Pronostico NBA 04 gennaio, Cleveland @ Dallas senza Doncic e con Irving acciaccato: andiamo sull'Under
Cleveland Cavaliers-Dallas Mavericks è una partita valida per la regular season della NBA ed è un match tutt'altro che banale, per via della situazione scabrosa che sta vivendo la squadra texana e della meravigliosa stagione che i Cavs stanno vivendo ormai dallo start della stagione regolare.
Il match si giocherà nella notte italiana tra venerdì 3 gennaio e sabato 4 alle ore 02:30 all'American Airlines Center di Dallas e le quote che leggerete su questo pezzo, sono state raccolte sulla lobby di Betfair alle ore 11:40 di venerdì 3 gennaio.
Come arriva alla partita Cleveland
Se non dovessimo seguire delle linee editoriali ben precise, un titolo come quello del capoverso che state leggendo, farebbe sorridere, ma siccome è nostro uso esaminare il momento di forma delle squadre di cui ci occupiamo, lo facciamo anche per quella che sta mettendo a ferro e fuoco la regular season.
I Cavs sono i primi assoluti nella Lega in fatto di bilancio tra vittorie e sconfitte, 29 W e 4 L, un record che fa impallidire quello di qualsiasi altra squadra impegnata in NBA.
Nella Eastern Conference Cleveland ha fatto il vuoto, tenendosi alle spalle Celtics e Knicks, rispettivamente a quota 25 e 24 vittorie, mentre qualcosa di simile sta succedendo sulla costa opposta, dove OKC è a quota 28 W e 5 L.
Come arriva alla partita Dallas
Non è esattamente festa dall'altra parte della metà campo, dove i Mavs devono fare i conti con qualche problemino, per usare un eufemismo.
Il primo tra tutti sarebbe ovviamente l'infortunio al polpaccio di Luka Doncic, ma la questione più scabrosa nasce proprio da questo tipo di questione, alla luce del fatto che il nonnetto Irving può tirare la carretta, certo, ma fino ad un certo punto.
Nella sconfitta di lunedì notte a Sacramento, coach Jason Kidd ha deciso di fare accomodare in panchina il 32enne folletto per un problema alla spalla destra, evitando così, di aggiungere disastri su disastri.
Dallas è per adesso tra le 6 che parteciperebbero direttamente ai Play Off, senza passare dai Play In nel caso in cui la regular season finisse oggi, ma Doncic ha appena cominciato la sua convalescenza e si preannunciano tempi bui di non poco conto.
La situazione a Ovest è decisamente ingarbugliata e fino ai Kings, squadra che occupa il 12° posto di Conference con 15 vittorie e 19 sconfitte è tutto molto aperto.
Assenti, presenti e record di Cleveland@Dallas
Se dovessimo dare retta alle quote del mercato "Vincente Incontro", sarebbe del tutto pleonastico mettere l'accento sui favori del pronostico per Cleveland, ma come sapete tutti la dinamiche che governano le partite della Lega del basket professionistico americano, esulano da quelle che fanno capo ai dettami dei bookmakers.
Su Betfair la quota della vittoria dei Cavs è pari a 1,36, quota che ha senso di essere presa in considerazione, nel momento in cui la si vuole abbinare ad altri mercati, che siano di basket NBA o di ciò che preferirà il lettore.
Cleveland sorride guardando la classifica, non solo in merito al record di vinte e perse, ma anche rispetto alle ultime uscite stagionali, che vedono i Cavs impegnati a continuare una striscia vittoriosa di 8 partite e, più in generale, 9 vittorie nelle ultime 10.
Dallas ha perso 6 volte negli ultimi 10 match disputati e ha uno streak aperto di 3 sconfitte.
Per quanto riguarda gli assenti, i Mavs dovranno fare a meno di PJ Washington e Maxi Kleber, per i quali vi è però la possibilità di essere recuperati, mentre saranno fuori, oltre a Doncic che ne avrà ancora per poco meno di un mese, anche Marshall ed Exum.
Tutti in via di recupero i leggeri infortunati di Cleveland, Merrill, Traverso e Okoro, non proprio delle prime linee, che servono però per allargare le rotazioni di una squadra che, per adesso appare perfetta così.
Il pronostico di Dallas@Cleveland
Cleveland ha appena completato una striscia aperta di 4 vittorie in trasferta, per un totale di 12 vinte e tre perse e si affida alle prime voci Mitchell, Allen, Garland e Mobley per provare a non smorzare l'entusiasmo di una stagione partita alla grandissima.
Nelle ultime 10 partite, dato che certifica la pesantezza dell'assenza del campione sloveno, i Mavs hanno una media di 110 punti scarsi segnati per partita, contro i 111,4 messi a segno dagli avversari.
I Cavs hanno segnato nelle ultime 10, qualcosa come 123 punti per partita, subendone 108.
Alla luce di questi dati e di un Irving che potrebbe non essere al meglio, occorre trovare quei punti che mancano a referto tra assenze nobili e acciacchi vari, per un match che non sembra promettere, comunque, una gigantesca sparatoria.
Il tie dell'Under/Over scelto dai nostri quotisti, è pari a 230,5, per una identica quota da 1,88.
Accendiamo l'Under confidando nella capacità difensiva delle due squadre che, soprattutto per quanto riguarda l'adattabilità contro l'attacco texano, potrebbe prevalere sull'attacco meno fantasioso di Dallas.