Calciomercato

Budget mercato Fiorentina: le cifre e gli obiettivi del club viola

Il proprietario della Fiorentina Rocco Commisso

La Fiorentina attende il nuovo allenatore. Stefano Pioli ha rescisso il suo contratto con l'Al-Nassr e si prepara a tornare sulla panchina viola: il tecnico ha già guidato la squadra dal 2017 al 2019. In attesa dell'annuncio ufficiale, il club si è già mosso sul mercato: ufficiale i riscatti di Fagioli dalla Juventus, Gudmundsson dal Genoa e Gosens dall'Union Berlino. In totale sono 33 milioni spesi per i tre giocatori. L'altro colpo piazzato in entrata è Jacopo Fazzini arrivato dall'Empoli per 10 milioni di euro. 

Fiorentina, il budget di mercato

Per i viola tanti movimenti di mercato anche in uscita. Nico Gonzalez è stato riscattato dalla Juventus per 28 milioni di euro, Kayode è passato al titolo definitivo al Brentford per 17 milioni. Mentre Amrabat è stato confermato dal Fenerbahce per 12 milioni. In totale sono 57 milioni pronti a essere reinvestiti. A cui si aggiunge il premio guadagnato dal club per la qualificazione ai playoff di Conference League. 

Fiorentina, ansia Kean: resta o parte?

Fino al 15 luglio però la Fiorentina sarà in apnea, in attesa di capire se Moise Kean rimarrà in viola o prenderà altre direzioni. Un periodo teso in cui la squadra rischia di perdere un attaccante da 25 reti tra campionato e coppa. Sul suo contratto c'è una clausola rescissoria da 52 milioni, valida per 15 giorni, che fa tremare il club da tempo. Il gong iniziale è partito il 1º luglio. Per prelevarlo serve una transazione unica, senza possibilità di rateizzare il pagamento. Dall'Arabia, l'Al-Qadsiah ha già messo sul tavolo una proposta da 15 milioni a stagione per tre anni quindi 45 fino al 2028. Gli stessi sauditi hanno fatto pure sapere di essere disposti ad accendere la clausola, se arrivasse il benestare di Moise. Lui però non ha fretta di dare una risposta. Pure il Manchester United è alla finestra.

Fiorentina, come verrà distribuito il budget sul mercato

Intanto, la Fiorentina inizia a guardarsi intorno per possibili rinforzi. Edin Dzeko è soltanto da ufficializzare: ha firmato dopo la fine del suo contratto con il Fenerbahce. Così come Viti, arrivato dal Nizza in prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro e una clausola del 10% sulla futura rivendita. Gli altri nomi nella lista del ds Pradè sono Roberto Piccoli del Cagliari e Andrea Pinamonti del Sassuolo. La pista che porta a Sebastiano Esposito dell'Inter resta aperta indipendentemente da Kean.