Quote e pronostico della Finale delle Final Four di Eurolega tra Fenerbahce e Monaco

Due partite combattute che hanno emesso due verdetti non certo attesi, ma che hanno mandato alla finale della manifestazione cestistica più nobile per il basket europeo, l'Eurolega, due squadre che lo hanno meritato fino in fondo, il Fenerbahce e il Monaco.
Fuori a sorpresa, dunque, entrambe le squadre greche, i campioni in carica del Panathinaikos e i figli del Pireo, l'Olympiakos, che speravano di doppiare il derby di campionato che, al contrario, decreterà il vincitore del campionato ellenico tra una settimana.
Per analizzare il match che si giocherà nella giornata di domenica 25 maggio e di cui parleremo ampiamente nei prossimi paragrafi, ci avvaliamo delle quote che abbiamo trovato sulla lobby di Betfair.
SQUADRA A |
SQUADRA B |
QUOTA 1 |
QUOTA 2 |
---|---|---|---|
MONACO |
FENERBAHCE |
1,95 |
1,75 |
Il pronostico della finale tra Monaco e Fenerbahce
Nei giorni scorsi abbiamo scritto in lungo e in largo delle final four che si stanno disputando alla Etihad Arena di Abu Dhabi,centrando in pieno l'ottima prestazione del Fenerbahce per la prima semifinale, traditi invece dall'Olympiakos, che si è fatto eliminare dall'ottimo Monaco.
Le due semifinali hanno compiuto percorsi dissimili, alla luce del fatto che i turchi sono partiti a razzo salendo immediatamente a +8 alla fine del primo quarto, per poi subire il veemente ritorno dei campioni del Pana, che si è però arreso alla fine del quarto quarto.
Il Monaco ha invece arginato il gioco dell'altra squadra, l'Olympiakos, per tutta la prima parte della seconda semifinale, per poi prendere via via un vantaggio sempre più consistente fino al +10 finale.
Sono state due semifinali non esageratamente spettacolari; abbiamo assistito a due partite orfane di punteggi eclatanti, anche se non si possono far passare sotto traccia le prestazioni di Devon Hall e Tarik Biberovic per il Fenerbahce e del solito folletto statunitense Mike James, che questa volta ha unito la meraviglia delle sue movenze alla concretezza che ha mandato in finale la squadra monegasca, con un Alpha Diallo autore di 22 punti, da aggiungere i 17 dell'americano, conditi da 7 rimbalzi e 7 assist.
La differenza dei valori in campo nella semifinale vinta dal Monaco, va vista sotto la lente d'ingrandimento delle percentuali di tiro, segnatamente quella da 3 punti, con i monegaschi che hanno flirtato con il 30% da 3, 5 su 17, mentre l'Oly si è fermata ad un pressoché disastroso 5 su 27, sotto il 19%.
Percentuali decisamente maggiori, quelle dalla lunga distanza, fatte registrare nella prima semifinale, quella del pomeriggio, nella quale il Pana ha tirato oltre l'arco molto meno rispetto agli avversari, 17 volte di cui 7 a segno, mentre il team di Istanbul ha sparato 34 triple, di cui 14 hanno bruciato la retina. Per entrambe una percentuale del 41% abbondante.
Per quanto riguarda la finale, l'onestà intellettuale ci porta a prevedere, peraltro piuttosto banalmente, che per vincere il trofeo, al Fenerbahce servirà mantenere questa qualità di tiro, per poi capire come limitare Mike James, cosa che è riuscita ai canarini in più di un'occasione nel recente passato.
Fenerbahce-Monaco: Fenerbahce vincente
Gli altri mercati della partita tra Fenerbahce e Monaco
Tra i mercati proposti da Betfair, possiamo svariare a larga mano.
Intanto cambiano leggermente le quote proposta da Betfair in ordine al Testa a Testa, ma con l'opzione valida dei tempi supplementari.
SQUADRA A |
SQUADRA B |
QUOTA 1 |
SUPPLEMENTARI |
QUOTA 2 |
---|---|---|---|---|
MONACO |
FENERBAHCE |
2,10 |
12,00 |
1,85 |
- Per quanto riguarda invece l'handicap, la quale è la medesima, 1,83, se ci fermiamo al +1,5 da assegnare al Monaco e al -1,5 assegnato al Fenerbahce di Istanbul.
- Il tie dell'Under/Over del primo quarto della finalissima, invece, è stato identificato in 39.5 punti. L'Over di questa soglia si gioca a 1,80, l'Under a 1,90.