
Le quote di Italia-USA e degli altri quarti dei mondiali di Basket 2023

Contro gli Stati Uniti di Banchero, Azzurri a caccia dell'impresa che potrebbe portarli in semifinale. Negli altri match, Canada-Slovenia la più affascinante, con le quote che dicono di rischiare su Doncic e compagni.
Alla Mall of Asia Arena martedì 5 settembre iniziano i quarti di finale della rassegna iridata.
Italia all'esame più complesso, contro gli USA di Steve Kerr e Paolo Banchero, poi Lituania-Serbia, Germania-Lettonia e Canada-Slovenia, nella quale si affrontano due fenomeni: Shai Gilgeous-Alexander e Luka Doncic.
Le info essenziali di Italia-USA
- Data e ora: 5 settembre, ore 14.40
- Dove si gioca: Mall of Asia Arena, Manila
- Dove vederla: Rai 2, Sky Sport, Dazn, SkyGo, Now Tv, RaiPlay
- Quote raccolte il: 4 settembre 2023
L'analisi di Italia-USA
Italia e USA si affrontano per la ventottesima volta nella loro storia. Solo in otto di queste gli Azzurri hanno avuto la meglio sui rivali d'Oltreoceano e due di queste sono capitate proprio al Mondiale. Che possa essere questa la terza volta è difficile prevederlo, ma sicuramente l'opportunità per la squadra di Pozzecco è importante.
In primis perché di fronte non ci sarà il Dream Team del '92 o comunque una Nazionale piena di stelle NBA, bensì una squadra decisamente più "normale". E poi perché gli Azzurri hanno saputo fare gruppo molto bene e arrivano a questo impegno con l'inerzia delle due vittorie contro Serbia e Porto Rico che hanno dato moltissima fiducia a Melli e compagni.
Tema del match sarà sicuramente la presenza di Paolo Banchero, che è stato nell'ultimo anno inseguito e accostato alla maglia Azzurra per via delle sue origine tricolori per poi scegliere di giocare per la nazione che l'ha visto nascere, crescere e diventare il "rookie of the year" dell'ultima stagione NBA.
Italia-USA, le quote
Stando alle quote sul basket proposte da Betfair, il match sembra avere un pronostico a senso unico: la vittoria degli Stati Uniti.
L'1 dell'Italia è quotato 10 volte la posta, mentre il 2 è dato quasi per scontato a 1.05. Ancora più alte le quote relative all'esito finale della partita, che vede la vittoria azzurra a 12.0 e il pareggio (distanza di 5 o meno punti a fine partita) a 25.0, possibilità sulla quale poter rischiare qualcosa.
Le quote del mercato exchange su Italia-USA
Non tanto diverse le quote del mercato exchange su questa gara, che per tutti non vede l'Italia con grande possibilità di sovvertire il pronostico. Il segno 1 si punta a 11 e si banca a 15, mentre il 2 a 1.07 e 1.1.
Il pronostico
Le quote vedono solo ed esclusivamente il successo degli Stati Uniti, ma con un po' di patriottismo e di sano tifo per i ragazzi di Pozzecco, possiamo pensare di puntare qualcosa sul successo degli Azzurri, magari andando a rischiare su un arrivo in volata che porterebbe a un finale con un gap tra una e l'altra squadra di 5 o meno punti.
Un'opzione che, bancata a 25.0, può fare molta gola.
Le info essenziali di Lituania-Serbia
- Data e ora: 5 settembre, ore 10.45
- Dove si gioca: Mall of Asia Arena, Manila
- Dove vederla: Sky Sport, Dazn, SkyGo, Now Tv
- Quote raccolte il: 4 settembre 2023
L'analisi di Lituania-Serbia
Lituania che arriva a questa partita da imbattuta, dopo aver sconfitto anche gli Stati Uniti costringendoli a chiudere secondi il girone che ha preceduto la fase ad eliminazione diretta.
Serbia che, dopo aver perso con l'Italia, ha battuto la Repubblica Dominicana e si presenta con la voglia di giocare e vincere per lo sfortunato Borisa Simanic (classe '98), al quale è stato asportato un rene dopo un contatto doloroso e involontario con un giocatore del Sud Sudan, che potrebbe comprometterne la carriera.
Una sfida che si presenta come molto equilibrata, anche per gli scommettitori.
Lituania-Serbia, le quote del mercato tradizionale
Il mercato tradizionale propone totale equilibrio per quanto riguarda il risultato 1/2, con Lituania e Serbia quotate entrambe a 1.9. Più interessante la quota del pareggio - quella che prevede l'arrivo a 5 o meno punti di scarto alla sirena finale - proposta a 14.0.
