LBA Serie A

Playoff LBA: accoppiamenti, favoriti, date e dove vederli

Il logo della Serie A di basket LBA

Dopo un'intera stagione che non ci ha dato grandissime soddisfazioni in campo europeo, il basket nazionale si appresta a vivere il suo momento più importante e spettacolare, quello dei "true colors", come direbbero negli Stati Uniti, con la partenza dei playoff che origineranno la vincitrice del titolo nazionale della Lega Basket Serie A 2024/2025. 

Dopo la vittoria della Virtus Bologna nell'ultimo spettacolare incontro di Regular Season contro Trapani, che ha insignito la squadra emiliana dei galloni del primo posto, nella giornata di sabato 17 maggio parte la post season con le magnifiche 8 a giocarsi un posto nelle semifinali. 

Andiamo ad analizzare gli scontri del primo turno playoff, con l'ausilio delle quote sul basket che troverete sulla lobby di Betfair e che abbiamo raccolto alle ore 10:15 di venerdì 16 maggio.

Gli accoppiamenti del primo turno

La classifica finale della stagione regolare, ha così originato le prime 8 che si scontreranno con la solita formula al meglio delle 5 partite, con i primi due match in casa della meglio piazzata, seguite dalle due partite in casa delle peggio classificata tra le due, per poi tornare per l'eventuale bella, di nuovo in casa della meglio piazzata in regular season. 

La stessa classifica ha stabilito gli accoppiamenti ufficiali solo termine dell'ultima giornata di campionato, che ha visto le V-nere aggiudicarsi  lo scontro diretto contro la neopromossa squadra siciliana, al termine di una partita sportivamente drammatica, un vero spot per la pallacanestro nostrana.

Primo posto, dunque, per la Virtus, che se la vedrà contro l'ottava classificata, la Reyer di Venezia, mentre, nella parte opposta del tabellone playoff, Trapani affronterà la settima classificata, Reggio Emilia. 

Tornando nella parte alta del tabellone, a chiudere al quarto posto è stata l'Aquila Trento, che dovrà vedersela contro l'Olimpia di Milano, in quella che appare la serie più intensa e spettacolare del lotto. 

Per ultima, ma non certo per aspetti tecnici,citiamo Brescia contro Trieste. 

Tutte le date delle partite e i rispettivi orari

Virtus Bologna - Venezia

  • Gara 1: Virtus Bologna-Reyer Venezia (domenica 18 maggio, ore 20:45)
  • Gara 2: Virtus Bologna-Reyer Venezia (martedì 20 maggio, ore 20:30)
  • Gara 3: Reyer Venezia-Virtus Bologna (venerdì 23 maggio, ore 20:45)
  • Gara 4*: Reyer Venezia-Virtus Bologna (sabato 24 o domenica 25 maggio)
  • Gara 5*: Virtus Bologna-Reyer Venezia (lunedì 26 o martedì 27 maggio)

Trento - Milano

  • Gara 1: Trento-Olimpia Milano (sabato 17 maggio, ore 18:00)
  • Gara 2: Trento-Olimpia Milano (lunedì 19 maggio, ore 20:00)
  • Gara 3: Olimpia Milano-Trento (giovedì 22 maggio, ore 20:45)
  • Gara 4*: Olimpia Milano-Trento (sabato 24 o domenica 25 maggio)
  • Gara 5*: Trento-Olimpia Milano (lunedì 26 o martedì 27 maggio)

Trapani - Reggio Emilia

  • Gara 1: Trapani Shark-Reggio Emilia (sabato 17 maggio, ore 20:45)
  • Gara 2: Trapani Shark-Reggio Emilia (lunedì 19 maggio, ore 20:30)
  • Gara 3: Reggio Emilia-Trapani Shark (giovedì 22 maggio, ore 20:00)
  • Gara 4*: Reggio Emilia-Trapani Shark (sabato 24 o domenica 25 maggio)
  • Gara 5*: Trapani Shark-Reggio Emilia (lunedì 26 o martedì 27 maggio)

Brescia - Trieste

  • Gara 1: Brescia-Pallacanestro Trieste (sabato 17 maggio, ore 20:00)
  • Gara 2: Brescia-Pallacanestro Trieste (lunedì 19 maggio, ore 20:45)
  • Gara 3: Pallacanestro Trieste-Brescia (giovedì 22 maggio, ore 19:30)
  • Gara 4*: Pallacanestro Trieste-Trapani (sabato 24 o domenica 25 maggio)
  • Gara 5*: Brescia-Pallacanestro Trieste (lunedì 26 o martedì 27 maggio)

Semifinali

  • Gara 1: venerdì 30 e sabato 31 maggio
  • Gara 2: domenica 1° e lunedì 2 giugno
  • Gara 3: mercoledì 4 e giovedì 5 giugno
  • Gara 4*: venerdì 6 e sabato 7 giugno
  • Gara 5*: domenica 8 e lunedì 9 giugno

Finale

  • Gara 1: giovedì 12 giugno
  • Gara 2: sabato 14 giugno
  • Gara 3: martedì 17 giugno
  • Gara 4*: giovedì 19 giugno
  • Gara 5*: domenica 22 giugno

* Partite se necessarie

La favorite per ogni serie

  • Virtus-Reyer Quella tra la Virtus Bologna e la Reyer di Venezia appare la serie meno equilibrata del lotto, con la squadra di Ivanovic che ha chiuso la stagione in crescendo, soprattutto dopo aver mollato gli ormeggi in Eurolega al termine di una campagna continentale oltremodo deludente. Anche Venezia ha palesato un boost positivo nelle ultime settimane di regular season, ma la differenza di valori con la squadra bolognese sembrerebbe indirizzare la serie sul chiuso andante. 
  • Trapani-Reggio Emilia Con quella che fa capo alla seconda in classifica, ci togliamo immediatamente il dente per giudicare l'altra serie che consideriamo chiusa a favore, in questo caso, di Trapani. L'ultimo match di regular season, a parte il campionato strepitoso da parte della neopromossa, ha dimostrato ancora una volta che Trapani può giocarsela con tutte le squadre della LBA. Reggio Emilia ha fatto un gran campionato, ma Trapani vola. 
  • Trento-Milano La serie più sexy del lotto, che mette di fronte la quarta e la quinta della regular season e già qui i crismi dell'equilibrio dovrebbero essere rispettati in toto. Più in generale l'Olimpia appare arrivata a fine regular con una faccia migliore rispetto al disastroso periodo a cavallo tra marzo e aprile che la vide perdere 5 partite di seguito tra campionato ed Eurolega, chiudendo la stagione regolare con 4 vittorie e la sola sconfitta con Trapani alla penultima. Trento ha vissuto la coda della RS facendo il bello e il cattivo tempo e inanellando 6-vittorie-6 che l'hanno vista centrare i playoff, fino a fine marzo non certi. Milano deve impossessarsi immediatamente del vantaggio del fattore campo vincendo una tra Gara-1 e Gara-2, se no diventerà difficilissimo. 
  • Brescia-Trieste Altra serie che appare equilibrata, è quella tra terza e settima, con i padroni di casa delle prime due sfide, che sembrano leggermente avanti nei pronostici. Diciamo Brescia, ma al termine di una serie lunghissima. 

Le quote del primo turno su Betfair

SQUADRA A

SQUADRA B

1

2

TRENTO

MILANO

2,35

1,52

BRESCIA

TRIESTE

1,25

3,50

TRAPANI

PALL. REGGIANA

1,25

3,50

BOLOGNA

VENEZIA

1,20

4,00