
Come fare Cash Out su Betfair Exchange e cosa significa

Tra le tante innovazioni introdotte nel nostro Betting Exchange, senza dubbio una delle più interessanti è quella costituita dall'opzione "Cash Out".
In questo articolo, vedremo di che cosa si tratta, come funziona e come si possa utilizzare questa funzione.
Il Cash Out nel Betting Exchange di Betfair: che cos'è?
Il Cash Out del Betting Exchange è un'opzione che permette al giocatore di chiudere una posizione precedentemente aperta prima che l'evento sportivo sia concluso.
Il Cash Out può quindi essere utilizzato per rendere certa una vincita potenziale, o per limitare una perdita, grazie all'uscita in corso dal mercato.
Perchè utilizzare il Cash Out del Betting Exchange di Betfair?
Quando si piazza una puntata (o una bancata) nel Betting Exchange, la quota viene fissata definitivamente nel momento in cui si effettua la giocata. Al termine dell'evento sarà proprio quella quota a determinare l'ammontare della (eventuale) vincita.
Come sappiamo però, il mercato Exchange è dinamico e le quote variano nel tempo. Successivamente alla giocata, quindi, la quota potrà variare anche considerevolmente, in funzione degli accadimenti. Pensate a titolo di esempio, all'indisponibilità di un importante giocatore prima di un match, oppure al goal di una delle due squadre durante il match stesso.
Ecco quindi che l'opzione di Cash Out può essere utilizzata per sfruttare al meglio un particolare momento del mercato, chiudendo anzitempo una posizione aperta.
Cash out Betfair: come funziona?
Vediamo come funziona tecnicamente il Cash Out sul Betting Exchange di Betfair. Supponiamo di aver effettuato una puntata (o una bancata) ad una certa quota.
Da questo momento apparirà un pulsante Cash Out che mostrerà l'importo disponibile per il cash out, calcolato automaticamente dal sistema sulla base dell'andamento del mercato Exchange in quel particolare momento. L'importo disponibile per il Cash Out sarà quindi "dinamico" nel tempo.
Nel caso la chiusura della posizione comportasse un profitto, il valore di quest'ultimo verrà evidenziato in verde. Nel caso in cui, invece, la chiusura della posizione comportasse una perdita, il valore di quest'ultima verrà mostrato in rosso.
Per effettuare il Cash Out non si deve far altro che premere il pulsante.
È bene ricordare che il pulsante di cash Out potrebbe non essere disponibile in condizioni di scarsa liquidità del mercato.
È anche opportuno evidenziare che l'importo indicato nel pulsante di cash Out non è garantito al 100%.
Non appena si preme il pulsante, infatti, il sistema tenterà di abbinare le giocate sufficienti a chiudere la posizione aperta, permettendo così l'uscita dal mercato.
Se il sistema non riuscirà a garantire l'importo indicato sul bottone, l'operazione non sarà eseguita. L'operazione potrebbe anche essere eseguita parzialmente, e la posizione in rimarrebbe aperta per un importo inferiore.
Il Cash Out, al pari di qualsiasi altra operazione nell'Exchange, prevede una commissione pari al 4,5% di un eventuale profitto.
Cash Out Betfair: un esempio per capire meglio
Supponiamo di voler piazzare una scommessa sul match di Champions League tra Chelsea e Barcellona, e decidiamo di puntare 10€ sul segno 1 (vittoria del Chelsea) a quota 3,00 .
In una scommessa "normale", dovremmo attendere la fine della partita e - in caso di vittoria dei londinesi - incassare i 20€ di vincita, più di 10€ di stake.
Sull'Exchange di Betfair, invece, una volta abbinata la scommessa apparirà un box all'interno della pagina su cui esercitare con un clic l'opzione Cash Out, il cui importo varierà un secondo dopo l'altro a seconda dei movimenti di mercato sulla partita.
Facciamo quindi alcune ipotesi sull'andamento della gara. Gli importi citati sotto fungono solo da esempio, in quanto gli importi del Cash Out vengono stabiliti dal sistema di volta in volta, sulla base delle condizioni di mercato di quel particolare evento e momento.
- Dopo qualche minuto, il Chelsea va in vantaggio: la quota per la vittoria dei londinesi scende a circa 1,40 e l'opzione Cash Out permette di riscuotere subito 23 euro. L'utile netto (mostrato in verde) sarà quindi di 13€, e si uscirà dal mercato senza incorrere nel rischio del pareggio o della vittoria esterna.
- Supponiamo invece che attorno al 60' minuto la partita si ancora bloccata sullo 0-0. In questo caso la vittoria del Chelsea risulta quotata a 3,80. Il Cash Out, ora, permette di incassare una quota di 7 euro complessivi, che rappresenterebbero una piccola perdita (3€, in rosso) in relazione alla scommessa iniziale.
- Infine, l'ipotesi peggiore: il Barcellona va in vantaggio dopo pochi minuti. A quel punto, la quota del Chelsea vincente si impenna e va a 10. L'opzione Cash Out permette di uscire dalla posizione incassando circa 1 euro, realizzando quindi una perdita di 9 euro. Perdita importante, che però risulta minore rispetto ai 10 euro inizialmente rischiati, dal momento che la posizione è stata chiusa prima della fine dell'evento.
Il Cash out automatico di Betfair
Il Cash Out, su Betfair Exchange, può anche essere automatico.
Esiste infatti una ulteriore opzione che permette di impostare un importo di profitto minimo da raggiungere, prima che il sistema possa provvedere automaticamente all'operazione di Cash Out.
Cliccando sull'icona a fianco della finestra Cash out, apparirà la frase "Cash out automatico se il profitto raggiunge" ed un quadro dove impostare l'importo del profitto desiderato.
A quel punto, basterà salvare l'operazione con il tasto "Salva Cash Out automatico" ed il gioco è fatto: qualora venisse raggiunto il profitto desiderato durante la partita, Betfair procederà autonomamente ad effettuare il Cash Out, senza necessità di intervenire ulteriormente nel corso dell'evento.