Gruppo A: il Brasile, la grande favorita

La Nazionale brasiliana schierata in una recente amichevole.

La stella è Neymar, la garanzia il c.t. Felipe Scolari.

Scolari: Il Brasile sarà il prossimo campione del mondo, ne sono certo altrimenti non sarei tornato alla guida della Seleçao

Felipe Scolari non ha dubbi: "Il Brasile sarà il prossimo campione del mondo, ne sono certo altrimenti non sarei tornato alla guida della Seleçao". Il c.t. sarà stato buon profeta? Lo sapremo tra poche settimane. Certamente sui padroni di casa c'è grandissima pressione; sono i grandi favoriti e un mancato successo verrebbe considerato alla stregua una tragedia nazionale, un po' come accadde nel 1950 quando i carioca vennero clamorosamente sconfitti in finale dall'Uruguay.

GRUPPO A: i padroni di casa sono stati accoppiati a Camerun, Croazia e Messico in un girone equilibrato per la lotta alla seconda piazza.

PENTACAMPEON: i 5 successi mondiali fanno della Seleçao la nazionale più blasonata del mondo. Il primo titolo risale all'edizione 1958, quella disputata in Svezia, il bis 4 anni dopo in Cile, poi ecco le vittorie del 1970 e del 1994, sempre sconfiggendo in finale gli azzurri. Ultimo sigillo nel mondiale nippo-coreano del 2002, quello caratterizzato dalle splendide prestazioni di Ronaldo, capocannoniere con 8 reti, tra cui la doppietta che in finale stese la Germania.

LA STELLA: il giocatore più atteso, quello che dovrà prendere per mano i verdeoro e riportarli sul tetto del mondo è sicuramente il talento del Barcellona Neymar, 22 anni. Il suo primo Mondiale rappresenta il pass per entrare nel ristretto novero dei fuoriclasse e far dimenticare una prima stagione poco brillante nel Barça (9 gol in Liga).

L'ALLENATORE: per tornare sul tetto del mondo, la Seleçao si affida all'allenatore dell'ultimo trionfo Felipe Scolari, timoniere nel 2002. Il tecnico vanta una grande esperienza sia con squadre di club sia con le nazionali avendo guidato per 6 anni il Portogallo, condotto fino alla finale di Euro 2004 ed al quarto posto del Mondiale 2006. Un allenatore molto pragmatico, l'ideale per assemblare una squadra ricca di talento, ma spesso rivedibile dal punto di vista tattico.

La rosa dei 23 calciatori che parteciperanno al Mondiale.

PORTIERI: Julio Cesar (Toronto FC), Jefferson (Botafogo), Victor (Atletico Mineiro).

DIFENSORI: Daniel Alves (Barcellona), Maicon (Roma), Marcelo (Real Madrid), Maxwell (Paris Saint Germain), Thiago Silva (Paris Saint Germain), David Luiz (Chelsea), Henrique (Napoli), Dante (Bayern Monaco).

CENTROCAMPISTI: Luiz Gustavo (Wolfsburg), Paulinho (Tottenham), Ramires (Chelsea), Fernandinho (Manchester City), Hernanes (Inter), Oscar (Chelsea), Willian (Chelsea).

ATTACCANTI: Fred (Fluminense), Hulk (Zenit San Pietroburgo), Neymar (Barcellona), Jo (Atletico Mineiro), Bernard (Shakthar Donetsk).

ESORDIO: 12 Giugno 2014 ore 22:00, Brasile - Croazia