Calciomercato: il focus di oggi, 4 giugno, è sul futuro dell'Inter

Giornata intensissima, quella di ieri 3 giugno, per la Milano Nerazzurra. Dopo quattro anni di successi e soddisfazioni, infatti, Simone Inzaghi e il suo staff hanno deciso di lasciare la Pinetina per accettare la faraonica offerta dell'Al Hilal. Si parla di 50 milioni di Euro in due stagioni per l'ex allenatore dell'Inter. E allora, chi sarà il prossimo tecnico dei finalisti della Champions League?
L' Inter a caccia dell'allenatore: i possibili nomi
Il tempo è poco, pochissimo. Il Mondiale per Club è alle porte e l'Inter non vuole arrivare alla competizione senza la guida tecnica. Che Simone Inzaghi potesse lasciare dopo la finale di Champions era nell'aria, a prescindere dal risultato, tanto che la dirigenza dell'Inter aveva già iniziato a sondare qualche nome.
Farsi trovare impreparati sarebbe un vero e proprio disastro sportivo: con la rosa che ha bisogno di una scossa dopo la batosta di Monaco e un'età media piuttosto elevata, il nuovo allenatore dovrà riorganizzare una squadra che, comunque, tanto bene ha fatto nel quadriennio di Inzaghi.
I nomi sono molti: Fabregas in pole, ma anche De Zerbi e Chivu.
Il favorito : Cesc Fabregas
Lo spagnolo, attuale allenatore del Como, piaceva all'Inter già da centrocampista. Idee chiare, linee di gioco verticali e rapide, tocchi di prima e mentalità offensiva. Le stesse idee che ha sviluppato da allenatore.
Cercato anche da Roma e Leverkusen, entrambe rifiutate, il problema per portare Fabregas a Milano sarebbe quello di cercare di capire quanto l'allenatore dei lariani sia legato al progetto della squadra, che gli ha promesso importanti investimenti e un futuro europeo. La sua attuale squadra, tra l'altro, può vantare casse davvero importanti e l'Inter non potrebbe garantire uno stipendio così più alto da fare la differenza. Inoltre l'allenatore ha delle quote della società che andrebbero vendute prima di poter allenare lontano dal lago. Insomma, non facilissimo arrivare a lui.
Nella giornata del 3 giugno si sarebbero già incontrate le parti: l'entourage del tecnico avrebbe aperto al dialogo con gli inviati dell'Inter, in una chiacchierata informativa.
Le indiscrezioni vogliono un Fabregas intenzionato ad accogliere la corte dell'Inter, tanto che l'allenatore è dato in partenza per Londra, dove dovrebbe incontrare il patron del Como, Suwarso, per discutere della possibilità della fine del rapporto lavorativo.
La differenza con il corteggiamento di Roma e Leverkusen, casi nei quali il Como aveva fatto un muro deciso, sarebbe la volontà del tecnico, che pare si sia esposto in prima persona.
Oltre alle già citate quote, che potrebbero rallentare la trattativa, Fabregas avrebbe un problema logistico: dovrebbe infatti rimodulare l'esame di allenatore a Coverciano, che cadrebbe proprio nel corso del Mondiale per Club, al quale parteciperebbe con l'Inter.
Se Fabregas sembra in pole, per gradimento dell'Inter e avanzamento dei negoziati, il suo arrivo alla Pinetina, al momento, è tutt'altro che scontato.
Una curiosità? Sarebbe il primo allenatore straniero scelto da Marotta durante la sua carriera.
Fabregas irraggiungibile? Ecco le candidature di Chivu e De Zerbi
Nonostante le difficoltà, sembra probabile che, alla fine, sarà Fabregas a sedere sulla panchina dell'Inter. Se, tuttavia, i problemi prima citati diventassero insormontabili o se tecnico e società non trovassero un accordo sul mercato e sulla visione a breve e lungo termine della rosa, l'Inter dovrebbe virare su altri profili.
I nerazzurri gradirebbero Chivu, che sta discutendo il rinnovo con il Parma dopo aver salvato i Ducali all'ultima giornata. A vantaggio del romeno sarebbe il conoscere l'ambiente nerazzurro, sia da giocatore che da allenatore della primavera. Anche il modulo, con la difesa a 3, lo aiuterebbe nell'inserimento alla Pinetina.
Da non scartare De Zerbi, sempre di moda nonostante abbia dichiarato di non aver ricevuto alcun messaggio, ma anche Vieira e Palladino.
Una cosa è certa: l'Inter vuole decidere al più presto e, possibilmente entro la fine della settimana, conosceremo il nome del nuovo allenatore.