Due delle quattro squadre a pari merito per il secondo posto si affrontano per dare il via al turno in grande stile, con il ripreso Fenerbahce (12-7) accoglie il Monaco (12-7). La squadra turca, tornata in pista con un paio di vittorie nella settimana del doppio round, spera che Johnathan Motley possa mantenere la sua ottima forma dopo aver vinto il premio Round 19 MVP. Il Monaco sta uscendo dalla sua peggiore prestazione della stagione, una sconfitta di 24 punti in casa dello Zvezda, e ha bisogno di riaccendere un attacco che ha raccolto solo 60 e 68 punti nelle ultime due partite.
Eurolega: numeri e quote per lo scontro in vetta e le sfide delle italiane

Ventesimo turno di Eurolega con la sfida al vertice del Real e i match in casa di Bologna e Milano
Si intensifica la lotta per la vetta e per i playoff in Eurolega giunti alla ventesima giornata.
Si stacca il Real Madrid in testa con 13-6, a seguire il quartetto con Olympiakos. Fenerbahce, Barcellona e Monaco a 12-7, ultime tre sconfitte nel turno precedente.
Seguono Baskona e Zalgiris con 11-8 mentre per l'ultimo posto playoff è lotta tra Efes, Maccabi e Stella Rossa.
Indietro le italiane Bologna, al tredicesimo con possibilità di vedere l'ottavo posto, e Milano al penultimo posto dopo tre ko.
Virtus Bologna - Panathinaikos
Giovedì 19 gennaio, ore 19:30
Dopo aver terminato una serie di sei sconfitte consecutive con la vittoria sul Maccabi la scorsa settimana, il Panathinaikos (7-12) punta a continuare a muoversi nella giusta direzione con una trasferta impegnativa contro la Virtus (8-11). La Virtus, che ha perso entrambe le partite in casa nella scorsa settimana, vorrà migliorare la propria difesa dopo aver concesso 87 e 85 punti in quelle partite.
Quote e pronostici
Le scommesse Eurolega di questo turno sono per il ritorno alla vittoria delle V nere che infatti si possono giocare a 1.40, ospiti molto distanti con quota 3.00.
Olimpia Milano - Lyon Villeurbanne
Venerdì 20 gennaio, ore 19:30
Due squadre all'ultimo posto in classifica le cui speranze di playoff hanno bisogno di un grande impulso. Milano (6-13) accoglie l'ASVEL (6-13) con i padroni di casa reduci da una striscia di tre sconfitte, mentre l'ASVEL - che ha lottato con i problemi di infortuni - ne ha perse cinque di fila. Queste sono le due squadre con il punteggio più basso del campionato (Milan 69,6 punti a partita; ASVEL 74,4) e quindi si vedrà quale delle due può trovare maggiore scioltezza offensiva.
Quote e pronostici
Il riscatto dell'Armani è fissato a quota 1.40 per stacacare l'ultima della classe che invece è 2.88.
Fenerbahce - Monaco
Giovedì 19 gennaio, ore 17:45
Quote e pronostici
Baskonia - Barcellona
Giovedì 19 gennaio, ore 20:30
Derby spagnolo che vedrà il Baskonia (11-8) puntare a porre fine alla serie di due sconfitte con una visita del Barcellona (12-7), dopo la sconfitta casalinga della scorsa settimana contro l'Efes. Il Baskonia, che ha vinto sei volte consecutive in casa, spera di riavere dall'infortunio lo specialista del tiro dalla distanza Markus Howard, mentre il Barca vorrebbe riaccogliere il playmaker Tomas Satoransky per dare più ordine a un attacco che è stato incoerente nelle ultime settimane.
Quote e pronostici
Barcellona in cerca del blitz esterno che lo vede favorito a quota 1.67. Padroni di casa comunque non troppo distanti a 2.22.
Olympiakos - Real Madrid
Venerdì 20 gennaio, ore 19:00
Dopo aver rivendicato il primo posto solitario con un paio di vittorie in trasferta la scorsa settimana, il Real (13-6) punterà a mantenere il primato contro il secondo posto dell'Olympiacos (12-7) per una resa dei conti al Pireo. Queste sono anche le prime due squadre a segnare nella competizione, con l'Olympiacos (85,2 punti a partita) che supera il Real (84,4), e tutto lascia presagire ad una sfida emozionante. Una vittoria per l'Olympiacos varrebbe doppio, dato che aveva già prevalso 87-89 a Madrid in ottobre dopo un'emozionante vittoria di Kostas Sloukas.
Quote e pronostici
Nel grande match di questo turno leggermente favoriti i greci padroni di casa per l'aggancio in vetta che li vede a 1.73, la capolista attuale segue invece a 2.10.