Le quote del mercato exchange su Lituania-Serbia
Relativamente al mercato exchange invece diventa più succoso puntare sulla Serbia, la cui vittoria si punta a 1.98 e si banca a 2.08, quota che così diventa interessante.
Il pronostico
Difficile fare un pronostico su questa sfida. Sicuramente per i serbi la volontà di giocare per il proprio compagno che ha dovuto abbandonare anzitempo la competizione sarà un valore aggiunto di cui tenere conto anche in fase di scommessa, ma da un punto di vista della solidità del team, puntare sulla Lituania oggi non sarebbe sicuramente una scelta avventata, anzi.
Le info essenziali di Germania-Lettonia
- Data e ora: 6 settembre, ore 10.45
- Dove si gioca: Mall of Asia Arena, Manila
- Dove vederla: Sky Sport, Dazn, SkyGo, Now Tv
- Quote raccolte il: 4 settembre 2023
L'analisi di Germania-Lettonia
Come la Lituania, anche la Germania arriva con il ruolino di marcia immacolato in questa competizione. La squadra guidata in campo da Dennis Schroder - uno dei migliori giocatori del torneo - parte con i favori del pronostico, in quanto anche già abituata a match di questo tenore.
Per certo più avvezza rispetto alla Lettonia, che si trova a questo appuntamento con sorpresa di tutti, ma dopo aver eliminato la Francia e aver contribuito a far fuori anche i campioni in carica della Spagna, meritandosi ampiamente di giocarsi le proprie chances per un posto in semifinale, scommettere sulla squadra baltica non è così avventato.
Germania-Lettonia, le quote del mercato tradizionale
Le quote tradizionali vedono i tedeschi decisamente favoriti, con l'1 bancato a 1.2 e il 2 della Lettonia a 4.2. Interessante l'opzione dell'1 con handicap -8,5 (Germania che vince con un margine inferiore ai 9 punti), che paga su Betfair 1.84.
Le quote del mercato exchange su Germania-Lettonia
Si alza leggermente la quota della vittoria per la Germania nel mercato exchange, dove si punta a 1.27 e si banca a 1.33; mentre resta poco differente e poco stuzzicante quella della Lettonia.
Il pronostico
I bookmakers vedono una gara indirizzata verso la squadra tedesca, ma la Lettonia vista in questo torneo ha già dimostrato più volte di poter realmente essere la più grande sorpresa.
Ecco perché, tra quote tradizionali ed exchange, non è male puntare sulla formazione guidata dall'italianissimo Luca Banchi, che potrebbe infilarsi tra le migliori quattro del globo con un altro mezzo miracolo.
Le info essenziali di Canada-Slovenia
- Data e ora: 6 settembre, ore 14.30
- Dove si gioca: Mall of Asia Arena, Manila
- Dove vederla: Sky Sport, Dazn, SkyGo, Now Tv
- Quote raccolte il: 4 settembre 2023
L'analisi di Canada-Slovenia
Di tutti i match dei quarti di finale, sulla carta è sicuramente quello più affascinante. Da una parte un gruppo infarcito di stelle e stelline NBA (Canada), dall'altra la vera superstar fin qui del Mondiale, Luka Doncic, ormai da anni punto di riferimento anche del campionato NBA e pronto a giocarsi una medaglia iridata storica con la sua nazione.
Arrivano a questo appuntamento entrambe in un ottimo stato di forma, con i bookmakers che, un po' a sorpresa, danno nettamente favorita la formazione del continente nord-americano, che ha in Shai Gilgeous-Alexander il giocatore di maggior richiamo mediatico (viaggia a 23.8 punti di media).
Canada-Slovenia, le quote del mercato tradizionale
Come detto, le quote tradizionali vedono in grande vantaggio il Canada, la cui vittoria sul risultato 1/2 è quotata 1.22, contro il 4.0 con cui è pagato il 2 della vittoria slovena. Molto interessante anche la quota del pareggio, che banca a 16.0 e non è così improbabile immaginare una partita che finisca con uno scarto ravvicinato da una o l'altra parte.
Le quote del mercato exchange su Canada-Slovenia
In questo caso il mercato exchange offre un'opzione ancora migliore per la vittoria della Slovenia, che si punta a 3.85 e viene bancata a 4.8.
Il pronostico
Potrebbe non essere insensato scommettere su un successo sloveno. Doncic e compagni sono pronti al grande passo - dopo aver vinto l'Europeo del 2017 - e il Canada, pur fortissimo, è squadra che, se controllate le individualità, può essere superata, soprattutto se con l'atteggiamento tipico della squadre balcaniche, che non mollano anche nei momenti di maggiore difficoltà dei singoli match.