Quarti di finale: Francia - Germania per la quarta volta al Mondiale

Didier Deschamps, 46 anni ad ottobre, c.t. della Francia dal 2012.

L'ultima sfida in Coppa del Mondo risale però all'edizione 1986.

Francia (2.8) - Germania (2.7) - pareggio (3),
venerdì 4 Luglio ore 18:00

Arrivata in Brasile a fari spenti, la Francia sta sorprendendo gli addetti ai lavori tanto che in casa transalpina si comincia a pensare in grande. Finora però la Nazionale allenata da Didier Deschamps si è trovata di fronte avversari abbordabili fra sia nel Gruppo E (Svizzera, Ecuador, Honduras), sia agli ottavi (Nigeria).
Oggi non si scherza più. La Germania dal canto suo è partita fortissimo spazzando 4-0 il Portogallo e poi è un po' scesa di rendimento battendo l'Algeria agli ottavi solo nei tempi supplementari.
Le quote sono equilibrate con la Francia in discesa nelle ultime ore.

FORMAZIONI: nessun problema di formazione per Deschamps che medita di lanciare nell'undici titolare Griezmann e Sakho. Nella Germania è out il sampdoriano Mustafi; in attacco Schurrle è preferito a Gotze.
Francia (4-3-3): Lloris; Debuchy, Varane, Sakho, Evra; Pogba, Cabaye, Matuidi; Valbuena, Benzema, Griezmann.
Germania (4-3-3): Neuer; Lahm, Mertesacker, Hummels, Boateng; Khedira, Schweinsteiger, Kroos; Ozil, Muller, Schurrle.

MERCATI GOL: benché le due squadre abbiano segnato rispettivamente 10 (Francia) e 9 (Germania ) reti nelle gare giocate finora, la grande importanza della partita ha fatto crollare la quota dell'Under 2,5 (1.53).
A noi non dispiace allora la quota del Goal (2) che è molto più alta e potrebbe ricadere nell'Under con un classico pareggio 1-1 (6.5) che manderebbe le squadre ai supplementari.

PRECEDENTI: Francia e Germania tornano ad affrontarsi nella fase finale dopo 28 anni. A Messico '86 questa sfida si giocò in semifinale: vinsero i tedeschi 2-0 (12) grazie ai gol di due future conoscenze del campionato italiano come Brehme e Voeller. Oltre a quello ci sono altri due incroci al Mondiale: a Spagna '82 finì ai rigori dopo che i supplementari si erano chiusi sull'1-1, nel 1958 vinse invece la Francia 6-3.
In totale i confronti sono 25 con 11 vittorie della Francia, 8 dei tedeschi e 6 pareggi.

€25 Extra Time Cashback sui quarti