Eurolega: statistiche e pronostici delle migliori sfide della diciannovesima giornata

I match delle tre in vetta e le italiane dopo i rispettivi ko

Sono tre le squadre in vetta prima dell'inizio della diciannovesima giornata di cui Real Madrid, Barcellona e Monaco con il record 12-6, inseguono Olympiakos e Baskonia dopo aver perso e Fenerbahce che ha interrotto la serie negativa.

Deludono le italiane che scendono in classifica, Milano al penultimo posto dopo la ripresa di Berlino che ha infilato tre vittorie e Bologna al tredicesimo dopo lo stop interno con Zalgiris.

Virtus Bologna - Olympiakos Pireo

Giovedì 12 gennaio, ore 20:30

Due squadre che mirano a tornare alla vittoria si incrociano nella sfida di stasera, con la Virtus (8-10) che ospita l'Olympiakos (11-7).

La squadra di casa ha Milos Teodosic in ottima forma mentre si prepara ad affrontare la sua ex squadra. Ha una media di 6,5 assist nelle ultime 10 partite e ha registrato la sua prima doppietta di Euro League in più di sei anni nella sconfitta di martedì contro lo Zalgiris.

L'Olympiakos, nel frattempo, spera che Sasha Vezenkov possa recuperare sotto canestro: ha segnato solo 8 e 4 punti nelle ultime due partite, dopo averne realizzati almeno 13 in ognuna delle precedenti 15 di questa stagione.

Quote e pronostici exchange

Greci che partono favoriti nelle scommesse exchange di Eurolega per riprendere la corsa alla vetta, anche se fuori casa ha raccolto una vittoria nelle ultime cinque (5-4). Quota di partenza che si punta a 1.64 (banca 1.71) contro i padroni di casa reduci dal secondo ko interno nelle ultime cinque ma nel mezzo tre vittorie. Per chi si aspetta una sorpresa, Bologna si punta a 2.42, al contrario si banca a 2.58.

Olimpia Milano - Zalgiris Kaunas

Venerdì 13 gennaio, ore 20:30

Lo Zalgiris (10-8) punterà a mantenere la striscia positiva contro Milano (6-12) che è scivolato in fondo alla classifica perdendo le prime due partite del 2023, segnando appena 63 e 66 punti.

Kaunas salito ai playoff vincendo quattro delle ultime cinque partite e ha un talento emergente in Ignas Brazdeikis, i cui 17 punti in ciascuna delle ultime due partite hanno contribuito a compensare la perdita dell'infortunato Keenan Evans.

Quote e pronostici exchange

Stando ai movimenti del mercato, Milano può tornare a vincere e si punta a 1.51 (banca 1.65), mentre per Zalgiris pare difficile un altro blitz in Italia dopo Bologna: punta 2 che si trova a 2.42.

Stella Rossa - Monaco

Giovedì 12 gennaio, ore 19:00

Il Monaco (12-6) punterà a proteggere il primo posto costringendo la Stella Rossa (9-9) alla quarta sconfitta casalinga consecutiva. Il Monaco, che martedì ha messo a segno una importante rimonta per ribaltare l'Olympiacos limitando l'attacco più potente del campionato a soli 40 punti negli ultimi tre quarti, cercherà uno sforzo difensivo altrettanto forte per impedire ai padroni di casa di trovare il ritmo.

La squadra di casa spera di riavere il regista Luca Vildoza dall'infortunio per alleggerire le responsabilità sul veterano Stefan Markovic.

Quote e pronostici exchange

Blitz esterno difficile ma importante per Monaco che parte da quota 1.85 in modalità punta e si banca a 1.94 per tornare alla vittoria fuori casa dopo due ko consecutivi. Tre sconfitte interne di fila per Belgrado che si trova non lontano a 2.06 e si banca a 2.18.

Partizan - Baskonia

Venerdì 13 gennaio, ore 20:30

Dopo due sconfitte di fila, il Baskonia (11-7) cercherà di riprendersi sperando di superare il Partizan (8-10) a caccia dei playoff, che ne ha vinte tre di fila davanti ai caldi tifosi di casa.

L'incontro dell'andata tra le squadre è stato un thriller ad alto punteggio, vinto 103-96 dal Baskonia ai tempi supplementari con Markus Howard (33 punti) e Kevin Punter (26 punti) che hanno aperto la strada alle loro squadre. Aspettatevi che quei tiratori abbiano un impatto significativo sulla rivincita di venerdì.

Quote e pronostici exchange

Leggermente favorito il Partizan che in casa arriva da tre vittorie di fila (6-3), dove non è passato proprio il Monaco, tanto che la quota è 1.62 (banca a 2.22). La sorpresa Baskonia che ha conosciuto un periodo di flessione con due ko di fila che peggiora il record esterno di 3-6, quota 2.22 per puntare gli spagnoli e il banca a 2.62.