
Eurolega: statistiche e quote per l'ultima giornata dell'anno

Milano con Valencia per cercare il tris, Bologna con la capolista Fenerbahce e il derby per la vetta
Ai nastri di partenza del sedicesimo ed ultimo turno dell'anno di Eurolega c'è il riscatto di Milano dopo la vittoria con il Monaco, la seconda di fila. Perde Bologna con Baskonia che agguanta il treno della vetta insieme al Madrid vincente su Lyon.
Con il record 10-5 guida Fenerbahce raggiunto dopo tre ko di fila, proprio insieme alle due spagnole suddette e il Barcellona, chiude il Monaco. Alle spalle Olympiakos, Efes, Maccabi con Zalgiris e Stella Rossa fuori dalle migliori otto ma a pari punti (8-7).
Olimpia per la terza di fila, arriva il Valencia
Cerca la terza vittoria di fila l'Armani Milano che, dopo aver battuto Monaco, può svoltare e cercare la risalita. Per non rendere vane le ultime gioie bisognerà battere il Valencia nella sfida del Medionalum, rivale che naviga a metà classifica (7-8) e un ritmo altalenante avendo alternato tre vittorie con due ko nelle ultime cinque sfide. Spagnoli con la terza peggiore difesa a quota 84,5 punti a partita, ne vorrà approfittare Billy Baron dell'Olimpia dopo le ultime ottime prestazioni.
Squadre in campo giovedì 29 dicembre alle 20:30 al Medionalum Forum di Milano. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su Sky Go e NowTV, oppure, ancora, su Eleven Sports.
Nelle quote dei match di Eurolega, quello di Milano vede i padroni di casa con il favore del pronostico a @1.46 contro @2.60 degli ospiti. Spread under/over fissato a 156 punti a quota @1.88.
Bologna ospita il Fenerbahce in crisi
Stop per la Virtus nell'ultimo match contro Baskonia di 11 lunghezze dopo aver ritrovato il sorriso contro Berlino e Maccabi, Fenerbahce che giunge a Bologna dopo tre ko e l'aggancio incassato in vetta. Le V nere navigano nel basso quattordicesimo posto (6-9) in cerca di risalita. L'allenatore dei turchi, Dimitris Itoudis, troverà tra i padroni di casa quattro giocatori allenati al Cska Mosca: Daniel Hackett, Iffe Lundberg, Toko Shengelia e Milos Teodosio.
Il match chiuderà l'ultima giornata del 2022 venerdì 30 dicembre alle 20:30 alla Segafredo Arena di Bologna. Match visibile su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena e in Streming su Sky Go, NowTv e Eleven Sports.
Sfida praticamente alla pari con le rispettive vittorie quotate a @1.88, stessa quota dello spread punti under/over a 157.
Derby spagnolo in vetta, Barcellona e Monaco per approfittarne
Ad aprire il programma sarà il derby tra Baskonia e Real Madrid, entrambe nel gruppetto di testa a 10-5 per cercare di staccarsi in solitaria. Padroni di casa in forma con cinque vittorie di fila (dopo aver perso proprio con l'altra spagnola, il Barcellona), Real Madrid più altalenante con tre ko nelle ultime cinque. Nei precedenti in Europa vittoria per Real sia in casa che in trasferta, blitz di Baskonia nel 2021. A partire favoriti sono gli ospiti che si trovano a @1.56, vittoria di casa a @2.35.
Del derby vorrà approfittare il connazionale Barcellona che va in casa della Stella Rossa in un match fattibile quanto complicato. Padroni di casa in forma con quattro vittorie nelle ultime cinque e solo due ko in casa, spagnoli reduci dalla sconfitta con Valencia dopo due vittorie, ora ha l'occasione di restare in vetta. Vittoria ospite che si trova a @1.56, serbi quotati a @2.56.
Tra le cinque squadre in vetta, cerca riscatto anche il Monaco nella sfida interna contro Zalgiris. Francesi reduci dall'inaspettato ko contro Milano, ospiti in serie positiva nei due match e in nona posizione. In ambito di scommesse favorito l'1 a @1.32, il 2 quotato @3.30.
Panathinaikos e Olympiakos nel derby greco con gli ospiti che possono inseguire i primi, Maccabi e Efes per la settima piazza.