Grecia-USA: Banchero & co per cementare il 1° posto nel giron

usa grecia

Archiviato il brillante esordio con la Nuova Zelanda, il Team USA affronta la Grecia per mettere al sicuro il primo posto nel Gruppo C.

Edwards e Banchero potrebbero essere ancora i trascinatori della squadra allenata da Steve Kerr.

  • Data e ora: 30 agosto, ore 14:40
  • Dove si gioca: Mall Of Asia Arena, Pasay (Filippine)
  • Dove vederla: Sky, DAZN, Rai
  • Quote raccolte il: 27 agosto 2023

L'analisi di Grecia-USA

Una ha talento e fisicità in abbondanza, l'altra manca del suo fuoriclasse designato. Nel primo caso parliamo del Team USA, nel secondo caso della Grecia e di Giannis Antetokoumpo. Il fuoriclasse dei Milwaukee Bucks non è ai Mondiali perché non ancora pronto fisicamente dopo alcuni infortuni, da cui la dolorosa decisione di non guidare la sua nazionale in questa importantissima occasione.

Team USA ha banchettato con la malcapitata Nuova Zelanda nella gara di esordio, flirtando con il centello di punti e vincendo infine di 27 (99-72). Il "quasi ex italiano" Paolo Banchero è stato il top scorer e trascinatore della squadra con 21 punti, 4 rimbalzi e ben 4 stoppate. Anche Anthony Edwards, altra ex prima scelta assoluta nel Draft NBA, è stato molto positivo con 14 punti.

La Grecia a sua volta ha onorato il ruolo di strafavorita con la povera Giordania, seppellita sotto un 92-71. Papapetrou e Walkup i top scorer con 13 punti ciascuno a referto, per un match in cui Itoudis ha potuto far ruotare molto i suoi.

I precedenti e le curiosità

I precedenti tra USA e Grecia sono 7, considerando le varie competizioni internazionali come Mondiali e Olimpiadi. Ai Mondiali gli USA conducono per 4-1, con l'unica sconfitta che risale alla semifinale dei Mondiali 2006 (95-101 per gli ellenici). Grecia-USA è stata semifinale dei Mondiali di basket per 3 volte, due delle quali vinte dagli americani. 2-0 per gli USA è invece il bilancio alle Olimpiadi.

Grecia-USA, le quote del mercato tradizionale

Nelle quote sul Mondiale di basket di Betfair, Grecia-USA è un match sbilanciatissimo nonostante si tratti di due squadre di grande tradizione. Improponibile il Testa a Testa secco, visto che gli USA si giocano appena a 1,01 a fronte del 14,00 della Grecia. Ciò si riflette ovviamente anche sul Testa a Testa con handicap, che vede i bookmaker scegliere una soglia davvero robusta: -23,5 punti come fardello nei confronti della squadra favorita. L'ipotesi di un team USA vincitore con uno scarto di almeno 24 punti paga 1,90, mentre la Grecia vincente o sconfitta con uno scarto fino a 23 punti è data a 1,84.

Alta la soglia per l'U/O punti totali, ovvero 178,5 punti. L'under e l'over pagano la medesima quota di 1,88.

Il pronostico

Ci sono degli indicatori storici che vedono gli USA raramente giocare con il cronometro, tranne precise circostanze. In generale si tratta di una squadra che tende ad avere sempre un numero piuttosto alto di possessi, e questi si riflette in particolare sulle possibilità di vedere degli over alla voce "punti totali".

Di seguito, i nostri consigli per Grecia-USA:

  • USA non vince di almeno 24 punti: quota 1,84
  • Over 178,5 punti totali: quota 1,88