Pronostico Eurolega Alba Berlino-Virtus Bologna: difese a spasso e squadre senza obiettivi, Over nel mirino

Alba Berlino-Virtus Bologna è una delle partite valide per la seconda parte della giornata numero 32 della regular season di Eurolega, che si giocherà alla Uber Arena di Berlino e la cui palla a due verrà sollevata dall'arbitro sloveno Nedovic alle ore 20:00 di venerdì 28 marzo.
Ci avvaliamo per l'analisi di questa partita delle quote che troverete sulla lobby di Betfair che fa capo al match di Berlino.
Partita ininfluente, Over al primo tempo il nostro obiettivo
Una stagione negativa che senza la conquista dello scudetto darà origine ad un netto cambiamento di passo per la squadra di Bologna, mancata per lunghi tratti in questa regular season, sia in Eurolega che in campionato, che nei momenti decisivi come le partite importanti della Coppa Italia.
Ci si avvia dunque ad un finale di stagione europeo che non porta in dote con sé alcun sussulto e la partita di Berlino appare come la meno interessante del lotto, visto che la lotta per la conquista di un posto ai playoff o quanto meno ai play in, è, non solo apertissima, ma anche piuttosto interessante.
A buona parte delle squadre che stanno giocando questo scorcio finale di stagione regolare della Coppa Continentale più ambita e nobile, mancano da disputare tre partite e, se vogliamo porre un obiettivo, quanto mai pleonastico, sia chiaro, potrebbe essere quello di mettere in cassaforte la mini soddisfazione di non chiudere ultima tra le 18 partecipanti all'edizione dell'Eurolega di quest'anno.
La Virtus è avanti alla squadra tedesca di due vittorie, ma una sconfitta nello scontro diretto di questa sera e due eventuali vittorie dell'Alba nelle altre due partite, potrebbe risultare decisiva sotto questo aspetto, anche se non è che a Bologna si straccerebbero le vesti, più di quanto non lo abbiano fatto nel corso di questa disgraziata stagione.
La sconfitta di 36 punti rimediata non più di un paio di giorni fa a Belgrado contro la Stella Rossa, ha scatenato le reazioni più disparate da parte della stampa e dei conoscitori dell'ambiente bolognese lato Virtus.
Anche le dichiarazioni dei protagonisti certificano una momento non esattamente positivo.
A Berlino fuori l'orgoglio, o sarà un'altra debacle, che porterebbe ad un finale di stagione che invece dovrebbe essere affrontato con un piglio diverso, visto che la situazione in campionato non è poi così male, in virtù della grande ammucchiata che si è formata alle spalle della capolista Trapani, formata da ben 4 squadre, tra cui proprio la Virtus.
Ma tornando al match di stasera, andiamo con l'idea di una partita piuttosto pregna di disattenzioni difensive che ci portano a pensare ad un Over fino a quando la gara sarà, lo speriamo, aperta.
- Pronostico Alba Berlino-Virtus Bologna: Over 83,5 dopo il primo tempo
Fuori da tanto
Sia Bologna che Berlino hanno rinunciato fin troppo presto a lottare per un posto alla post season, a differenza della passata stagione, in cui le V-Nere avevano dominato parte del percorso, tenendo le posizioni elevate della classifica, fino al passaggio ai Play In, dove la Virtus dovette cedere il passo al Baskonia
Quest'anno, tra cambio di allenatore, infortuni di vario genere, probabilmente una squadra assemblata con le intenzioni migliori, ma spesso orfana di quell'elemento mentale che serve per vincere le partite, le cose sono andate malissimo.
Più di uno pensa che la squadra cominci a diventare un po' troppo avanti con l'età e ciò che preoccupa maggiormente, è che tarda a prendere corpo un progetto che possa soddisfare la piazza virtussina che spera, ovviamente, che tutto questo riserbo sia frutto della capacità di lavorare da parte dei colletti bianchi della Virtus, senza dover rendere conto a chiunque dei passi in avanti che starebbe facendo la società in chiave futura.
Tutto il basket italiano lo spera.
Anche Milano, che, con la sconfitta di giovedì sera contro il Barcellona, di fronte al proprio pubblico, ha dato un calcio alla qualificazione alla post season, perdendo un match fondamentale per riaprire la disputa.
Nonostante le innumerevoli assenze dei catalani, il punteggio molto alto e i punti di Sarr e Brizuela, hanno preparato il gran finale di Punter che ha spento le velleità della squadra allenata da Ettore Messina, che era già sotto a meno 20 dopo un paio di minuti dall'inizio dell'ultimo quarto.
Anche per Milano l'accesso alla post season diventa ora una specie di impresa.