
Brescia-Bari: pronostico, quote, formazioni e dove vedere il match di B

Il Bari prova a consolidare il suo terzo posto in classifica nella trasferta su un campo solitamente ostico, ma contro una squadra in enorme crisi e che ha appena cambiato allenatore per la quarta volta in stagione.
Brescia-Bari è dunque una sorta di drammatico testa-coda, con Daniele Gastaldello chiamato a un difficile esordio da primo allenatore, fresco di nomina da parte di Massimo Cellino.
L'analisi di Brescia-Bari
Non sempre i numeri dicono tutta la verità, ma a volte sono impietosi come nel caso del Brescia 2022/23. Alla fine della quattordicesima giornata, le Rondinelle erano terze in classifica a 23 punti. Al termine del 25° turno il Brescia è penultimo a 25 punti. La miseria di 2 punti nelle ultime 11 giornate hanno provocato un crollo verticale, con una striscia aperta di 6 sconfitte consecutive.
Dopo Clotet, che ha iniziato la stagione, è stato esonerato, quindi richiamato e cacciato una seconda volta, si sono avvicendati sulla panchina bresciana Alfredo Aglietti, Davide Possanzini e adesso ci prova Daniele Gastaldello. Storica bandiera biancoblu, Gastaldello era secondo di Clotet ma adesso toccherà a lui, provvisto soltanto del patentino A dell'UEFA ma a cui una deroga federale concederà di ricoprire il ruolo.
Affrontare un avversario in tale confusione sembra occasione ghiottissima di consolidare il terzo posto, per il Bari di Mignani che aveva interrotto una striscia di due successi consecutivi pareggiando in casa con il Cagliari.
Per il suo esordio, Gastaldello potrebbe finalmente ritrovare Andrea Cistana, peraltro suo ex compagno di reparto, al centro della difesa. Cistana è stato al centro di molte voci di mercato, prima di essere dichiarato incedibile da Cellino. Il prodotto del vivaio bresciano ha giocato soltanto 7 partite in stagione, per via di numerosi infortuni, e non mette piede in campo dal 17 dicembre. In un momento del genere, però, serve tutta la sua qualità.
Allo stesso modo, al Brescia servirà anche la qualità di Rodriguez davanti. L'attaccante arrivato a gennaio dal Lecce ha saltato le ultime due per problemini fisici, ma dovrebbe essere nell'undici titolare.
Gli ospiti dovrebbero invece confermare in blocco l'undici titolare dell'ultimo match pareggiato con il Cagliari.
Quando e dove si gioca
Brescia-Bari è in programma alle 14 di sabato 25 febbraio, presso lo Stadio "Mario Rigamonti" di Brescia.
I precedenti
Su un totale di 65 partite giocate in Serie B tra Brescia e Bari, i galletti pugliesi sono in vantaggio con 21 successi, contro i 18 delle Rondinelle e i 26 pareggi. Questa cifra fa del Brescia una delle squadre contro le quali il Bari ha ottenuto più successi in cadetteria. Meglio, i biancorossi, hanno fatto nella loro storia solo contro il Modena (27 successi).
Come si diceva in apertura, il Brescia attraversa un momento tremendo: 2 punti nelle ultime 11 giornate e striscia aperta di 6 sconfitte consecutive. Per capire la rarità del momento, solo due volte il Brescia ha subito 7 sconfitte in fila in Serie B: nel 1937 e nel 1958.
Un altro record negativo di questo Brescia è quello di aver perso finora tutte le partite del 2023: sei in tutto. Nella storia della Serie B solo due squadre hanno fatto peggio: il Grion Pola nel 1933 e la Pro Sesto nel 1950.
Walid Cheddira, oltre a essere capocannoniere di questa Serie B, è anche il giocatore che ha partecipato a più reti (19, compresi i 5 assist). Il ruolo di protagonista assoluto del centravanti marocchino è confermato anche da un'altra statistica: il Bari è la squadra che ha segnato più reti da dentro l'area di rigore, in questo campionato (35 su 41, l'85%).
Dove vederla in tv
La partita sarà visibile, in TV e in streaming, con diverse soluzioni possibili. In tv il match sarà disponibile per gli abbonati DAZN e per quelli di Sky, precisamente su Sky Sport Calcio (canale 254 del satellite). Inoltre, sarà visibile anche per tutti i televisori collegati a TIMVISION BOX e tramite le app di Helbiz Live e OneFootball.
Le probabili formazioni
- Brescia (4-4-2): Andrenacci; Karacic, Adorni, Cistana, Mangraviti; Bjorkengren, Bisoli, van de Looi, Listkowski; Rodriguez, Ayé. Allenatore: Gastaldello.
- Bari (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benali; Botta; Esposito, Cheddira. Allenatore: Mignani.
Le quote: Bari favorito, ma non favoritissimo
Le quote Serie B di Betfair vedono Brescia-Bari come un match più bilanciato di quanto dica la classifica. L'1 si gioca a 3,00, così come X mentre il 2 ha una quota di 2,40. Nel mercato U/O 2,5 gol l'under è nettamente favorito a quota 1,56, contro il 2,30 dell'over. Equilibrio forte mostra invece il mercato GG/NG, con il NG (ovvero al massimo una delle due squadre a segno) a 1,80 e il GG alla quota di 1,80.
L'1-1 è il risultato esatto con la quota più bassa, appena 5,50. Seguono l'1-0 e lo 0-1, entrambi a 7,00.
Le quote Exchange per Brescia-Bari
Il mercato Exchange di Betfair conferma sostanzialmente la visione del match emersa dal mercato tradizionale.
La vittoria del Brescia si punta a 2,62 e si banca a 2,66, quella del Bari sta tra 2,40 (punta) e 2,94 (banca), mentre il pareggio vale 2,86 per l'opzione punta, 3,50 per l'opzione banca.
Pronostico della partita
Abbiamo visto che il Bari è in vantaggio sul Brescia negli scontri diretti, e gli ultimi due hanno visto i pugliesi uscire vincitori. Tuttavia mai nella sua storia il Bari ha sconfitto il Brescia tre volte consecutive, in Serie B. La cadetteria è un campionato strano, certi tipi di ritardi non sono del tutto frutto del caso.
Il Bari però vanta un giocatore assolutamente letale, che potrebbe esaltarsi contro la peggiore difesa della Serie B (37 gol incassati, come il Cosenza). Parliamo ovviamente di Walid Cheddira, l'uomo che sta trascinando i pugliesi verso il sogno promozione.
Di seguito, le nostre indicazioni per questa partita, dalla quota più bassa alla più alta: