NBA

Pronostico NBA, Atlanta @ Boston: i possessi degli Hawks e le triple dei Celtics, ci portano ad un Over tutto da seguire

Jayson Tatum e Derrick White dei Boston Celtics

Pronostico NBA, Atlanta @ Boston: i possessi degli Hawks e le triple dei Celtics, ci portano ad un Over tutto da seguire

Altra notte di partite che si faranno guardare, quella che ci apprestiamo a vivere tra sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 per quanto riguarda il Campionato Professionistico statunitense di pallacanestro, la NBA, all'interno della quale peschiamo due dei team che bene hanno approcciato questo start di inizio regular season, Atlanta Hawks @ Boston Celtics.

Andiamo a scoprire analisi e pronostico di questa partita che mette di fronte due roster di assoluto rilievo, con l'aiuto delle quote che troverete sulla lobby di Betfair.

Il pronostico di Atlanta @ Boston

Se non ci fosse il problema ad un costola palesato nella serata di venerdì da Trae Young, avremmo presentato il duello tra Jayson Tatum e il folletto degli Hawks, assoluti uomini franchigia delle ultime e delle prossime stagioni, trade permettendo, come sfida nella sfida di una partita delicatissima che potrebbe fare da spartiacque alla stagione degli ospiti.

Gli Hawks si sono affidati alla propria Guardia per aggiungere un'altra vittoria a quelle centrate fino a questo punto, facendole diventare 20 a fronte delle 19 sconfitte, per un bilancio che va oltre il 50%, un limite che in pochi pensavano fosse nelle corde della squadra di Quin Snyder. E' accaduto nella serata del 15 gennaio, quando Young ha infilato una serie impressionante di punti, 43 e season-high per il prodotto di Oklahoma, conditi da 5 assist, una rarità per lui, abituato a distribuire almeno una decina di cioccolatini per game.

La presenza di Young non è certa per il match di questa notte, ma siamo sul "più sì che no", anche se l'ufficialità l'avremo a poche ore dalla palla a due.

Di sicuro dall'altra parte i Celtics si presentano al completo, eccezion fatta per Drew Peterson, in Game Time Decision, non proprio una presenza irrinunciabile.

Meno bene per Snyder, che dovrà certamente rinunciare a Larry Nance Jr. e Zaccharie Risacher, mentre più preoccupante sarebbe l'assenza di Jalen Johnson e Deandre Hunter, entrambi in GTD.

Atlanta corre e non poco, ma segna tanto per via del numero dei possessi vertiginosi che mettono in campo gli Hawks, anche se la difesa non è esattamente la più performante della Lega, soprattutto se diamo retta ai meri numeri di punti segnati e subiti, rispettivamente 117,2 e 119,2.

Molto simile la quantità dei punti fatti da Boston 117,6 per partita, ma è la difesa che ha fatto finora la differenza a favore dei verdi di Mazzulla, alla luce dei 108,4 punti subiti per match giocati fin qui.

Se dovessero entrare le bombe che Mazzulla si aspetta, un tiebreaker da 235,5 potrebbe essere superato dai punti totali delle due squadre.

  • Atlanta @ Boston Over 235,5 a 1,88

Come arriva Boston al match di questa notte

Abbiamo parlato di difesa e tiro da tre punti, due caratteristiche fondamentali del gioco di Joe Mazzulla, che, a parte il materiale umano su cui può contare, a parte Tatum, la stagione è positiva anche per gente del calibro di Jaylen Brown e, da quando è rientrato nei ranghi di Kristaps Porzingis.

I Celtics sono secondi solo ai Cavaliers di Cleveland, che stanno letteralmente dominando questa prima metà di regular season con 34 vinte e 6 perse, mentre Boston ha perso il doppio delle partite e sono ora a 5 lunghezze di ritardo sui Cavs.

Il record di Boston è dunque pari a 29 vinte e 12 perse e nelle ultime 10 partite sono arrivate sei vittorie, che valgono il secondo posto nella Eastern Conference, dove hanno un record di 23 W e 8 L.

Tornando ai numeri generali, Boston è ottava per rimbalzi difensivi catturati per ognuno dei match giocati fin qui, 34 scarsi di media e il miglior rimbalzista in questa specialità è Jason Tatum, abbondantemente oltre 8 a partita, anche se è la media complessiva che fa spavento di Tatum: 27,8 punti, 9,3 rimbalzi complessivi e oltre 5 assist distribuiti.

Atlanta ai margini dei playoff

In questo momento Young ha una media per partita di quasi 12 assist per mandare a segno i propri compagni e sta portando Atlanta a mettere le mani sulla post season con un roster che non è esattamente quello delle squadre migliori.

Ma Trae non lo sa e fila dritto, anche alla luce dei suoi 23 punti abbondanti per match e il supporting cast del playmaker degli Hawks non sembra all'altezza di quello su cui possono contare altri go to guy della Lega.

Johnson dovrebbe essere il secondo violino di una squadra in cui il centro è Capela con un minutaggio non certo infinito, ma dove trovano posto Dyson Daniels e il già citato Risacher, che partono sempre, o quasi, in quintetto.

Quella che si giocherà stanotte sarà la terza e ultima partita tra le due squadre in regular season e il bilancio vede le due squadre aver vinto una partita a testa, che, come abbiamo scritto in precedenza, in caso di match equilibrato potrebbe darci la soddisfazione di un pronostico assolutamente alla nostra portata.

Nel primo dei due match, infatti, Boston scappò via subito ad Atlanta e chiuse 123-93, mentre nello scontro di Boston del 13 novembre, gli Hawks fecero lo scherzetto ai Celtics, 117-116.