Comolli.
  • Matheus Cunha è del Manchester United. Arriva dal Wolverhampton, al quale i Red Devils hanno versato 74 milioni di Euro. 
  • Jeremie Frimpong è del Liverpool. Arriva dal Bayer Leverkusen per sostituire Trent Alexander-Arnold: è costato 35 milioni di Euro. 
  • Carlos Alcaraz è dell'Everton. Il ragazzo è stato riscattato dopo il prestito dal Flamengo. Il costo? 15 milioni di Euro.

I trasferimenti ufficiali dell'1 giugno

  • Trent Alexander-Arnold è del Real Madrid. Firma per 6 stagioni, arriva a parametro zero dal Liverpool.
  • Angel di Maria è del Rosario Central. L'argentino torna a casa, a parametro zero, lasciando il Benfica.
  • Jonathan Tah è del Bayern Monaco. Arriva da svincolato. 
  • Dean Hujsen è del Real Madrid. Arriva a titolo definitivo, dal Bournemouth, per 59 milioni di Euro.
  • Eric Dier è del Monaco. Arriva nel Principato, a titolo gratuito, dal Bayern Monaco. Per lui contratto di tre stagioni.
  • Ibrahim Maza è del Bayer Leverkusen. Le "Aspirine" l'hanno acquistato dall'Hertha per 12 milioni di Euro. 
  • Dario Essugo è del Chelsea. I londinesi lo acquisto dallo Sporting per 22,27 milioni di Euro. 
  • Estevao è del Chelsea. L'attaccante, che arriva dal Palmeiras e potrà volare a Londra solo in piena estate, dopo aver compiuto 18 anni, è stato pagato 34 milioni di Euro. 
  • Luka Vuskovic è del Tottenham. Arriva a Londra, per 11 milioni di Euro, dall'Hajduk Spalato. 
  • Kendry Paez è del Chelsea. Si trasferisce a Stamford Bridge dall'Independiente del Valle per una cifra intorno ai 10 milioni di Euro.