Scommesse NBA 10 gennaio, OKC @ New York: con Towns i Knicks possono volare, per loro il nostro pronostico
Oklahoma City Thunder-New York Knicks è un match valido per la regular season di NBA e mette di fronte la prima della Western, contro la terza della Eastern Conference, il miglior match della notte NBA che si giocherà tra venerdì 10 e sabato 11 gennaio.
Le quote che leggerete in questo pezzo, sono state raccolte alle ore 11:00 di venerdì 10 gennaio sulla lobby di Betfair.
Lo stato di salute dei Thunder
Continua a sbagliare pochissimi colpi la squadra di quella mente speciale che risponde al nome di Mark Daigneault, creatura i cui praticamente perfetti ingranaggi vanno considerati come il puntello principale di una stagione oscurata fin qui, solo dall'incredibile percorso dei Cleveland Cavaliers, la nota più lieta dell'intero campo delle 30 squadre della Lega.
Nonostante la disgraziata e prolungata assenza di uno degli uomini che sarebbe dovuto esplodere nella stagione in corso, Chet Holmgren, OKC ha trovato in Jalen Williams il perfetto partner d'attacco per Shai Gilgeous-Alexander, primo violino di un roster che comincia a pregustare la possibilità di giocare la post season da protagonista.
Sono in tutto 6 le sconfitte in stagione di OKC, a fronte di 30 vittorie, per una percentuale superiore al 83% di W, di cui 17 in casa e 13 lontano da Oklahoma City, per una difesa che è la prima dell'intera NBA con la miseria di 103,7 punti subiti per partita, se si esclude quella dei Magic, che subiscono 103,2 punti per match.
L'equilibrio è però il punto di forza della squadra di coach Daigneault, anche perché, nonostante le prime voci dei Thunder siano di categoria 5 stelle premium, le vittorie arrivano con una continuità sconcertante fatta di solidità difensiva e mai "vistosa", segno di una squadra matura nonostante un roster giovanissimo.
Adesso occorre capire come i Thunder assorbiranno il contraccolpo della sveglia appena subita in casa delle regina della Lega, i Cavs, che hanno portato a casa il match casalingo contro OKC 129-122.
Come arriva al match New York
Dall'altra parte, dopo una costruzione del roster finalmente all'altezza, con trade estive mirate e giocatori giusti sui quali puntare nel medio e nel lungo periodo fatto finalmente di progettualità, i Knicks possono aspirare ad un posto al sole ai Playoff, anche se a Est è probabilmente meno difficile emergere.
Il record della squadra che gioca al Madison le proprie partite casalinghe, dice fino a questo momento 27 vinte e 10 perse, che permette ai Knicks di occupare il terzo posto assoluto, con 5 partite di vantaggio sulle squadre che parteciperanno ai playoff e ben 10 all'undicesimo posto che vorrebbe dire ennesimo fallimento stagionale.
Manco a dirlo, i giocatori che meglio hanno interpretato nel migliore dei modi l'inizio della stagione in corso, sono stati Jalen Brunson e Karl Anthony Towns, due che nei rispettivi ruoli la spiegano al 95% dei colleghi loro omologhi.
Il roster è completato da Mikal Bridges che era partito ad handicap con percentuali disastrose, migliorate nel corso delle prime 38 partite da lui giocate per una media di 39 minuti in campo, una delle più alte in NBA e OG Anunoby, anch'egli autore di una stagione fin qui molto positiva, che sta dando una mano in un meccanismo anche in questo caso molto performante ideato dall'infinito Tom Thibodeau, all'ennesima stagione positiva alla guida di una franchigia NBA.
Il pronostico di OKC @ New York
Quella del Madison Square è una partita che potrebbe segnare in positivo il percorso dei Knicks, alla luce del fatto che durante una stagione NBA ci sono delle partite che fanno da spartiacque tra un cammino anonimo e uno trionfale.
Una vittoria contro la seconda squadra più forte della Lega numeri alla mano, potrebbe rimescolare le carte e dare maggior lustro ad una Conference che tutti gli osservatori danno come esageratamente più debole rispetto a quella della Costa opposta.
Nella prima partita che le due squadre hanno giocato una settimana fa, i Thunder hanno sfruttato il vantaggio di giocare di fronte al proprio pubblico al Paycom Center, chiudendo a favore il match 117-107, ma a New York sarà una storia diversa.
Il MSG sarà una bolgia, per quanto un termine di questo tipo possa essere utilizzato per il pubblico della NBA, ma almeno sarà sicuramente gremito per supportare una squadra che giocherà alla grande per dare un segnale forte a tutta la Lega.
Il dato più significativo fa capo alle percentuali dal campo, che vedono i Knicks tirare con una percentuale leggermente inferiore al 50%, 49,7 per l'esattezza, che è di circa il 7% superiore a quella che i Thunder concedono ai loro avversari, il 42,9%.
E' un dato importantissimo, probabilmente quello chiave del match e che, nel caso in cui venisse quanto meno rispettato, potrebbe regalare ai Knicks il successo, soprattutto nel caso in cui la solidità dimostrata anche e soprattutto sotto il ferro grazie alla presenza di Towns che tira la carretta da inizio stagione per la continua disponibilità di Robinson, verrà confermata.
KAT è infatti in dubbio per un problema al ginocchio, ma se fosse in grado di essere presente al match, allora sarebbero dolori per la OKC.
E questa redazione, sempre nel caso in cui Towns fosse della partita, crede nella vittoria dei padroni di casa per una quota pari a 2,30.